Blog

Oggetto: Nuovi elenchi split payment per il 2026.   Si informano gli Associati che sul sito internet del Dipartimento delle Finanze del MEF sono stati pubblicati gli elenchi per l’anno 2026 delle societĂ , enti e fondazioni controllate dalla P.A. tenute all’applicazione dello split payment. Tali elenchi risultano aggiornati al 20 ottobre...

Come giĂ  noto, ANCE EMILIA e Phorma Mentis, SocietĂ  di consulenza direzionale specializzata in Finanza Agevolata, hanno stipulato la nuova convenzione al fine di fornire alle Imprese Associate uno strumento strategico per la propria crescita, utilizzando la finanza agevolata come leva per sostenere gli investimenti e come vantaggio commerciale. COSA...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 859-25, per ricordare ai nostri Associati che il termine per compilare il Questionario sostenibilitĂ  2025 di Intercent-ER scade VenerdĂŹ 7 novembre 2025. L’Agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici, difatti, ha inviato il questionario a tutti gli Operatori Economici registrati sulla Piattaforma SATER,...

Informiamo i nostri Associati che, in data MartedĂŹ 25 novembre 2025, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, si terrĂ , presso la sede di Ferrara di Confindustria Emilia Area Centro, in via Montebello n. 33, un incontro dedicato alla presentazione dei dati economici di Unioncamere, con un focus sullo scenario economico...

La SocietĂ  Prometeia promuove il 9° ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che prenderĂ  il via LunedĂŹ 27 ottobre 2025, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente e...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Atto di indirizzo per la regolarizzazione strutturale e nuova Modulistica Unificata Regionale in materia sismica.   Facendo seguito alle nostre circolari n. 674/2025 e n. 680/2025, si informa che la Giunta Regionale ha approvato, con un’unica Delibera (Delibera n. 1744 del 27 ottobre 2025, pubblicata sul BURERT...

Oggetto: Ricostruzione post-sisma Emilia. Ordinanza n. 11/2025: proroga CONDIZIONATA al 31 dicembre 2026 dei termini di completamento delle pratiche MUDE.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 350/2024 per informare che la Struttura Commissariale ha approvato una nuova ordinanza della ricostruzione post-sisma Emilia (Ordinanza n. 11/2025) con la quale Ăš stato...

Oggetto: RENTRI: Geolocalizzazione dei mezzi per il trasporto di rifiuti pericolosi: chiarimenti sull’obbligo e sulle procedure autorizzative. Attivo lo “Sportello RENTRI” di ANCE EMILIA.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 520/2025 per ricordare che con la Circolare n. 2/2025 l’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha precisato che le imprese iscritte alla...

Oggetto: Nuovo Manuale ANAC per la qualificazione delle imprese nei lavori pubblici oltre 150.000 euro.   Con Delibera n. 413, approvata dal Consiglio dell’AutoritĂ  del 22 ottobre 2025, ANAC ha predisposto il nuovo Manuale sull’attivitĂ  di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro, adeguandolo al...

Oggetto: Collaborazione ANCE Emilia-Romagna – Intercent-ER: aggiornamenti sul funzionamento della piattaforma SATER.   ANCE Emilia Romagna, nell’ambito della collaborazione con Intercent-ER -l’Agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici – ha incontrato i referenti della piattaforma SATER (Sistema Acquisti Telematici dell’Emilia-Romagna). L’incontro ha confermato la volontĂ  di proseguire il confronto tecnico,...

Le Commissioni AttivitĂ  Produttive della Camera dei Deputati e Industria del Senato hanno concluso l’esame dello Schema di Decreto legislativo recante Codice degli incentivi (Atto 294) rendendo al Governo due analoghi pareri favorevoli (Parere approvato dalla Camera – Parere approvato dal Senato), con condizioni ed osservazioni che recepiscono alcune istanze ANCE, tra cui:...

Informiamo i nostri Associati che, in data GiovedĂŹ 20 novembre 2025, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, si terrĂ , presso la sede di Modena di Confindustria Emilia Area Centro, in via Bellinzona 27/A, un incontro dedicato alla presentazione dei dati economici di Unioncamere, con un focus sullo scenario economico e...

Il Comune di Bologna ha pubblicato l’Avviso Pubblico per la “Ricezione di manifestazioni di interesse di partecipare all’attuazione del progetto Bike to Work 2024-2026” per stanziare contributi di finanziamento per le Imprese che favoriscono l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente (cfr. Portale del Comune di Bologna). L’accesso...

La Newsletter Finanza di Confindustria Emilia Ăš uno strumento mensile, a cura dell’Area Finanza d’Impresa, di informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie prime. Le singole imprese operano in differenti settori, aree geografiche e mercati: complessivamente, quindi, determinano il tessuto industriale di un paese che...

Oggetto: OpportunitĂ  esclusiva per gli Associati. Corso a distanza “Decreto Salva Casa: le novitĂ  in edilizia”.   Informiamo che sulla Piattaforma di e-learning della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, Ăš disponibile il corso di formazione “Decreto Salva Casa: le novitĂ  in edilizia”, tenuto dalla Direzione Edilizia e Territorio con il contributo dell’Ufficio Tecnologie...

Oggetto: Regione Emilia Romagna: approvata la graduatoria dei progetti per l’economia circolare e la riduzione dei rifiuti.   Facendo seguito alla nostra circolare n. 335/2025, si informa che la Regione Emilia Romagna ha approvato, con Determinazione Dirigenziale n. 20103 del 21 ottobre 2025, la graduatoria relativa al Bando per la promozione...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 3166/2025: prestazione in favore dei lavoratori prossimi alla pensione al fine di incentivarne l’esodo. Legge Fornero.   Con il Messaggio n. 3166/2025, l’INPS fornisce alcune indicazioni in merito alla prestazione in favore dei lavoratori prossimi alla pensione al fine di incentivarne l’esodo di cui all’articolo 4, commi...

Oggetto: Sicurezza sul lavoro: decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159, avente ad oggetto “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”.   PREMESSE In data 31 ottobre 2025 Ăš stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 159,...
a