Blog

La Giunta della Regione Emilia Romagna ha attivato una raccolta fondi per sostenere le persone e le comunitĆ  emiliano-romagnole che sono state colpite da alluvioni o frane conseguenti agli eventi atmosferici estremi che si sono verificati nel mese di maggio 2023. Chiunque può versare utilizzando questeĀ coordinate bancarie: Iban:Ā IT69G0200802435000104428964 Causale: “ALLUVIONE...

E’ stato presentato il nuovo Rapporto 2023 sull’economia circolare in Italia (in allegato),Ā elaborato dal Circular Economy Network, in collaborazione con ENEA e con il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e della Commissione europea. Il dossier raccoglie i dati...

Per la prima volta, un’intera sezione delĀ Codice degli Appalti (art.19-36)Ā viene dedicata alla digitalizzazione del ciclo di vita deiĀ contratti pubblici: vengono stabiliti i principi e i diritti digitali sottesi alla partecipazione alle gare pubbliche, tra cui quello dell’unicitĆ  dell’invio, secondo cui ciascun dato deve essere fornito dal suo possessore una sola...

Si ĆØ svolta il 16 maggio c.m. l’audizione informale dell’ANCE presso la Commissione Industria del Senato nell’ambito dell’esame, in prima lettura, in sede referente, dei disegni di legge recanti ā€œDelega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese, nonchĆ© disposizioni di semplificazione delle relative procedureā€ (DDLĀ 571/S...

A fronte delle proroghe introdotte con il Decreto Milleproroghe 2023 sull’entrata in vigore del nuovo modello standard di polizza postuma decennale richiesta per i nuovi immobili e per aiutare le Imprese a comprendere quali adempimenti devono essere rispettati nelle nuove compravendite, ANCE EMILIA Area Centro organizza il video-incontro “La tutela...

Si ĆØ tenuto il video-incontro “La tutela degli acquirenti per la vendita degli immobili di nuova costruzione: il nuovo modello standard di polizza postuma decennale“, organizzato da ANCE EMILIA per aiutare le Imprese a comprendere quali adempimenti devono essere rispettati nelle nuove compravendite. Si sono susseguiti i seguenti interventi: –...

Sono stati riaperti i termini per il bando della Camera di Commercio di Bologna, che assegna contributi a fondo perduto finalizzati a sostenere i costi per le spese di manutenzione e di decoro dei Portici, riconosciuti patrimonio mondiale dell’Unesco. I portici oggetto di finanziamento devono essere inseriti nella lista dei...

Informiamo i nostri Associati che abbiamo organizzato, per MartedƬ 16 maggio 2023Ā alleĀ ore 16.00, unĀ incontro in presenza, dedicato alle Imprese Associate del territorio di Ferrara, Bologna e Modena, dal titolo ā€œFerrara, cittĆ  sostenibile e attrattiva. Cosa prevede il Piano Urbanistico Generale in via di definizioneā€, insieme a Confindustria Emilia Area Centro....

ƈ stato pubblicatoĀ l’ultimo Rapporto dati statistici notarili (DSN) 2022 (in allegato), relativo alle compravendite di immobili, mutui e donazioni. I dati statistici notarili vengono raccolti e elaborati sulla base dell’attivitĆ  di tutti gli studi notarili sul territorio nazionale. Compravendite Nel 2022 il mercato delle compravendite di immobili ad uso abitativo...
a