Blog

Oggetto: INAIL: aggiornato il calendario scadenze del bando ISI 2024.   L’INAIL ha comunicato, nella sezione del portale relativa al bando ISI 2024, che Ăš stata chiusa la procedura di Upload (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 621/2025) e che entro il 14 novembre 2025 saranno pubblicati gli elenchi cronologici definitivi (elenchi Click...

Oggetto: ANAC: illegittime le certificazioni di qualitĂ  come requisiti di partecipazione.   Con la Deliberazione n. 345/2025, l’ANAC Ăš tornata a chiarire i limiti che le stazioni appaltanti devono rispettare nella definizione dei requisiti di partecipazione agli appalti di forniture e servizi, ribadendo il divieto di imporre il possesso di certificazioni...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per segnale che il Piano Urbanistico Generale Intercomunale (PUG) del Nuovo Circondario Imolese Ăš entrato nella fase della adozione. Riportiamo, di seguito, il calendario dei Consigli Comunali e Assemblea circondariale dei dieci Comuni aderenti al NCI per l’adozione della proposta di Piano, accompagnata da una...

Nella mattinata di Martedì 7 ottobre 2025, ù stato presentato il 14° Rapporto annuale ENEA sull’efficienza energetica, durante il convegno tenutosi a Roma alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin. Il Rapporto indica come le modifiche dell’impianto normativo del SuperEcobonus, che condurranno all’eliminazione della misura a...

Il Vice Sindaco con delega alle Opere Pubbliche del Comune di Ferrara, Alessandro Balboni, ha presentato, in data LunedĂŹ 6 ottobre 2025, il percorso partecipato “Fermate Di Confronto”, processo che accompagnerĂ  la progettazione dell’area dell’attuale cantiere dell’interramento della ferrovia di via Bologna. L’incontro Ăš stato aperto a tutti i cittadini,...

Oggetto: Verifica dell’anomalia dell’offerta: il concorrente deve dimostrare la sostenibilitĂ  con prove concrete.   Il TAR Sicilia, Catania, Sez. II, 16/09/2025, n. 2671 ha ribadito un principio di diritto di grande rilievo in materia di appalti pubblici: nell’ambito del procedimento di verifica dell’anomalia, l’operatore economico non puĂČ limitarsi a fornire spiegazioni...

Oggetto: ANAC sui lavori di manutenzione del patrimonio monumentale. I criteri non devono essere tali da restringere la concorrenza. Sufficienza SOA OG02.   Si informa che ANAC, con la Delibera n. 317 del 30 luglio 2025, ha accolto le osservazioni presentate da ANCE Roma – ACER sulla gara indetta da Roma...

Oggetto: Forum Imprenditoriale Italia – Senegal, Dakar 28-29 ottobre 2025.   Informiamo che in occasione della visita in Senegal del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizza, insieme all’Agenzia ICE e in collaborazione con...

Continua l’avanzamento della graduatoria dei progetti ammessi a contributo sul bando regionale rivolto alle istituzioni pubbliche per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico storico e contemporaneo a destinazione culturale dell’Emilia-Romagna. Tra i progetti “vincitori” c’Ăš il complesso di Palazzo Massari e Cavalieri di Malta a Ferrara: grazie al contributo regionale di...

Il Fondo per la Sicurezza Ăš un bando co-finanziato dalla Camera di Commercio di Modena e da 33 Comuni del territorio aderenti (Bomporto, Campogalliano, Carpi, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Cavezzo, Concordia S/S, Fanano, Finale Emilia, Fiorano Modenese, Formigine, Guiglia, Maranello, Marano S/P, Medolla, Mirandola, Modena, Montese, Nonantola, Novi di...

I Consigli Comunali di Castel San Pietro Terme, Medicina e Dozza hanno adottato la proposta di Piano Urbanistico Generale Intercomunale (PUG) del Nuovo Circondario Imolese (NCI), lo strumento che definisce le linee strategiche per lo sviluppo futuro del territorio, orientandolo verso modelli di crescita sostenibile, la tutela del paesaggio e...

Con la Determinazione Dirigenziale n. 17491, la Regione Emilia-Romagna ha introdotto una modulistica aggiornata per le procedure di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e di screening riferite agli impianti da Fonti di Energia Rinnovabile (FER). Nello specifico, sono state adottate le seguenti schede tecniche: Caratteristiche e requisiti Impianto fotovoltaico/agrivoltaico (Scheda...

Oggetto: Presentazione della Guida agli Affari in Brasile e incontro con gli esperti. Roma, 23 ottobre 2025.   Informiamo che il prossimo 23 ottobre alle ore 15.00 (con registrazione a partire dalle 14.30) presso la Sala Pininfarina di Confindustria (Viale dell’Astronomia 30), si terrĂ  la presentazione della “Guida agli Affari in Brasile”, che...

Oggetto: Rimborso accise gasolio autotrazione 3° trimestre 2025. Scadenza 31 ottobre 2025.   Segnaliamo alle imprese che entro il 31 ottobre 2025 Ăš possibile presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente l’apposita istanza per richiedere il rimborso delle accise per i consumi di gasolio per autotrazione effettuati tra il...

Oggetto: Aggiornamento Decreto CAM Strade. Modifiche al D.M. 5 agosto 2024.   Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha emanato il D.M. 11 settembre 2025 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 23 settembre 2025), che modifica e aggiorna il D.M. 5 agosto 2024 sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) per...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 785-25, per informare che il Commissario di Governo, Fabrizio Curcio, con l’intesa del Presidente della Regione, Michele De Pascale, e di concerto con la Corte dei Conti, ha firmato l’Ordinanza n. 53/2025 che prevede la richiesta e concessione dei contributi per la delocalizzazione degli immobili a uso residenziale, destinata ai proprietari...

Ad agosto 2025, secondo i dati ISTAT pubblicati sul Portale istituzionale, i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,6% su base mensile e aumentano dello 0,2% su base annua. I prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non residenziali” aumentano dello 0,3% su base mensile e crescono dell’1,3%...

Segnaliamo ai nostri Associati un interessante convegno gratuito e in presenza, organizzato dalla nostra Impresa Associata AhRCOS S.p.A, dal titolo “Cooperazione tra pubblico e privato: il partenariato delle comunitĂ  locali con i professionisti“, che si terrĂ  VenerdĂŹ 24 ottobre 2025, alle ore 14.00, presso l’Auditorium di MUG, Magazzini Rigenerativi, in...
a