Blog

I Giovani ANCE hanno intrapreso nelle ultime edizioni del Concorso Macroscuola un percorso che porta gli studenti a cimentarsi nella progettazione di spazi urbani partendo dalla riqualificazione di aree dismesse. Dopo aver proposto nelle edizioni precedenti interventi di riqualificazione delle piazze, lanciato il tema della rigenerazione verde, ossia la trasformazione...

La CittƠ Metropolitana di Bologna, sul suo Portale istituzionale, sta promuovendo una raccolta fondi straordinaria in favore della popolazione colpita dai recenti eventi alluvionali, attraverso lo strumento del Fondo sociale di comunitƠ metropolitano. ƈ possibile effettuare la propria donazione sul seguente conto corrente: IBAN IT38 F030 6902 4771 0000 0300...

Oggetto: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 155/2024 c.d. ā€œD.L. Economico-fiscaleā€: le novitĆ  di interesse.   ƈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 155 del 19 ottobre 2024 che introduce diverse disposizioni in materia economica e fiscale e che, accanto al DDL di Bilancio 2025 fa...

Oggetto: Immigrazione. Flussi di ingresso. Protocollo per la semplificazione delle procedure d’ingresso in Italia dei cittadini non comunitari per motivi di lavoro subordinato.   Si informa che sul sito del Ministero del Lavoro ĆØ stato pubblicato il protocollo per la semplificazione delle procedure d’ingresso in Italia dei cittadini non comunitari...

Oggetto: ANAC. Lavori sui beni culturali per cooptazione superiori ai 150.000 euro: serve la qualificazione SOA.   Se la quota di lavori sui beni culturali, affidata all’impresa cooptata, ĆØ superiore alla soglia dei 150.000 euro, ĆØ sempre necessaria la qualificazione SOA adeguata per classifica e categoria ai lavori da eseguire....

Oggetto: Tunisi. 16° edizione del Salone Internazionale delle Costruzioni, 18-24 novembre.   Informiamo che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, in collaborazione FORMEDIL, ELIS e CESF (cfr. circolare di ANCE EMILIA n.776-24), e con il supporto della Camera Tuniso-Italiana di Commercio e Industria, organizzerĆ  uno stand istituzionale in occasione della 16°...

L’Osservatorio SAIE, realizzato in collaborazione conĀ Nomisma, con focus sull’occupazione e la forza lavoro, monitora l’andamento dell’industria italiana delle costruzioni, analizzando l’andamento delle imprese che realizzano prodotti, tecnologie e soluzioni per la progettazione, la costruzione, la riqualificazione e la manutenzione dell’ambiente costruito. I dati sono consultabili tramite grafici dinamici, in grado...

La societĆ  Prometeia promuove il settimo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĆ  di supply-chain management e pianificazione, che prenderĆ  il via GiovedƬ 24 ottobre 2024, che continuerĆ  a monitorare da vicino l’andamento, recente e...

L’OICE ha organizzato, in data MercoledƬ 16 ottobre 2024, l’evento di presentazione del Rapporto Estero 2024, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Agenzia ICE (comunicato stampa). Il Rapporto offre un quadro aggiornato di dati, statistiche, proiezioni e orientamenti sulla presenza e l’attivitĆ  dell’industria...

Il Consiglio dei Ministri,Ā nella seduta n. 101 del 21 ottobre, ha approvato, quanto segue: 1) un Decreto Legge che introduce ā€œDisposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionaleā€ – il testo, analogamente a quanto previsto da altri Paesi europei, aggiorna conĀ atto avente forza di legge l’elenco...

Oggetto: INPS. Pubblicate le guide aggiornate sulla tutela previdenziale e la certificazione di malattia. Rendiamo noto che sono reperibili sul sito dell’INPS tre guide, redatte in forma di domanda/risposta, aggiornate a settembre 2024, sulla tutela previdenziale della malattia e sulla corretta gestione della certificazione medica, relativa agli eventi morbosi insorti...

Oggetto: Quando il progettista ĆØ sostituibile in una gara di appalto integrato.   Una stazione appaltante indiceva una procedura per l’affidamento di un appalto integrato riguardante la redazione della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza di un istituto scolastico. L’importo a base di gara era pari...

Oggetto: Iscrizione obbligatoria nelle white list. Le indicazioni di ANAC sul subappalto.   Sulla necessaria iscrizione alla white list nel caso di appalti in settori di attivitĆ  a rischio di infiltrazione mafiosa ĆØ intervenuta l’ANAC, a mezzo della Delibera dell’11 settembre 2024, n. 407, a seguito di richiesta di parere...

In data GiovedƬ 17 ottobre 2024, l’ASviS ha presentato il 9° Rapporto “Coltivare il nostro futuro. L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”Ā a Roma, pressoĀ laĀ Sala dell’Acquario RomanoĀ in Piazza Manfredo Fanti. Grazie al contributo di migliaia diĀ esperte ed esperti delle organizzazioniĀ aderenti all’Alleanza,Ā il RapportoĀ analizzaĀ il posizionamento dell’Italia rispetto ai 17 ObiettiviĀ dell’Agenda 2030Ā (SDGs) eĀ fornisce...

Informiamo i nostri Associati che ilĀ Comune di Ozzano ha attivato un canale di segnalazione, attraverso l’indirizzo e-mailĀ della Segreteria del SindacoĀ meri.bernardi@comune.ozzano.bo.it, destinato alle Imprese che vogliano segnalare eventuali situazioni di criticitĆ  dovute agli ultimi eventi alluvionali che hanno colpito il territorio. L’Amministrazione comunale, che al momento si trova nell’impossibilitĆ  di visitare...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.881/2024, per informare che la nuova Giunta ComunaleĀ di Ferrara ha ripreso il percorso di adozione definitiva delĀ Piano Urbanistico Generale (PUG). La Giunta ha richiesto, a mezzo della Delibera n. 509/2024, disponibile in allegato alla circolare sopra citata, una verifica e l’aggiornamento, ad opera dell’Ufficio di...

Informiamo i nostri Associati che Lunedì 28 ottobre 2024,Ā alle ore 11.00, si terrĆ  presso la sede dell’ANCE un appuntamento di approfondimento sul nuovo sistema elettronico di tracciabilitĆ  dei rifiutiĀ RENTRI. Il seminario vedrĆ  la partecipazione in qualitĆ  di relatrice dell’Avv. Chiara Fiore, esperta in Diritto ambientale, che fornirĆ  alle Imprese il massimo...

Informiamo i nostri Associati che si terrĆ , MartedƬ 29 ottobre 2024, alle ore 10.00, il convegno ANIT “Diagnosi degli edifici esistenti e soluzioni di isolamento per la nuova costruzione”, in modalitĆ  telematica, con ilĀ patrocinio della nostra Associazione. Durante l’evento, si presenteranno le modalitĆ  per affrontare le dispersioni energetiche dell’involucro degli...

Oggetto:Ā Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĆ  e sentenze.   Queste le novitĆ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: D.M. 6 settembre 2024: dal 2025 nuovi criteri per la diversificazione delle aliquote IMU; Risposta n. 189/2024: remissione in bonis...

Oggetto:Ā Riforma delle imposte sul reddito: le novitĆ  di maggior interesse per le imprese e lavoratori dipendenti.   In attuazione della Legge Delega sulla Riforma Fiscale (Legge 9 agosto 2023, n. 111), il Governo ha approvato in esame preliminare uno schema di decreto legislativo che opera una revisione del regime impositivo...
a