Blog

Paolo Alberti Pezzoli, imprenditore centese e vicepresidente diĀ ANCEĀ EMILIA Area Centro ha rilasciato un’intervista molto dura sull’attuale criticitĆ  dei crediti bloccati e delle imprese senza liquiditĆ . C’ĆØ un problema vero sul fronte del superbonus 110%: le imprese edili – e di conseguenza tutto il sistema dell’indotto – hanno gravi problemi ad...

Salvini ieri ha avuto un primo incontro con la presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio, per parlare del codice degli appalti, degli extracosti delle opere infrastrutturali. Sul PNRR poche battute, ma ĆØ illuminante la posizione della Presidente Brancaccio: Ā«Per noi ĆØ prematuro dire ora cosa va stralciato dal PNRR. Ci vuole almeno...

I temi ESG (Enviromental, Social, Governance) rappresentano oggi un elemento al centro del rapporto fra intermediari finanziari e Imprese.Ā Lo sono diventati in maniera tale che anche la normativa e la Vigilanza Europea prima e nazionale poi stanno intervenendo in maniera sempre più stringente con l’obiettivo di regolamentare una realtĆ  che...

I temi ESG (Enviromental, Social, Governance) rappresentano oggi un elemento al centro del rapporto fra intermediari finanziari e Imprese.Ā Lo sono diventati in maniera tale che anche la normativa e la Vigilanza Europea prima e nazionale poi stanno intervenendo in maniera sempre più stringente con l’obiettivo di regolamentare una realtĆ  che...

Il prossimo 2 dicembre 2022 si terrĆ  a Roma, presso la sede ANCE, il Convegno Nazionale AICQ (Associazione Italiana Cultura QualitĆ ) su: ā€œSistemi di gestione integrati e appalti PNRR: come l’applicazione del Risk Management, del digitale, delle cybersecurity e della sostenibilitĆ  aiutano a rispettarne gli obiettiviā€. Il convegno punta a...

Si ĆØ svolta il 29 novembre l’audizione informale dell’ANCE sul DL 176/22 ā€œAiuti-quaterā€ (DDL 345/S), in presenza, presso la Commissione Bilancio del Senato. La Presidente Brancaccio ha ricordato, in apertura, che negli ultimi due anni, il settore delle costruzioni ha trainato il PIL e l’occupazione: più di un terzo dell’aumento...

Il ā€œPatto per la Casa Emilia-Romagnaā€, istituito con laĀ Delibera di Giunta Regionale n. 2115 del 13 dicembre 2021, costituisce l’avvio di un’ulteriore azione innovativa ed integrativa da parte della Regione Emilia-Romagna a sostegno della locazione finalizzata ad ampliare l’offerta degli alloggi in locazione a canoni calmierati. Il Programma ĆØ finalizzato:...
a