Blog

Con la Determinazione Dirigenziale n. 17491, la Regione Emilia-Romagna ha introdotto una modulistica aggiornata per le procedure di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e di screening riferite agli impianti da Fonti di Energia Rinnovabile (FER). Nello specifico, sono state adottate le seguenti schede tecniche: Caratteristiche e requisiti Impianto fotovoltaico/agrivoltaico (Scheda...

Oggetto:Ā Presentazione della Guida agli Affari in Brasile e incontro con gli esperti. Roma, 23 ottobre 2025.   Informiamo cheĀ il prossimo 23 ottobre alle ore 15.00Ā (con registrazione a partire dalle 14.30) presso la Sala Pininfarina di Confindustria (Viale dell’Astronomia 30), si terrĆ  la presentazione della ā€œGuida agli Affari in Brasileā€, che...

Oggetto:Ā Rimborso accise gasolio autotrazione 3° trimestre 2025. Scadenza 31 ottobre 2025.   Segnaliamo alle imprese che entro il 31 ottobre 2025 ĆØ possibile presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente l’apposita istanza per richiedere il rimborso delle accise per i consumi di gasolio per autotrazione effettuati tra il...

Oggetto:Ā Aggiornamento Decreto CAM Strade. Modifiche al D.M. 5 agosto 2024.   Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha emanato il D.M. 11 settembre 2025 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 23 settembre 2025), che modifica e aggiorna il D.M. 5 agosto 2024 sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) per...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 785-25, per informare che il Commissario di Governo,Ā Fabrizio Curcio, con l’intesa del Presidente della Regione, Michele De Pascale, e di concerto con la Corte dei Conti, ha firmato l’Ordinanza n. 53/2025 che prevede laĀ richiestaĀ eĀ concessioneĀ deiĀ contributiĀ per la delocalizzazione degli immobili a uso residenziale, destinata ai proprietari...

Ad agosto 2025, secondo i dati ISTAT pubblicati sul Portale istituzionale, i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,6% su base mensile e aumentano dello 0,2% su base annua. I prezzi alla produzione delle costruzioni per ā€œEdifici residenziali e non residenzialiā€ aumentano dello 0,3% su base mensile e crescono dell’1,3%...

Segnaliamo ai nostri Associati un interessante convegno gratuito e in presenza, organizzato dalla nostra Impresa Associata AhRCOS S.p.A, dal titolo “Cooperazione tra pubblico e privato: il partenariato delle comunitĆ  locali con i professionisti“, che si terrĆ  VenerdƬ 24 ottobre 2025, alle ore 14.00, presso l’Auditorium di MUG, Magazzini Rigenerativi, in...

Oggetto:Ā Nuovo contributo contrattuale PREVEDI. Denuncia Unica Edile e trasferta nazionale.   CONTRIBUTO PREVEDI Facciamo seguito alla nostra circolare n. 747/2025 per ricordare che, con Lettera Circolare n. 32/2025, CNCE e PREVEDI hanno congiuntamente fornito alcune prime indicazioni operative. Tali indicazioni, contenute nel documento consultabile cliccandoĀ qui, precisano che il versamento della...

Oggetto:Ā Revisione prezzi negli appalti e negli accordi quadro: il MIT ribadisce l’obbligo di applicazione fin dal primo anno contrattuale.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con ilĀ Parere n. 3698/2025Ā ha chiarito l’ambito di applicazione dell’art. 60 del D.Lgs. n. 36/2023 in materia di revisione prezzi, fornendo un orientamento per...

Oggetto:Ā Lavori supplementari: consentiti solo con motivazioni rigorose e condizioni tassative.   Con il Parere n. 34/2025, l’AutoritĆ  Nazionale Anticorruzione ĆØ stata chiamata a chiarire i limiti entro i quali ĆØ possibile modificare un contratto pubblico in corso di esecuzione, affidando lavori supplementari allo stesso appaltatore originario. Il quesito nasceva da...

Informiamo i nostri Associati che, a mezzo del Decreto Direttoriale 29 settembre 2025, è prorogato il termine per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni fino alle ore 12.00 di Lunedì 10 novembre 2025. Le Micro, Piccole e Medie Imprese possono ancora presentare domanda di accesso alle agevolazioni previste dal...

ƈ disponibile la pubblicazione, del mese di settembre, de “L’economia italiana in breve“, il documento redatto dalla Banca d’Italia, contenente una serie di informazioni e statistiche sugli andamenti congiunturali e sulle principali caratteristiche strutturali del sistema economico-finanziario italiano. Il bollettino ĆØ suddiviso in sette sezioni: AttivitĆ  economica Prezzi Transazioni internazionali...

Dalla Giunta regionale arriva il via libera al bando che mette a disposizione dei Comuni 360.000 euro per dare nuova vita alle aree interessate da attivitƠ estrattive, con particolare riferimento a quelle prive di un piano di sistemazione finale, perchƩ risalenti a prima del 1991, anno di entrata in vigore...

L’Associazione ISI – Ingegneria Sismica Italiana ha organizzato il convegno gratuito in diretta streaming “Cappotto sismico: riduzione delle dispersioni energetiche e del rischio sismico negli edifici esistenti“, per il giorno MercoledƬ 8 ottobre 2025, a partire dalle ore 14.30. Durante l’evento, verranno discussi i seguenti argomenti: Teoria, validazione sperimentale e...

Oggetto:Ā Opere pubbliche: le principali novitĆ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĆ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) ĆØ a Vostra disposizione per ogni necessitĆ  di approfondimento.       In...

Oggetto:Ā Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 22 settembre al 3 ottobre 2025....

Informiamo i nostri Associati che il prossimo video-incontro con la Squadra di ANCE EMILIA si terrà Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 10.00. Nel corso del video-incontro verranno affrontate le principali novità che, a vario titolo, impattano sul settore delle costruzioni, con il seguente programma: il D.L. Salva Casa in Emilia Romagna; D.L. Infrastrutture: novità per...
a