Blog

Facciamo seguito alla nostra precedente comunicazione, per informare che sono state 20 le manifestazioni d’interesse presentate, entro la scadenza del 22 aprile, all’Avviso pubblicato nei mesi scorsi per dare attuazione, come previsto dal Consiglio comunale, al nuovo Piano Urbanistico Generale di Modena. L’istruttoria ha una durata prevista in 90 giorni...

Nei giorni scorsi, ĆØ stato pubblicato l’aggiornamento ISTAT al 2023 degli indici annuali dei costi di gestione dei rifiuti con base di riferimento 2015=100. Si rileva che, tra il 2022 e il 2023,Ā l’indice diĀ costo sostenuto dalle ImpreseĀ per laĀ gestione dei rifiutiĀ mostra una crescita dell’1,5%, risultato degli aumenti del prezzo degli acquisti...

Oggetto: Riattivazione compensazioni codici tributo ā€œtransizione 4.0ā€.   L’Agenzia delle Entrate ha riattivato i codici tributo per le compensazioni di crediti d’imposta ā€œtransizione 4.0ā€ (cfr. Risoluzione n. 25/E del 15 maggio 2024) precedentemente bloccati con la Risoluzione n. 19/E del 12 aprile 2024 (il blocco riguardava sia i codici tributo...

Oggetto:Ā Superbonus con sconto integrale del 100%, nuova indicazione dell’Agenzia dell’Entrate su data di emissione e trasmissione allo SDI della fattura.   In caso di lavori agevolati con il Superbonus, pagati integralmente con sconto in fattura, per definire il momento di sostenimento delle spese, occorre fare riferimento alla data indicata nella...

Oggetto:Ā Caro materiali: il punto ANCE su valutazione fiscale delle compensazioni.   Viste le numerose richieste pervenute dalla rete associativa, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, conferma e precisa nuovamente il proprio orientamento in merito alle modalitĆ  di valutazione fiscale dei maggiori importi ricevuti, a titolo di corrispettivo, dalle imprese esecutrici di...

Oggetto:Ā RENTRI: attiva area demo per sperimentare il sistema di gestione rifiuti.   Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha reso disponibile sul sito www.rentri.gov.it un’area dimostrativa ā€œAmbiente Demoā€ che consente agli utenti di sperimentare e acquisire dimestichezza con le procedure e gli adempimenti del sistema RENTRI. In particolare, l’area...

Oggetto:Ā Appalti pubblici: legittimo limitare il subappalto per ragioni tecniche.   Rientra tra le ā€œspecifiche caratteristiche del subappaltoā€ che legittimano la previsione di un tetto massimo al subappalto la complessitĆ  tecnica delle opere impiantistiche da realizzare. Infatti, le limitazioni all’istituto del subappalto possono trovare ragione anche in motivi diversi da un...

Oggetto:Ā INL: pubblicato il documento di programmazione della vigilanza per il 2024.   Si informa che, lo scorso 26 aprile, l’INL ha pubblicato il ā€œDocumento di programmazione della vigilanza per il 2024ā€ che individua le prioritĆ  e gli obiettivi della programmazione dell’attivitĆ  dell’Ispettorato sulla base del Piano Nazionale di contrasto al...

In data 14 maggio 2024, il Presidente ANAC Giuseppe BusƬa ha illustrato alla Camera dei Deputati la Relazione annuale dell’AutoritĆ  Nazionale Anticorruzione – edizione 2023. Dai dati emerge che la digitalizzazione degli appalti in Italia, introdotta dal nuovo Codice dei contratti pubblici e operativa dal 1° gennaio 2024, funziona ma...

La societĆ  Prometeia promuove il sesto ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĆ  di supply-chain management e pianificazione, che prenderĆ  il via MartedƬ 7 maggio 2024, in cui verrĆ  dedicato uno spazio importante all’analisi dei...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Facciamo seguito alla nostra precedente informativa, per divulgare ai nostri Associati i materiali illustrati (in allegato) durante il webinar organizzato dalla Direzione Relazioni Industriali e Affari Sociali di ANCE, sulle novità in materia di lavoro introdotte dal cd. Decreto Legge PNRR, che si è tenuto Martedì 30 aprile 2024, alle ore...

Oggetto:Ā Nota INL n. 862/2024: revoca delle dimissioni protette a seguito di convalida.   Con la Nota n. 862/2024, l’INL fornisce dei chiarimenti sull’esercizio della revoca delle dimissioni rassegnate durante il periodo protetto e convalidate ai sensi dell’art. 55, comma 4, del D.Lgs. n. 151/2001. In via preliminare, l’INL ricorda che...

Oggetto:Ā Operazioni elettorali. Elezioni amministrative 8 e 9 giugno 2024: alcuni Comuni interessati nei territori di Bologna, Ferrara e Modena. Assenza dal lavoro dei dipendenti.   Sabato 8 giugnoĀ (dalle ore 14.00 alle 22.00)Ā eĀ Domenica 9 giugno 2024Ā (dalle ore 7.00 alle 23.00) oltre alle elezioni per il Parlamento Europeo, in alcune Regioni e...

Oggetto:Ā Edilizia scolastica: proroga per gli interventi di adeguamento antisismico.   ƈ stato differito di un anno il termine dei lavori di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica, per gli interventi autorizzati dal Ministero dell’Istruzione con i Decreti 30 aprile 2019, n. 392, 9 ottobre 2019, n. 847 e 13...

Oggetto:Ā Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva Case Green. Entrata in vigore: 28 maggio 2024.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 375/2024 per informare che il testo della Direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 aprile 2024 sulla prestazione energetica nell’edilizia, ĆØ stato pubblicato...

L’8 maggio 2024 ĆØ stata assunta la proposta di Piano Urbanistico Generale (PUG) intercomunale delle cinque Comuni dell’Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia, a seguito della pubblicazioneĀ sulĀ Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-RomagnaĀ (BURERT). Il piano comprende diverse tipologie di documenti ed elaborati costitutivi: Quadro Conoscitivo DiagnosticoĀ – relazioni ed elaborati grafici che...
a