Blog

Il Comune di Bologna ha attivato fino al 25 novembre 2023Ā la nuova indagine denominata “Indagine mobilitĆ  casa-lavoro 2023” attraverso la piattaforma Mobility Management System (MMS), per raccogliere un’analisi della domanda di trasporto. Gli enti pubblici e le imprese con più di 100 dipendenti per sede devono individuare un responsabile della...

OGGETTO:Ā Lavoro agile (smart working). Prorogato fino al 31 dicembre 2023 il diritto allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalitĆ  agile per i lavoratori c.d. ā€œsuper fragiliā€.   Facciamo seguito alle nostre circolari n. 137/2023 e n. 389/2023 per comunicare che in data 30 settembre 2023 ĆØ entrato in vigore il...

OGGETTO:Ā Garante Privacy: il dipendente ha diritto di accedere ai dati sulla geolocalizzazione.   Il Garante per la Protezione dei Dati Personali,Ā nella newsletter n. 511 del 10 ottobre 2023, ha comunicato di aver sanzionato una societĆ  incaricata della lettura dei contatori di gas, luce e acqua per non aver dato idoneo...

OGGETTO:Ā DNSH e PNRR: gli orientamenti della Commissione Europea.   ƈ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE dell’11 ottobre 2023 la Comunicazione n. 111 della Commissione Europea, contenente gli orientamenti tecnici per gli Stati membri per l’applicazione del principio del ā€œnon arrecare un danno significativoā€ (DNSH) nell’adozione delle varie misure di...

Si ĆØ svolta il 10 ottobre l’Audizione ANCE del Vice Presidente ANCE Edilizia e Territorio, Stefano Betti, nell’ambito dell’esame dei disegni di legge in materia di rigenerazione urbana (DDL 29/S; DDL 761/S, DDL 863/S). La rigenerazione urbana rappresenta il tema ā€œguidaā€ che ricomprende in sĆ© tutte le sfide del futuro...

E’ online la versione aggiornata delĀ Poster ENEA 2023 riepilogativo delle detrazioni fiscali per le abitazioni, condomini ed edifici non residenziali, in seguito alla conversione in legge del Decreto Asset (D.L. n. 104/2023, convertito con legge 9 ottobre 2023, n. 136). Il Poster riporta il quadro sinottico di tutte le detrazioni...

OGGETTO:Ā Bonifiche ambientali: ĆØ legge la possibilitĆ  di delega ai Comuni.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 485/2023 per informare che, con la conversione del Decreto-Legge n. 104/2023, ad opera della Legge 9 ottobre 2023, n. 136 (G.U. n. 236 del 9 ottobre 2023), ĆØ stata confermata la facoltĆ  delle...

OGGETTO:Ā Caro materiali: pubblicato il Decreto MIT per il secondo trimestre 2023.   ƈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 7 ottobre 2023 e sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il Decreto Direttoriale n. 190 dell’8 settembre 2023, di ammissione delle istanze presentate dalle stazioni appaltanti...

OGGETTO:Ā Decreto Flussi per il triennio 2023-2025.   ƈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 231/2023 ilĀ D.P.C.M. del 27 settembre recante la Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025. Si riportano di seguito, in sintesi, le disposizioni di maggior interesse del provvedimento, in vigore...

La Relazione annuale INAILĀ illustra l’andamento di infortuni e malattie professionali, le attivitĆ  realizzate dall’Istituto sui fronti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti, i risultati economici conseguiti e gli obiettivi strategici per affrontare le sfide del futuro. La scorsa settimana ĆØ stata diffusa la Relazione relativa all’anno 2022,...

Ricordiamo ai nostri Associati che, con il Provvedimento n. 332648 del 22 settembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate, ĆØ stato approvato il modelloĀ ā€œIstanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per PRIVATI sugli interventi edilizi 2023 detraibili al 90%ā€Ā e leĀ relative istruzioni. Come giĆ  informato nella precedente comunicazione, dal 2 al...

OGGETTO:Ā Cassazione, Sez. Lavoro, Sentenza n. 27711/2023, sul salario minimo.   La Cassazione, Sezione Lavoro, con l’allegata Sentenza n. 27711/2023, ĆØ tornata a pronunciarsi sul tema del salario minimo, accogliendo il ricorso di un lavoratore dipendente di una cooperativa del settore dei servizi fiduciari che lamentava un trattamento retributivo non conforme...
a