Blog

Il Comune di Bologna, nell’ambito del Piano per l’Abitare, ha organizzato, in collaborazione con il Consorzio Idee in Rete, un ciclo di incontri dedicati dall’Abitare Sociale Partecipato, con l’obiettivo di analizzare norme, prassi ed esperienze nell’ambito della rigenerazione del patrimonio e della creazione di modelli abitativi collaborativi. I seminari sono...

Dal 24 agosto 2023 i lavoratori di aziende del settore edilizio che utilizzano prodotti contenenti Diisocianati, quali schiume poliuretaniche, sigillanti, vernici e rivestimenti, adesivi Ā potranno acquistarli ed utilizzarli solo se avranno svolto la relativa attivitĆ  formativa.Ā  Gli utilizzatori professionali di materiali con concentrazione di diisocianati superiore allo 0.1% dovranno infatti...

La CittĆ  metropolitana di Bologna, in collaborazione con Almacube, sta promuovendo il bando “COBO Open Innovation / CTE COBO – Casa delle Tecnologie Emergenti di Bologna” per selezionare tre piccole e medie imprese con sede legale a Bologna, nell’ambito del Programma di Supporto alle Tecnologie Emergenti del Piano per la...

ƈ disponibile per le Imprese Associate il quarto numero della newsletter ā€œTransizione Ecologicaā€ creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĆ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĆ© di assicurare un...

Il Consiglio dei ministri n. 48 del 28 agosto u.s ha approvato un Decreto Legge che introduce misureĀ urgenti in materia di finanziamento di investimenti di interesse strategico. Il Decreto provvede, tra l’altro, ad assicurare le risorse finanziarie necessarie a consentire l’ingresso del Ministero dell’economia e delle finanze nell’operazione ā€œNetCoā€ guidata...

LaĀ Regione Emilia-RomagnaĀ ha pubblicato laĀ Delibera n. 1426 del 28 agosto 2023Ā (in allegato) che istituisceĀ nuove misure per l’accesso al credito a tasso zero di PMI e professionisti colpiti dall’emergenza alluvionale. Il provvedimento mette a disposizione 2,7 milioni di euro eĀ modifica il regolamento del ā€œFondo finalizzato a forme di mitigazione del rischio di...

E’ stata approvata dalla Giunta comunale di Cento una delibera che consente di esentare dal pagamento dei diritti di segreteria relativi alle pratiche edilizie, sismiche e paesaggistiche, insieme all’istanza di accesso ai documenti amministrativi, che le famiglie e le imprese stanno presentando in questi giorni al Comune per il ripristino...
a