Blog

Oggetto: CNCE: regime fiscale e contributivo delle somme di cui al punto 3 dell’Accordo del 4 luglio 2025. Tassazione separata e imponibilità contributiva.   Come noto, l’accordo nazionale 4 luglio 2025 in materia di PREVEDI, per gli operai il cui rapporto di lavoro abbia durata inferiore a tre mesi, dispone che...

Oggetto: Bonifici, dal 9 ottobre le nuove regole europee.   Il 9 ottobre 2025 è entrata in vigore la nuova normativa europea sui bonifici che introduce importanti novità per tutti. All’interno della riforma, infatti, è contenuto un nuovo sistema di controllo tra il NOME e l’IBAN del destinatario del bonifico. In...

L’aggiornamento di settembre 2025 dell’Osservatorio OICE sul mercato dei servizi tecnici conferma una crescita per i bandi pubblici: il valore dei bandi, ottenuto sommando l’importo delle gare per servizi di ingegneria e architettura (100,7 milioni) al valore della progettazione esecutiva stimata compresa negli appalti integrati (4 milioni), raggiunge l’importo complessivo...

La Giunta regionale ha dato via libera al riparto e all’assegnazione ai Comuni e alle Unioni comunali dell’Emilia-Romagna di un finanziamento complessivo di 2.626.000 euro per finanziare interventi edilizi su edifici privati per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche, come una rampa di accesso per rendere più semplice l’ingresso in casa, l’allargamento degli spazi della cucina e delle camere, l’installazione...

Anche quest’anno, la nostra Associazione Nazionale parteciperà alla Fiera Ecomondo, in programma a Rimini, dal 4 al 7 novembre 2025. ANCE presenzierà per tutta la durata della manifestazione con lo Stand n. 209-A, nel Padiglione D3, e terrà anche con un convegno dal titolo “Governare il cambiamento: quali strategie per uno sviluppo sostenibile”, che...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: FAQ Concordato Preventivo Biennale e compensazione crediti IVA infrannuali.   Informiamo gli Associati che con FAQ del 15 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate ha emanato una FAQ in tema di compensazione dei crediti IVA infrannuali e adesione al CPB. In sostanza il quesito è il seguente: “Per un soggetto che...

Oggetto: Per l’Ecobonus non occorre la relazione ex Legge n. 10/1991. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 20 al 24 ottobre 2025. L’Ing....

È stato presentato ieri il Rapporto Federcostruzioni, durante l’inaugurazione di SAIE Bari. All’evento inaugurale di SAIE Bari 2025 hanno partecipato Paola Marone, Presidente Federcostruzioni, Federica Brancaccio, Presidente ANCE, Giovanna Iacovone, Vice Sindaca di Bari, Gianna Elisa Berlingerio, Direttore del Dipartimento dello Sviluppo Economico della Regione Puglia, Gaetano Frulli, Presidente Nuova Fiera del Levante, Ivo Nardella,...

ANCE EMILIA, con l’Albo degli Associati, ha messo in campo uno strumento finalizzato alla promozione delle Imprese Associate, di immediata e facile fruizione, che permette di individuare i riferimenti, i settori di mercato e specializzazione, nonché le attestazioni SOA relative ad ogni Associato. La versione informatica dell’Albo si trova sul...

Nell’ambito dell’interrogazione in Commissione Ambiente della Camera (la n. 5-04555), presentata dall’On. Erica Mazzetti (FI), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha confermato, in una nota illustrata dal Sottosegretario Tullio Ferrante nella seduta di Martedì 21 ottobre, l’impegno del Ministero a sostenere l’equilibrio contrattuale degli investimenti pubblici attraverso una pluralità di...

Informiamo i nostri Associati che Mercoledì 29 ottobre 2025, dalle ore 16.30, si terrà l’evento, in modalità mista, organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro, in collaborazione con Hera S.p.A., dal titolo “Scarti di lavorazione: da rifiuti a sottoprodotti. Opportunità e buone pratiche per un’economia circolare“, presso la...

La “Consultazione di mercato semestrale” è uno strumento pensato da Consip per identificare in modo sempre più puntuale i fabbisogni e le esigenze operative/progettuali delle Amministrazioni e raccogliere le proposte delle Imprese su servizi e soluzioni. Con un approccio strutturato e organizzato in due momenti dell’anno (febbraio-aprile e settembre-novembre), il...

Confindustria Emilia, in collaborazione con SIMEST, ha organizzato un webinar per presentare lo strumento di finanziamento agevolato “Transizione digitale o ecologica”, destinato a rafforzare la competitività internazionale delle imprese, anche quelle non esportatrici appartenenti a filiere internazionali, attraverso investimenti in digitalizzazione, sostenibilità e solidità patrimoniale. La relatrice del video-incontro è...

Oggetto: Revisione periodica dei veicoli. Anno 2026.   REVISIONE PERIODICA ANNUALE Veicoli a motore progettati e costruiti essenzialmente per il trasporto di persone e dei loro bagagli, aventi più di otto posti a sedere, oltre al posto a sedere del conducente (veicoli delle categorie M2 e M3). Veicoli a motore progettati...

Oggetto: Norma UNI 11337- 8: il Sistema di Gestione e di governo dei Processi Digitalizzati (SGPD o SGBIM) diventa norma.   Segnaliamo che l’Ente Italiano di Normazione (UNI) pubblicherà ad inizio gennaio 2026, la nuova norma UNI 11337-8, che introduce un vero e proprio Sistema di Gestione e di governo dei...

Oggetto: Bando Regione Emilia Romagna rivolto a Comuni e ACER. Manifestazione d’interesse per il Piano ERP “Sfitto zero”.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 519/2025, per informare che la Regione Emilia Romagna ha approvato l’Avviso pubblico rivolto a Comuni e ACER per raccogliere manifestazioni di interesse a partecipare al Piano...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Chiarimenti in merito all’atto ricognitivo sulla disciplina dei cambi d’uso negli strumenti urbanistici comunali.   Informiamo che la Regione Emilia Romagna ha pubblicato il Parere prot. 985421 del 1° ottobre 2025 che fornisce chiarimenti in merito alla portata dell’atto ricognitivo sulla disciplina dei cambi d’uso, ancora ammessi...
a