Blog

Il Comune di Bologna ha pubblicato l’Avviso Pubblico per la “Ricezione di manifestazioni di interesse di partecipare all’attuazione del progetto Bike to Work 2024-2026” per stanziare contributi di finanziamento per le Imprese che favoriscono l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente (cfr. Portale del Comune di Bologna). L’accesso...

La Newsletter Finanza di Confindustria Emilia è uno strumento mensile, a cura dell’Area Finanza d’Impresa, di informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie prime. Le singole imprese operano in differenti settori, aree geografiche e mercati: complessivamente, quindi, determinano il tessuto industriale di un paese che...

Oggetto: Opportunità esclusiva per gli Associati. Corso a distanza “Decreto Salva Casa: le novità in edilizia”.   Informiamo che sulla Piattaforma di e-learning della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, è disponibile il corso di formazione “Decreto Salva Casa: le novità in edilizia”, tenuto dalla Direzione Edilizia e Territorio con il contributo dell’Ufficio Tecnologie...

Oggetto: Regione Emilia Romagna: approvata la graduatoria dei progetti per l’economia circolare e la riduzione dei rifiuti.   Facendo seguito alla nostra circolare n. 335/2025, si informa che la Regione Emilia Romagna ha approvato, con Determinazione Dirigenziale n. 20103 del 21 ottobre 2025, la graduatoria relativa al Bando per la promozione...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 3166/2025: prestazione in favore dei lavoratori prossimi alla pensione al fine di incentivarne l’esodo. Legge Fornero.   Con il Messaggio n. 3166/2025, l’INPS fornisce alcune indicazioni in merito alla prestazione in favore dei lavoratori prossimi alla pensione al fine di incentivarne l’esodo di cui all’articolo 4, commi...

Oggetto: Sicurezza sul lavoro: decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159, avente ad oggetto “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”.   PREMESSE In data 31 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 159,...

Su sollecitudine del Comune di Ravarino (MO), informiamo i nostri Associati che è stata indetto il bando di vendita per asta pubblica per l’alienazione del terreno edificabile, a destinazione residenziale, sito in via Gramsci angolo via Zaccagnini. L’area oggetto del presente bando è di superficie pari a mq. 1.594. Il prezzo a...

Il Piano Strategico Metropolitano, co-promosso da Città Metropolitana, Regione Emilia-Romagna, insieme ai Comuni dell’Area bolognese, è stato presentato, dal Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, alla Conferenza metropolitana dei Sindaci, il percorso partecipato verso il terzo Piano “PSM Bologna Metropolitana 2050”, che in 12 mesi di confronti, eventi e scrittura, porterà...

Lunedì 20 ottobre 2025, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, si è tenuto il seminario tecnico gratuito, organizzato da ANCI e Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Clust-ER Greentech e Clust-ER Build, con il patrocinio del Comune di Bologna, dal titolo “Grandi edifici e pompe di calore: si può fare? Le opzioni a...

Oggetto: Scadenze fiscali novembre 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di novembre 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalità prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 27 al 31 ottobre 2025. L’Ing....

Oggetto: Gare d’appalto: i costi della manodopera dei subappaltatori si verificano solo in fase di autorizzazione del subappalto.   Il concorrente non è tenuto a indicare, nella propria offerta, i costi della manodopera relativi ai subappaltatori. Secondo il TAR Veneto con la Sentenza n. 1536 del 2025, tali costi sono soggetti a...

Oggetto: Appalto integrato e subappalto necessario: principi di unitarietà e interpretazione sistematica delle clausole di gara.   Nel contratto di appalto integrato, progettazione ed esecuzione dei lavori costituiscono un insieme inscindibile di obbligazioni, proprie e tipiche dell’appaltatore. Le clausole di gara devono quindi essere lette in modo coerente con la natura...

Segnaliamo alle nostre Imprese che la nostra Associazione, ANCE Emilia Romagna, ha organizzato l’incontro, riservato agli Associati, “I lavori di ricostruzione post alluvioni: programmazione e prospettive“, che si terrà Mercoledì 19 novembre 2025, alle ore 14.30, a Bologna, in Piazza Vieira De Mello n.5 (sopraelevata di via Stalingrado). Durante la registrazione...

Facciamo seguito alla nostra precedente informativa, per comunicare ai nostri Associati che, grazie all’incremento delle risorse economiche stanziate da Unioncamere, è stato ulteriormente prorogato al 5 novembre 2025 il termine per partecipare al Bando PID-Next, l’avviso pubblico che concede contributi, sotto forma di servizi, alle Micro, Piccole e Medie Imprese che...

Nell’ambito del Piano per la Prevenzione (PP7) della Regione Emilia-Romagna 2021-2025, la Scuola Edile di Modena, in collaborazione con l‘AUSL di Modena, ha organizzato il seminario gratuito “Sicurezza del cantiere: organizzazione, documentazione, rischio di caduta dall’alto“, che si terrà in data Mercoledì 5 novembre 2025, dalle ore 14.00 alle ore...

I Giovani ANCE ripropongono, anche quest’anno, il Concorso Macroscuola “Dove abita il futuro” , il percorso che porta gli studenti a cimentarsi nella progettazione di spazi urbani partendo dalla riqualificazione di aree dismesse. Dopo aver proposto nelle edizioni precedenti interventi di riqualificazione delle piazze, lanciato il tema della rigenerazione verde, ossia...
a