Blog

Il Vice Presidente Edilizia e Territorio, Stefano Betti, in occasione dell’Audizione ANCE (per la registrazione, cliccare qui), nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia, presso la Commissione Ambiente della Camera, che si ĆØ svolta il 31 maggio ha illustrato l’incisivitĆ  degli effetti dei bonus fiscali, soprattutto se...

La Scuola Edile di Modena, in collaborazione con Ti Formo, ha organizzato per il 6 giugno 2023, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso la sede dellaĀ ScuolaĀ EdileĀ – Via dei Tipografi 24Ā (MO), il corso valido come aggiornamento formativo obbligatorio per gli “Addetti ai lavori in Spazi confinati ai sensi del DPR...

L’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) ha presentato il Programma LIFE, l’unico programma dedicato in maniera specifica all’ambiente e all’azione per il clima e dispone di 5,4 miliardi di euro a prezzi correnti per il periodo 2021 – 2027. Il Bando LIFE co-finanzia al 65%...

Il Corso di Studio di Architettura dell’UniversitĆ  di Ferrara ha organizzato l’incontro “Tirocini e orientamento al lavoro“, un incontroĀ informativo suiĀ tirocini curricolari e orientamento al lavoro per fornirvi le informazioni utili a intraprendere un’interessante esperienza sul campo. L’incontro si terrĆ  in Aula E1 del Dipartimento di ArchitetturaĀ nel giorno martedƬ 6 Giugno...

Il Rapporto Immobiliare residenziale ĆØ il volume che l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate (OMI), in collaborazione con l’Associazione Bancaria Italiana (ABI), dedica al mercato immobiliare residenziale al fine di approfondirne il consuntivo dell’anno trascorso. Nel Rapporto, quindi, si analizzano composizione e dinamica del mercato delle abitazioni in Italia:...

Parere della Regione Emilia Romagna in merito alla realizzazione di civile abitazione in zona agricola: approfondimento sul frazionamento degli interventi in più titoli abilitativi e sull’utilizzo del permesso di costruire in deroga. Serv. Tecnico Prot. n. 381 – FF/aa

Durante il Consiglio Generale di ANCE Nazionale dello scorso 25 maggio, il Vicepresidente Stefano Betti ha illustrato un breve report su ā€œLa transizione ecologica degli immobili in Italiaā€. Da questo dossier emerge che il patrimonio immobiliare italiano risulta inadeguato: circa il 57% (pari a 7,7 milioni) degli edifici italiani ricade...
a