Blog

Dopo il focus sulle misure d’interesse generale contenute nell’ultima Legge di Bilancio 2024 (vedi notizia di ANCE EMILIA), proseguono le iniziative di Confindustria nell’ambito del progetto “Monitor legislativo“Ā con altri appuntamenti dedicati a tematiche d’interesse dell’intero settore industriale. Segnaliamo ai nostri Associati il secondo eventoĀ di aggiornamento sulle principali misure di sostegno...

OGGETTO:Ā D.L. n. 19/2024: disposizioni in materia di lavoro e di sicurezza sul lavoro.   Si informa che, sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024, ĆØ stato pubblicato ilĀ D.L. n. 19/2024, recanteĀ ā€œUlteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)ā€. Si segnala, in particolare, che tale decreto...

OGGETTO: Versamento tassa vidimazione libri sociali. Versamento saldo IVA 2023. Scadenza: 18 marzo 2024.   VERSAMENTO TASSA VIDIMAZIONE LIBRI SOCIALI Ricordiamo ai nostri Associati che entro LunedƬ 18 marzo 2024 le societĆ  di capitali (S.p.A., S.r.l. e S.a.p.A., escluse le societĆ  cooperative e le societĆ  di mutua assicurazione) dovranno effettuare...

OGGETTO:Ā E-mail dei dipendenti. Garante Privacy avvia consultazione pubblica.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 127/2024 per informare che il Garante per la Protezione dei Dati, per rispondere alle numerose richieste di chiarimenti ricevute, ha deciso di differire l’efficacia del documento di indirizzo e promuovere una consultazione pubblica di...

OGGETTO:Ā Cassazione Civile – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 2739 del 30.01.2024. Licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Ammesso il licenziamento per soppressione parziale del posto di lavoro ma illegittimo se il datore di lavoro non integra l’onere della prova sul repĆŖchage anche in merito all’assegnazione di mansioni inferiori.   Segnaliamo la...

OGGETTO:Ā Incentivi per le ComunitĆ  Energetiche Rinnovabili: approfondimento ANCE sulle regole operative.   Dopo il decreto ministeriale di gennaio (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 88/2024), il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha approvato, con decreto direttoriale, le Regole Operative relative al Decreto CER entrato in vigore il 24 gennaio...

Facciamo seguito alla circolare n. 174-2024 di ANCE EMILIA, per ricordare ai nostri Associati, interessati a fornire eventuali osservazioni e contributi sullaĀ consultazione sullo schema di Decreto di recepimento della Direttiva 2022/2464/UE Corporate Sustainability Reporting DirectiveĀ (CSRD)Ā sugli obblighi diĀ rendicontazione societaria di sostenibilitĆ Ā relativa agliĀ impatti ambientali, sociali e di governanceĀ (ESG), che il termine per...

Come giĆ  noto ai nostri Associati, ANCE EMILIA ha creato un ā€œbollettinoā€, incluso nel Kit “Gare d’appalto e PNRR”, che si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione dei bandi in uscita, nonchĆ© di assicurare un costante aggiornamento alle Imprese sulle novitĆ  in materia di lavori pubblici, gare d’appalto...

OGGETTO:Ā Cessione bonus spese 2024. Aggiornato il software dell’Agenzia delle Entrate.   Si comunica che, a seguito delle segnalazioni ricevute dalle Imprese Associate e grazie all’intervento della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto ad aggiornare il software di compilazione delle ā€œComunicazioni opzioni per interventi edilizi e Superbonusā€, inserendo...

La Camera di CommercioĀ  di Bologna assegna contributi alle Imprese che sostengono costi per la riqualificazione, valorizzazione e pulizia delle serrande, saracinesche e facciate esterne all’interno dell’Area metropolitana di Bologna, al fine di concorrere ad un migliore decoro urbano (per leggere il bando, cliccare qui). Le risorse finanziarie disponibili per...

OGGETTO:Ā Opere pubbliche: le principali novitĆ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĆ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email:Ā r.riviello@anceemilia.it) ĆØ a Vostra disposizione per ogni necessitĆ  di approfondimento.     In allegato ĆØ...

OGGETTO:Ā Il Decreto Milleproroghe ĆØ legge: le novitĆ  fiscali.   Slitta al 1° gennaio 2025 l’entrata in vigore del nuovo regime di esenzione dall’IVA delle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate, per finalitĆ  istituzionali, dalle Associazioni Sindacali e di Categoria. Prorogati, tra l’altro, anche gli incentivi per l’acquisto della...

OGGETTO:Ā Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 24 febbraio al 1° marzo 2024....

OGGETTO: Osservatorio delle leggi regionali ANCE n. 1-2024.   Il Bollettino regionale ĆØ una raccolta selezionata dei provvedimenti normativi (leggi regionali, delibere, circolari) di interesse per il settore delle costruzioni. Il Bollettino vuole offrire una informazione aggiornata e sintetica sulla produzione normativa regionale. Per ogni provvedimento che viene messo in...

ƈ attivoĀ ā€œINPS per tuttiā€, ilĀ canale WhatsApp ufficiale dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, dedicato a Imprese e Privati, che servirĆ  a consultare dal proprio cellulare un pacchetto completo di informazioni e approfondimenti, con l’obiettivo di garantireĀ informazioni sempre più tempestive, semplici e accessibiliĀ e i più importanti aggiornamenti sui diversi temi legati alla...

L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) hanno sottoscritto unProtocollo d’intesa per valutare l’impatto sulle Imprese del settore delle Costruzioni dei nuovi obblighi sugli assetti organizzativi, amministrativi e contabilirichiesti dalle recenti novitĆ  introdotte dalĀ Codice Civile e dalCodice della Crisi d’impresa....

OGGETTO:Ā Conversione in legge del Decreto ā€œSuperbonusā€: confermate tutte le misure iniziali.   Confermate tutte le misure fiscali sul Superbonus e sul Bonus Barriere Architettoniche contenute nel Decreto Legge 212/2023 (c.d. ā€œSuperbonusā€) che ĆØ stato convertito nellaĀ Legge 22 febbraio 2024, n. 17, pubblicata nellaĀ Gazzetta UfficialeĀ n. 48 del 27 febbraio 2024. Il...
a