Blog

Oggetto:Ā Webinar transizione energetica in Brasile, 4 luglio 2024, ore 15.00.   Informiamo che ICE Agenzia, in collaborazione con ANCE, ANIE, ANIMA ed OICE,Ā organizza il prossimo 4 luglio ore 15,00 italiane, un webinar dedicato al settore della transizione energetica in Italia e in Brasile, con l’obiettivo di favorire contatti e opportunitĆ ...

Le Statistiche regionali, realizzate dalle Direzioni Regionali e dagli Uffici Provinciali, in collaborazione con l’Ufficio Statistiche e Studi del Mercato Immobiliare della Direzione Centrale dell’Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi (OMISE), illustrano la composizione e la dinamica del mercato residenziale regionale, approfondendone i dati strutturali dei singoli mercati provinciali. La...

Oggetto:Ā EIC Autumn Conference, Copenhagen 3-4 October 2024.   Informiamo che l’EIC (European International Contractors) in collaborazione con la Federazione danese, DI Byggeri, organizza la prossima Assemblea Generale ed il Workshop il 3 e 4 ottobre 2024 a Copenhagen, presso the House of Industry, H.C. Andersens Blvd. 18, 1553 Copenhagen (location...

Dopo aver finanziato la progettazione delleĀ ComunitĆ  Energetiche Rinnovabili (CER) in Emilia-Romagna, la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha varato un nuovo bando, con una dotazione finanziaria diĀ 6 milioni di euroĀ di risorse europee Pr Fesr 2021-2027, per concedere contributi economici alle CER a copertura di parte dei costi di realizzazione degli impianti di...

L’AutoritĆ  Nazionale Anticorruzione ha confermato, sul proprio Portale istituzionale, che la rivoluzione del sistema degli appalti, partita il 1° gennaio 2024, sta progressivamente andando a regime: i Codici Identificativi di Gara (CIG) emessi dall’inizio del 2024 sono quasi pari a 1.980.000 (nel 2023 sono stati 2.200.000); le Piattaforme certificate sono...

Oggetto:Ā Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione. Circolare INPS n. 69/24.   Con la Circolare n. 69 del 29 maggio 2024, la Direzione Generale dell’INPS ha fornito le indicazioni utili per l’esercizio della facoltĆ  di riscatto dei periodi non coperti da contribuzione, prevista dall’art. 1, commi 126-130, del 30 dicembre...

Oggetto:Ā Fondo PREVEDI: opportunitĆ  di adesione estesa a beneficio anche dell’imprenditore che applica il CCNL.   Per quanto di Vostro interesse si segnala che il Fondo Pensionistico Integrativo del Settore Edile Prevedi ammette all’adesione non solo il personale dipendente delle imprese edili nei cui confronti trova applicazione il nostro CCNL ma...

Oggetto:Ā Bonus prima casa ā€œunder 36ā€ al 31 dicembre 2024: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.   Gli under 36 che hanno sottoscritto e registrato un preliminare per l’acquisto della propria abitazione a fine 2023 e hanno stipulato il rogito tra 1° gennaio e il 29 febbraio 2024, possono fruire degli incentivi...

Oggetto:Ā Assicurazione RCA: obbligo anche per le macchine operatrici che non circolano su strada.   Informiamo le Imprese Associate che a seguito del recepimento della Direttiva UE 2021/2118 tramite il D.Lgs. n. 184/2023 ĆØ stata modificata la disciplina sull’assicurazione dei veicoli (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 141/2024). All’articolo 122 del Codice...

Oggetto:Ā Garanzia provvisoria e soccorso istruttorio: interviene il Consiglio di Stato.   Un errore nella garanzia provvisoria può essere sanato mediante soccorso istruttorio oppure si configura come causa da esclusione dalla gara? GARANZIA PROVVISORIA E SOCCORSO ISTRUTTORIO: INTERVIENE IL CONSIGLIO DI STATO Ha risposto a questa domanda il Consiglio di Stato...

Oggetto:Ā Dichiarazione annuale MUD 2024. ā€œDenuncia Rifiutiā€. Scadenza: 1° luglio 2024.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 205/2024 e n. 273/2024 per ricordare alle Imprese Associate che entro il 1° luglio 2024 devono essere trasmessi tramite il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) i dati relativi ai rifiuti speciali prodotti,...

Le nostre Coordinatrici di Ferrara e Modena, la Dott.ssa Enrica Bimbatti e l’Ing. Francesca Ferrari,Ā hanno organizzato un Laboratorio rivolto alle Imprese e ai Tecnici Associati sulla relazione esistente tra il Superbonus e il contributo concesso per la ricostruzioneĀ di edifici danneggiati dagli eventi sismici del 2012 (110% sulle spese eccedenti il...

Si ĆØ tenutoĀ in data LunedƬ 10 giugno 2024, alle ore 14.30, il webinar, organizzato dalla Direzione Politiche Fiscali dell’ANCE, ā€œSuperbonus e bonus edilizi dopo il Taglia Creditiā€, riservato alle Imprese Associate. Il video-incontro ĆØ stato l’occasione per fare il puntoĀ  sulla disciplina del Superbonus e dei bonus ā€œordinariā€, sia sotto...

ƈ stato pubblicato il questionario di gradimento per valutare gli strumenti e i servizi informaticiĀ forniti dallo Sportello Unico dell’Edilizia del Comune di Bologna. Gli utenti potrannoĀ inviare commenti e suggerimenti costruttivi riguardanti Scrivania del Professionista, Sito Dipartimento, Mappe Interattive e Canali informativi, al fine di migliorare sempre più gli strumenti telematici...

Oggetto:Ā Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĆ  e sentenze.   La normativa, le più recenti pronunce dell’Agenzia delle Entrate e la giurisprudenza di interesse fiscale per il settore. Queste le novitĆ  contenute nell’aggiornamento dell’ANCE che fa il punto sulle principali novitĆ  della settimana appena trascorsa. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto:Ā INPS. Gestione Separata: riepilogo ā€œCodici Rapportoā€ ed aliquote contributive 2024.   A fronte delle molteplici richieste di chiarimento, l’INPS, tramite il Messaggio n. 2090 del 3 giugno 2024, ha fornito ulteriori indicazioni in merito a <Codici Rapporto> da indicare nei flussi Uniemens e le aliquote contributive, giĆ  comunicate all’inizio dell’anno...

Oggetto:Ā Cassazione, Ordinanza n. 12790/2024: formazione obbligatoria in materia di sicurezza svolta al di fuori dell’orario lavorativo.   La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ĆØ tornata a pronunciarsi in materia di formazione obbligatoria con l’Ordinanza n. 12790/2024, pubblicata lo scorso 10 maggio (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 318/2023 sul tema). Nel...

Oggetto:Ā INL: regime sanzionatorio in materia di appalto, distacco e somministrazione.   Con la Nota n. 1091/2024, l’INL fornisce alcune indicazioni per l’applicazione del regime sanzionatorio in materia di appalto, distacco e somministrazione, cosƬ come modificato dall’articolo 29 del D.L. n. 19/2024, convertito dalla Legge n. 56/2024 (cfr. circolare ANCE EMILIA...
a