Blog

OGGETTO: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.       In allegato...

OGGETTO: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 5 al 9 febbraio 2024. L’Ing....

OGGETTO: Variazioni essenziali: il quadro normativo regionale. Dossier ANCE.   Quando nel corso dei lavori è necessario apportare delle varianti al progetto edilizio si può correre il rischio di sbagliare e di eseguire un abuso edilizio se non si tiene conto di alcune discriminanti. È, quindi, importante saper distinguere tra una:...

OGGETTO: ANAC. Garanzie fideiussorie: verifica telematica consentita anche con soluzioni alternative allo Spid.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 79/2024 per informare che l’accesso al sito internet per la verifica telematica delle polizze fideiussorie può essere consentito anche ricorrendo a soluzioni alternative allo Spid, purché in grado di garantire accessi riservati ai soli...

OGGETTO: Le novità del nuovo Decreto-Legge Società Milano Cortina.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 29 del 5 febbraio 2024, è stato pubblicato il Decreto-Legge 5 febbraio 2024, n. 10, recante “Disposizioni urgenti sulla governance e sugli interventi di competenza della Società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A.”, in vigore dal...

OGGETTO: Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico 2.0. Predisposti da ANAC i manuali d’uso per agevolarne la fruizione.   IL FVOE E LA DIGITALIZZAZIONE Nell’ambito della propria Banca Dati (BDNCP), l’ANAC ha sviluppato il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico con l’obiettivo di offrire agli utenti la possibilità di creare un repository dove collezionare documenti...

La Città metropolitana di Bologna ha istituito l’Albo metropolitano delle Aziende Socialmente Responsabili, un registro che raccoglie realtà imprenditoriali e non solo che sviluppano azioni e progetti ad alto valore sociale per il territorio, capaci non solo di essere competitive sul mercato. L’Albo nasce per consolidare questa identità distintiva, favorendo...

La Presidente ANCE, Federica Brancaccio, è stata intervista sul Corriere della Sera sul tema del Green Deal europeo, un pacchetto di iniziative strategiche che mira ad avviare l’UE sulla strada di una transizione verde, con l’obiettivo ultimo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Federica Brancaccio propone un fondo...

OGGETTO: Ribasso dei costi della manodopera.   All’indomani dell’entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti, l’articolo 41, comma 14, del D.Lgs. 36/2023 è risultato di difficile applicazione. La norma definisce il principio per cui i costi della manodopera (e della sicurezza) sono scorporati dall’importo assoggettato al ribasso e aggiunge l’indicazione...

Si è tenuto, in data 8 febbraio 2024 alle ore 10.00, il video-incontro “Tutte le novità del Portale Acquisti in Rete a partire dal 1° gennaio 2024”, organizzato da ANCE EMILIA e Consip S.p.A. L’incontro è stata un’occasione per confrontarsi sull’introduzione delle molteplici novità del Portale Acquisti in Rete, in...

OGGETTO: ANAC: indicazioni in materia di consorzi stabili e in materia di requisiti del direttore tecnico ai fini SOA.   Al fine di risolvere alcuni dubbi interpretativi sorti successivamente all’entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti, l’Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC) è intervenuta con il Comunicato del Presidente del 31 gennaio...

OGGETTO: Ministero del Lavoro, Interpello n. 1/2024: sorveglianza sanitaria a seguito di assenza superiore a 60 giorni per motivi di salute.   La Commissione per gli Interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’Interpello n. 1/2024 per rispondere a un quesito posto dall’Università degli Studi...

OGGETTO: INPS. Contributi per la Cassa Integrazione Guadagni. Requisito occupazionale. Dichiarazione aziendale 2024.   Ai fini dell’applicazione delle aliquote ridotte dei contributi dovuti alla Cassa Integrazione Guadagni (l’aliquota contributiva ordinaria della CIGO è rispettivamente pari a: 1,70%, per le aziende industriali fino a 50 dipendenti; 2,00%, per le aziende industriali con...

OGGETTO: Garante Privacy: nuove tutele per le e-mail dei dipendenti.   Il Garante Privacy, nella newsletter n. 517 del 6 febbraio 2024, ha informato di aver adottato un documento di indirizzo denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati” rivolto ai datori di lavoro pubblici e privati....

OGGETTO: INPS. Uniemens. Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Se l’ultimo giorno coincide...
a