Blog

Segnaliamo ai nostri Associati che ĆØ possibile partecipare al convegno organizzato da ANCE dal titolo “CASA: le regole per nuovi modelli di sviluppo urbano“, che si terrĆ  MartedƬ 5 novembre p.v., alle ore 14.30, nell’ambito della 21^ edizione di Urbanpromo,Ā  presso l’Innovation Center di Fondazione CR, a Firenze. Il convegno...

La Scuola Edile di Modena aderisce al ā€œProgetto 15 – Gestione ambientale del cantiereā€, il programma che mira a favorire nuovi modelli di gestione delle attivitĆ  di cantiere che valorizzino e pongano al centro dell’attenzione gli aspetti legati alla sostenibilitĆ  riferita sia alla gestione delle attivitĆ  di cantiere (rifiuti, polveri,...

  Oggetto: Nei consorzi di societĆ  cooperative la sostituzione consorziata esecutrice non ĆØ modifica dell’offerta. Sentenza del TAR Campania.   I consorzi di societĆ  cooperative si caratterizzano per il fatto che allo scopo mutualistico della cooperativa si somma la funzione tipica del consorzio. Ne consegue che leĀ consorziate designateĀ per l’esecuzione agiscono...

  Oggetto: Aggiornate le norme in materia di corretta gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici incentivati.   Il 13 agosto 2024 ĆØ stato pubblicato il Decreto Legge 25 giugno 2024, n. 84 (Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 147 del 25 giugno 2024), coordinato con la Legge di...

Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le quotazioni immobiliari relative al periodo gennaio-giugno 2024. I dati, elaborati dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia (OMI), si riferiscono alle quotazioni al metro quadro per varie tipologie di immobili (abitazioni, box, negozi, uffici, capannoni) e possono essere consultati per semestre, Provincia, Comune, zona...

Facciamo seguito alla nostra precedente notizia, per informare che il Comune di Ozzano ha predisposto il modulo per la segnalazione dei danni connessi agli eventi alluvionali del 18-20 ottobre. I privati possono segnalare criticitĆ  e richieste di aiuto, compilando l’apposito modulo. Le Imprese possono inviare le segnalazioni: alla mail di...

  Oggetto: Sismabonus Acquisti nel 2024, cessione parziale e detrazione. La risposta dell’Esperto ZandonĆ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĆ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il Sole...

Informiamo i nostri Associati che, in data GiovedƬ 7 novembre, si terrĆ  la presentazione del “17° Rapporto sull’Abitare” di Nomisma, a partire dalle ore 10.30,Ā  presso la sede di Confindustria, a Roma, in viale dell’Astronomia n.30. Durante i lavori, interverrĆ  anche la nostra Presidente di ANCE Nazionale, Federica Brancaccio. Per...

  Oggetto: Soccorso istruttorio nel nuovo Codice dei Contratti pubblici. Natura, limiti ed evoluzione giurisprudenziale.   Il Consiglio di Stato, a mezzo dell’allegata Sentenza n. 8047 del 7 ottobre 2024, osserva che la giurisprudenza formatasi nella vigenza del vecchio Codice, ha chiarito che il soccorso istruttorio ĆØ ammissibile non per...

  Oggetto: Violazioni fiscali definitivamente accertate: i termini per impugnare la cartella ed evitare l’esclusione.   Per addivenire all’esclusione da una gara, in caso di gravi violazioni fiscali definitivamente accertate, non basta solo aderire alla definizione agevolata delle cartelle, ma ĆØ necessario impugnarle entro i termini stabiliti dalla legge. Diversamente,...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Il Bollettino economico trimestrale di Banca d’Italia fornisce informazioni sull’andamento dell’economia italiana, inquadrandolo nel più generale contesto economico internazionale e dell’area dell’euro, nei suoi aspetti più rilevanti: economia reale, conti pubblici, attivitĆ  delle banche, mercati finanziari. Dal Bollettino Economico n. 4 – 2024, emerge che: Le prospettive di crescita dell’economia...

Riteniamo utile informare i nostri Associati che, in data GiovedƬ 7 novembreĀ 2024, alle ore 14.30, si terrĆ , presso la sede di Modena di Confindustria Emilia Area Centro, in via Bellinzona 27/A, l’incontro “Agevolazioni fiscali 2024 – 2025: come cogliere al meglio le opportunitĆ ”. Questo momento di confronto rappresenta l’occasione per...

  Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 21 al 25 ottobre...

  Oggetto: Progettazione e affidamento diretto: ANAC sul frazionamento artificioso degli incarichi.   Sono numerose le criticitĆ  rilevate da ANAC, con l’Atto del Presidente dell’11 settembre 2024, fasc. n. 1625/2022, nella gestione, da parte di una stazione appaltante, di una procedura di affidamento di lavori di restauro. Nello specifico si...

Oggetto: INL, nota n.7020/2024. Controllo a distanza. Provvedimenti autorizzativi ex art. 4 L.300/1970.   ƈ stata pubblicata la nota n. 7020/2024, con cui l’INL fornisce chiarimenti in merito al rilascio dei provvedimenti autorizzativi dei sistemi di controllo a distanzaĀ exĀ art. 4, co. 1, della L. n. 300/1970. In particolare, l’Ispettorato analizza...
a