Blog

Ricordiamo ai nostri Associati che, dal 18 giugno 2025, sono stati riaperti i termini per presentare domanda ai due strumenti di finanza agevolata del Fondo multiscopo cofinanziato dal Programma regionale FESR 2021-2027, pensati per sostenere investimenti green e promuovere la nuova imprenditorialità in Emilia-Romagna. Fondo Energia Il finanziamento, rivolto a imprese di qualsiasi...

Oggetto: Operativo dal 30 giugno 2025 il portale ENEA per le detrazioni fiscali Ecobonus e Bonus Casa.   Informiamo le Imprese Associate che a partire da ieri, 30 ottobre 2025, è operativo il portale aggiornato (https://bonusfiscali.enea.it/) che consentirà di trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali...

Oggetto: Solo chi paga i lavori scala l’acquisto dei mobili. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica L’Esperto risponde – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA DEL...

Oggetto: Legge di Delegazione Europea 2024: in Gazzetta Ufficiale il provvedimento che recepisce la normativa europea.   È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.  145 del 25 giugno 2025, la Legge di Delegazione Europea 2024, del 13 giugno 2025, n. 91, che conferisce al Governo il mandato per adeguare l’ordinamento italiano...

Oggetto: Emergenza Climatica. Ordinanza della Regione Emilia Romagna che dispone il divieto di attività lavorativa nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, con caldo anomalo o estremo tra le 12.30 e le 16.00, in condizioni di esposizione prolungata al sole. Decorrenza: 2 luglio 2025....

Informiamo i nostri Associati che Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 14.30, presso il MarePineta Resort, in Viale Dante n.40, a Milano Marittima (RA), si terrà il 1° convegno del Gruppo Giovani Imprenditori Edili ANCE Emilia Romagna, dal titolo “Tra BIM e digitalizzazione: il futuro delle costruzioni”. L’evento, organizzato in collaborazione con...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Facciamo seguito ad una nostra precedente notizia, per informare che l’Azienda USL di Bologna, con sede in Via Castiglione n. 29, a Bologna, ha riaperto i termini per l’Avviso con cui intende acquisire in locazione un immobile ubicato sul territorio della provincia di Bologna da adibire a sede della centrale operativa...

Oggetto: Obbligo PEC nel Registro delle Imprese degli amministratori di imprese costituite in forma societaria: differita al 31 dicembre 2025 la comunicazione.   L’obbligo di comunicare, entro il 30 giugno 2025, il domicilio digitale/indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) al Registro delle Imprese, già previsto per le società e le imprese individuali...

Oggetto: Scadenze fiscali luglio 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di luglio 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalità prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novità e sentenze.   Queste le novità della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: Decreto Legislativo 12 giugno 2025, n. 81: non solo modifiche al Concordato Preventivo Biennale; Risposta n. 165/2025: Sismabonus Acquisti: nessuna...

Oggetto: Agevolazioni nella dichiarazione dei redditi 2025. Online la guida dell’Agenzia delle Entrate.   Una raccolta di vademecum per indirizzare cittadini e operatori del settore al corretto “uso” delle agevolazioni fiscali previste per la stagione dichiarativa 2025. È questo lo scopo della raccolta di guide “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025”,...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 23 al 27 giugno 2025. L’Ing....

Informiamo i nostri Associati che, domani, Martedì 1 luglio 2025, alle ore 11.30, si terrà un webinar, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e organizzato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, per presentare le nuove funzionalità della Piattaforma per il rilascio della patente a crediti. L’evento potrà essere seguito...

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere Emilia-Romagna ha reso disponibile l’indagine sulla congiuntura del settore delle Costruzioni, relativa al 1° trimestre 2025. L’indagine congiunturale trimestrale sui principali settori di attività economica è realizzata intervistando, con tecnica CATI (intervista telefonica con uso del computer), le imprese regionali, appartenenti ad un campione...

ENEA ha condotto uno studio, nell’ambito del Progetto OFFICIO, realizzato in collaborazione con l’Università di Bologna, il Politecnico di Milano e l’Università Politecnica delle Marche, sui benefici tratti dall’utilizzo di componenti prefabbricati OSC (Off-Site Construction) nelle riqualificazioni edilizie. L’analisi coinvolge la filiera italiana dell’industrializzazione edilizia, nota come Off-Site Construction, che...
a