Pubblici

È stato pubblicato il 15 febbraio 2023  l’Accordo quadro di lavori e servizi integrati per la manutenzione e riqualificazione della rete stradale di competenza della CittĂ  metropolitana di Bologna. L‘obiettivo Ăš quello di aggiudicare con un’unica procedura, per i prossimi 4 anni (con proroga massima di 1 anno), lavori e...

La Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio, ospite a “Di MartedĂŹ”, chiede risposte rapide e immediate al Governo uscito rafforzato dalla nuova tornata elettorale. “Occorre sbloccare innanzitutto il Superbonus, una misura che Ăš stata depotenziata e che di fatto Ăš bloccata visto che non Ăš stata ancora individuata una soluzione per i...

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il calendario del primo quadrimestre 2023 degli inviti a presentare proposte a cura dell’AutoritĂ  di gestione del Programma regionale Fesr, che viene aggiornato almeno 3 volte all’anno, come previsto dal Regolamento (Ue) 2021/1060. Il calendario ha l’obiettivo di garantire ai potenziali beneficiari informazioni puntuali e tempestive rispetto alla programmazione...

È allo studio, da parte del Comune, la possibilità di acquistare i crediti di imposta derivanti dai bonus edilizi. A tal fine oggi la giunta ha approvato un atto di indirizzo dedicato. L’acquisto dei crediti andrebbe a compensazione dei debiti fiscali del Comune: circa 11 milioni di euro di Irap annualmente versata...

Si ù tenuto il webinar “Legge di bilancio 2023: l’evoluzione del caro materiali“, in collaborazione con la nostra Associazione Regionale, l’ANCE Emilia Romagna,  lo scorso 9 febbraio in videoconferenza. Durante il webinar, l’Avv. Francesca Ottavi, Direttore Legislazione Opere Pubbliche di ANCE, ha illustrato le novità normative e i meccanismi di revisione...

Per agevolare l’inserimento di maestranze nelle imprese del settore la Scuola Edile di Modena organizza corsi per addetti operativi delle imprese interessate alle operazioni di rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto. Il corso, della durata di 30 ore, ha lo scopo di formare la figura professionale dell’addetto alle operazioni di rimozione,...

La Presidente dell’ANCE Federica Brancaccio Ăš intervenuta al Tg3 e a Tgcom24 sull’argomento delle Direttive UE: “Una sfida importante che puĂČ generare benefici economici, ambientali e sociali. Siamo pronti a partire ma servono flessibilitĂ  nei tempi e risorse adeguate per raggiungere l’obiettivo di sostenibilitĂ  del 2050”. Di seguito, le due...

Il Vicepresidente ANCE Stefano Betti ù stato intervistato il 9 febbraio dal Giornale Radio. Sulla questione Superbonus e crediti incagliati dichiara: “L’ANCE sta chiedendo al Governo un grande piano strutturale in grado di durare fino al 2050”. Ricorda che l’obiettivo principale ù ottenere una moratoria che permetta di portare a...

Vi ricordiamo il webinar “Legge di bilancio 2023: l’evoluzione del caro materiali“, in collaborazione con la nostra Associazione Regionale, l’ANCE Emilia Romagna,  programmato per il prossimo 9 febbraio 2023 in videoconferenza, alle ore 14.00 e non piĂč alle ore 11 come previsto inizialmente. Durante il webinar, verranno illustrati i meccanismi...

Il Comune di Copparo che, in collaborazione con la Camera di Commercio di Ferrara (soggetto gestore della procedura), ha stanziato ulteriori fondi per la concessione di contributi una tantum a sostegno di alcune categorie di imprese particolarmente danneggiate dall’emergenza Covid-19. Le richieste pervenute saranno sottoposte a istruttoria per la verifica...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

L’Istituto Istruzione Professionale Lavoratori Edili (IIPLE) della Provincia di Bologna organizza il corso gratuito “Il riciclo dei rifiuti e materiali di scavo e demolizione, una risorsa chiave dell’economia tra End of Waste e PNRR“, in data 23 febbraio 2023, dalle 14.30 alle 17,30, presso la sede di IIPLE in Via...

Tra i diversi processi di miglioramento che il Comune di Modena sta mettendo in campo per rendere piĂč efficace il servizio ai cittadini e alle imprese rientra il nuovo applicativo di gestione delle pratiche edilizie Archiweb ed il nuovo portale CPortal 360, dedicato all’inoltro delle istanze allo sportello unico dell’edilizia,...
a