Blog

Oggetto: Le costruzioni nelle regioni italiane in un quadro di insieme.   Per il secondo anno consecutivo (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 627/2024), è stato realizzato il documento di sintesi “Scenari regionali dell’edilizia: un quadro d’insieme”, disponibile in allegato alla presente circolare, attraverso il quale si ha la possibilità di operare...

Oggetto: D.L. Salva Casa. Aggiornamento modulistica edilizia unificata Regione Emilia Romagna.   In seguito alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n. 194 del 25 luglio 2025, si informa che lo scorso 26 luglio è entrata ufficialmente in vigore la Legge Regionale n. 5/2025, di recepimento del c.d. Salva...

Segnaliamo ai nostri Associati che il Comune di Cento (FE) ha indetto il bando finalizzato alla nomina di un Componente della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP) e alla creazione di un elenco di candidati idonei per eventuali future nomine. La selezione non prevede alcun compenso e i...

A fronte della mancanza di tecnici specializzati e di manodopera qualificata nell’attuale sviluppo del settore delle costruzioni, ANCE EMILIA vuole coinvolgere profili di lavoratori del territorio per sostenere e supportare le ricerche di impiego delle Imprese Associate. Con “Lavora in edilizia con le Imprese Associate di ANCE EMILIA”, ANCE EMILIA ha...

Oggetto: Arabia Saudita. Missione settore infrastrutture e costruzioni, Riyadh 13-15 ottobre 2025.   Informiamo che l’Agenzia ICE, d’intesa con l’Ufficio di Riyadh e l’Ambasciata italiana ed in collaborazione con ANCE, ANIE e OICE, organizza una missione Imprenditoriale in Arabia Saudita, che si terrà a Riyadh dal 13 al 15 ottobre 2025,...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di luglio 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di luglio 2025 è risultato pari a 121,8 (base 2015 = 100). In ottemperanza a...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 4 all’8 agosto 2025. L’Ing. Francesca...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Consultazione UE sulla semplificazione degli oneri amministrativi nella legislazione ambientale. Richiesta contributi entro il 1° settembre 2025.   La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere idee in vista di una futura proposta legislativa volta a semplificare le normative ambientali dell’Unione Europea. L’iniziativa – che rientra nel pacchetto...

La Giunta della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna ha approvato la seconda annualità del “Piano straordinario per l’accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa”, con lo stanziamento di mezzo milione di euro per incentivare le assunzioni a tempo indeterminato, il ricambio generazionale, la nascita...

Il Bando Fondo per la Sicurezza è co-finanziato dalla Camera di Commercio di Modena e da 33 Comuni del territorio aderenti (Bomporto, Campogalliano, Carpi, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Cavezzo, Concordia S/S, Fanano, Finale Emilia, Fiorano Modenese, Formigine, Guiglia, Maranello, Marano S/P, Medolla, Mirandola, Modena, Montese, Nonantola, Novi di Modena, Pavullo...

La Scuola Edile di Bologna sta organizzando il corso gratuito di 500 ore, con stage in azienda, “BIM Construction Manager”, rivolto a residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, non occupati o occupati, con titolo di studio o qualificazione non inferiore al IV EQF, preferibilmente laureati in Ingegneria civile, energetica, Architettura, Ingegneria...

Oggetto: Festività cadenti nel mese di agosto 2025.   Ai sensi dell’art. 2 della Legge 27 maggio 1949, n. 260, e del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 1985, n. 792, la giornata del 15 agosto 2025 in oggetto, cadendo di Venerdì, è considerata festività infrasettimanale. Per la giornata predetta,...

Oggetto: Aggiornamento triennale dei coefficienti di conversione per il calcolo del QCC.   Vi informiamo che la Regione Emilia Romagna ha approvato la Delibera n. 1210 del 21 luglio 2025, recante l’“Approvazione dell’aggiornamento dei coefficienti di conversione per il calcolo della quota del costo di costruzione (QCC)”. L’aggiornamento, che ha cadenza...

Oggetto: Contratto collettivo dei dirigenti. Accordo su politiche attive.   Facciamo seguito alla nostra circolare n. 973/2024, per comunicare che Confindustria e Federmanager in data 24 luglio 2025 hanno sottoscritto un accordo in materia di politiche attive, dando seguito a quanto convenuto nel rinnovo del CCNL per i dirigenti delle aziende...

Oggetto: Appalti, le riserve sono soggette a IVA: natura contrattuale, non risarcitoria.   A mezzo della Sentenza 3128/10/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio, ha stabilito un importante principio in materia fiscale applicata agli appalti pubblici, escludendo l’applicazione dell’imposta di registro del 3% alle somme liquidate da...
a