Pubblici

Nel contesto degli obiettivi di neutralità climatica al 2050 fissati dall’Unione Europea, gli edifici sono riconosciuti come uno dei settori strategici per la decarbonizzazione. Sono infatti il primo settore per consumi energetici (44% del totale nazionale) e il secondo per emissioni (28%) (fonte dati: Roadmap Italy for Climate 2.0). Dal...

È stato firmato nei giorni scorsi il verbale di consegna e di avvio dell’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’“Accordo quadro di lavori e servizi integrati per la manutenzione e riqualificazione della rete stradale di competenza della CittĂ  metropolitana di Bologna”. Dopo l’aggiudicazione dell’appalto, avvenuta ad agosto scorso alla RTI formata da...

ANIT, Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, con il patrocinio della nostra Associazione, organizza l’evento in streaming sulla piattaforma GoToWebinar “Efficienza energetica, diagnostica e riqualificazione” nella giornata di giovedĂŹ 12 ottobre 2023, dalle ore 15.00 alle ore 17.00. L’evento mostrerĂ  come realizzare il processo che porta al risanamento di un...

informiamo i nostri Associati che ù possibile scaricare gratuitamente sul portale ENEA la nuova versione di DOCET, il software semplificato per la certificazione energetica degli edifici residenziali, che ENEA ha realizzato per gli addetti del settore edilizio, in collaborazione con CNR- Istituto per le Tecnologie della Costruzione. L’applicativo, utilizzabile per...

Giorgio Santilli sul Diario dei Nuovi Appalti, spiega perchĂ© gli indici Istat in audizione non siano quelli piĂč adatti a rappresentare l’evoluzione dei costi del settore. Secondo l’ANCE, la stima corretta dell’aumento dei costi dei materiali da costruzione tra gennaio 2021 e giugno 2023 Ăš del + 23%.   In...

Sul Corriere della Sera del 27 settembre 2023, la Presidente Brancaccio torna a chiedere con insistenza una soluzione per i crediti incagliati da bonus edilizi che stanno fermando i cantieri e mettendo in difficoltà famiglie e imprese. La Brancaccio esterna anche la sua preoccupazione per l’andamento del settore che mostra...

EDILTROPHY ù una manifestazione nata nel 2008 per volontà delle Parti Sociali dell’edilizia e organizzata dal Formedil in collaborazione con SAIE, il Salone Internazionale dell’Edilizia. La novità di questa edizione ù stata il concorso per la progettazione di manufatti realizzati come oggetti di gara durante le selezioni regionali. Molte delle selezioni regionali beneficeranno...

L’Unione dei Comuni Distretto Ceramico di Modena ha pubblicato un bando di gara a procedura aperta per l’affidamento dei lavori inerenti il riuso e la rifunzionalizzazione dell’ex teatro “Politeama” per la realizzazione di una nuova biblioteca digitale ed archivio storico comunale, con scadenza fissata al prossimo 5 ottobre.  L’ex Teatro...

Facciamo seguito alla nostra circolare 567-2023, per fornire ulteriori chiarimenti sul Provvedimento n. 332648 del 22 settembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate, che approva il modello “Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per PRIVATI sugli interventi edilizi 2023 detraibili al 90%” e le relative istruzioni. Come giĂ  informato nella precedente comunicazione, dal...

Informiamo le nostre Imprese Associate che Ăš stato pubblicato il D.L. 121/2023 (pubblicato sulla G.U. n. 213 del 12/09/2023) contenente “misure urgenti in materia di pianificazione della qualitĂ  dell’aria e limitazioni della circolazione stradale“. Il Decreto prevede quanto segue: esclusivamente a partire dal 1° ottobre 2024, le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto...

Facciamo seguito alla circolare 563-23 di ANCE EMILIA per informare che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha posto in consultazione lo Schema di Regolamento recante “Disposizioni per la semplificazione della disciplina inerente la gestione delle terre e rocce da scavo” redatto ai sensi dell’articolo 48 del D.L....

Fondimpresa ha diramato l’Avviso n. 4/2023, con il quale sono finanziati Piani formativi condivisi rivolti alle imprese aderenti in materia di Trasformazione Green o Economia Circolare. La dotazione finanziaria stanziata ù pari a 20 milioni di euro ed ù suddivisa in due Ambiti: Ambito A, con suddivisione delle risorse per tre Macro Aree (Nord – Centro – Sud...

Il Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, durante la partecipazione all’evento «Le buone leggi: semplificare per far ripartire l’Italia» a Roma, ha ribadito che a fine anno arriverĂ  anche il primo vero correttivo organico al nuovo Codice appalti. A indicare i capitoli piĂč urgenti sui quali intervenire ci ha pensato la...

La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione 157.000 euro per le cooperative di comunitĂ , imprese multifunzione che operano nelle aree montane, interne e in quelle piĂč fragili, anche urbane, per la crescita sostenibile e la coesione sociale delle loro comunitĂ , in attuazione della legge regionale n.12 del 2022, approvata dopo un lungo percorso partecipato...
a