Blog

Oggetto: Focus ANCE “Condominio in un click”.   “Condominio in un click” è una rassegna curata dalla Direzione Edilizia e Territorio di ANCE per orientarsi tra norme e sentenze sulle problematiche più ricorrenti che riguardano il condominio. Nel numero quattro del 2025 di “Condominio in un click” le principali notizie contenute...

Oggetto: ANAC segnala criticità nell’accordo quadro di Autostrade per l’Italia: requisiti incompleti e lex specialis imprecisa.   L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha evidenziato diverse irregolarità nella procedura aperta indetta da Autostrade per l’Italia S.p.A. per l’affidamento dei lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale e dei piedritti delle gallerie sull’intera rete autostradale, un...

Oggetto: La verifica dell’anomalia resta un controllo economico e non può incidere sull’offerta.   La Sentenza del TAR Lazio, Sezione IV-bis, n. 18277 del 22 ottobre 2025, offre una ricostruzione sistematica di numerosi istituti del D.Lgs. n. 36/2023, chiarendo i limiti della verifica di anomalia, gli obblighi nei raggruppamenti temporanei di imprese,...

Banca d’Italia ha reso disponibili i risultati dell’indagine “Le imprese si preoccupano dei rischi connessi al cambiamento climatico?“, un lavoro svolto nel 2024 sulla gestione dei rischi climatici da parte delle imprese non finanziarie italiane e del loro effetto sul merito di credito. Le informazioni elaborate in questo lavoro saranno...

Segnaliamo ai nostri Associati che, in data Giovedì 27 novembre 2025, alle ore 16.00, si terrà l’evento di presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) del Comune di San Lazzaro di Savena (BO), presso la Mediateca di via Caselle n. 22. Durante l’incontro, verrà illustrato il progetto nel dettaglio – un...

Facciamo seguito alla nostra informativa, per comunicare che l’Autorità Anticorruzione ha prorogato il termine di scadenza per l’invio dei contributi (inizialmente previsto per il 10 novembre 2025) alle ore 23: 59 di Mercoledì 26 novembre 2025 ore 23:59, alla consultazione pubblica sul nuovo Bando tipo n. 2/2025, dedicato alle gare per...

Informiamo i nostri Associati che, DOMANI, Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, si terrà, presso la sede di Ferrara di Confindustria Emilia Area Centro, in via Montebello n. 33, un incontro dedicato alla presentazione dei dati economici di Unioncamere, con un focus sullo scenario economico e...

Oggetto: Verifica di anomalia: l’invio tardivo dei giustificativi non comporta l’automatica esclusione.   Il Consiglio di Stato, Sez. III, con Sentenza n. 8107/2025 ha chiarito che la trasmissione tardiva dei giustificativi richiesti nel sub-procedimento di verifica dell’anomalia non determina di per sé l’esclusione dell’operatore economico. Il RUP, infatti, deve comunque procedere alla...

Oggetto: Sulle opere «anti-intrusione» bonus sicurezza e bonus mobili. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore. LA...

Oggetto: Comune di Ferrara: atto ricognitivo sui mutamenti di destinazione d’uso del PUG che continuano a trovare applicazione a seguito del D.L. “Salva Casa”.   Informiamo che il Comune di Ferrara, con Delibera di Consiglio n. 2025 – 120 del 27 ottobre scorso, ha completato la ricognizione della disciplina del mutamento...

La nostra Associazione nazionale, l’ANCE, ha organizzato il laboratorio “D.L. Terra dei Fuochi. Novità nella tutela penale dell’Ambiente”, riservato alle Imprese Associate, che si terrà Giovedì 27 novembre, alle ore 11.00, che vedrà la partecipazione dell’Avv. Chiara Fiore, esperta in diritto ambientale, in qualità di relatrice. L’incontro offrirà un’analisi del...

Il Consiglio Comunale di Bologna ha approvato, anche per il 2026, la sospensione della misura che prevedeva la revoca, a partire dal 1° gennaio 2025, dei contrassegni collegati a veicoli Euro 5 diesel per l’accesso alla ZTL di tipo R-residenti, Pa-posto auto, T-temporaneo, IP-interesse pubblico, M-medici, accompagnamento scolastico. In seguito alla...

Oggetto: Sulla cessione delle materie prime alle imprese edili si applica l’aliquota del 22%. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia –...

Oggetto: Obbligo PEC nel Registro delle Imprese degli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Modifica della disposizione normativa ed indicazioni di Unioncamere.   Con la Legge di Bilancio 2025 (art. 1 comma 860 della Legge 207 del 30 dicembre 2024 – cfr. circolare ANCE EMILIA n. 57/2025) era stato introdotto per...

Sono state aggiornate e disponibili in allegato alla presente circolare le Guide ANCE che analizzano e illustrano, fornendo anche suggerimenti operativi, la disciplina sulla tutela degli acquirenti di immobili da costruire. L’aggiornamento mira a fornire un quadro normativo completo integrato con la giurisprudenza e l’interpretazione della dottrina. La Guida ANCE...

Oggetto: Nuove Guide operative ANCE aggiornate sulla tutela acquirenti immobili da costruire.   Sono state aggiornate e disponibili in allegato alla presente circolare le Guide ANCE che analizzano e illustrano, fornendo anche suggerimenti operativi, la disciplina sulla tutela degli acquirenti di immobili da costruire. L’aggiornamento mira a fornire un quadro normativo...
a