Pubblici

La nostra Associazione nazionale, l’ANCE, congiuntamente ai Sindacati e alle altre Associazioni di categoria della filiera delle costruzioni (Agci produzione e lavoro, Anaepa Confartigianato, Claai, Cna costruzioni, Confapi Aniem,  Confcooperative lavoro e servizi, Federcostruzioni,  Fiae Casartigiani, Legacoop produzione e servizi, Rete Professioni Tecniche, Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil) ha...

Informiamo i nostri Associati che SIMEST ha messo a disposizione una nuova misura a sostegno delle imprese esportatrici dei territori colpiti dall’alluvione di maggio 2023 attraverso contributi a fondo perduto finalizzati all’indennizzo dei comprovati danni nella forma di perdita di reddito a seguito dell’evento calamitoso. Il provvedimento ù rivolto alle imprese di tutte le dimensioni che abbiano: depositato...

Dal 29 novembre 2023 le Piccole e Medie Imprese dotate di Carta Nazionale dei Servizi che abbiano compilato la domanda di agevolazione on line sul sito del MIMIT (https://agevolazioni.dgiai.gov.it/) dal 26 ottobre al 23 novembre possono inviare il codice ricevuto al termine dell’upload della domanda stessa a valere sulle seguenti...

Il 26 ottobre 2023, l’OICE ha presentato il Rapporto Estero OICE 2023, presso la sede dell’Agenzia ICE con la partecipazione di oltre 120 persone tra Ambasciatori di Paesi esteri, Istituzioni, associazioni e imprenditori. Dal report emerge una crescita da record per l’industria italiana della progettazione e della consulenza: le societĂ ...

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha lanciato il “Bonus colonnine” per Imprese e professionisti, con un fondo disponibile di 87,5 milioni di euro. Il Bonus Colonnine sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di Imprese di qualunque dimensione su tutto il territorio...

Il Comune di Modena ha pubblicato l’avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse, ai sensi dell’articolo 38 della Legge Regionale 21 dicembre 2017, n. 24, funzionale all’acquisizione di proposte per la prima gestione attuativa del PUG (vedi circolare di ANCE EMILIA n.633/2023). La delibera di indirizzi e lo schema...

La Regione Emilia-Romagna aprirà un bando per contributi a fondo perduto destinati a investimenti materiali ed immateriali per iniziative legate al benessere delle persone e delle comunità (dipendenti, comunità locali), la conciliazione casa-lavoro e lo sviluppo di business per i quali il valore economico si integra con il valore sociale prodotto...

Facciamo seguito alla circolare 509/2023, per ricordare che le domande per accedere al Fondo indigenti e ottenere i contributi a fondo perduto per compensare parte della riduzione del Superbonus dal 110% al 90%. vanno presentate all’Agenzia delle entrate entro martedĂŹ prossimo, 31 ottobre (link al provvedimento e all’istanza sul sito dell’Agenzia delle Entrate: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/provvedimento-del-22-settembre-2023-cfp). Il Decreto del MEF del...

Facciamo seguito alla nostra precedente comunicazione sul tema, trasmessa il 3 marzo u.s., per informare i nostri Associati che il Garante privacy ha pubblicato il programma degli incontri seminariali organizzati nell’ambito del Progetto europeo ARC II, cofinanziato dall’Unione Europea, con la partecipazione di Confindustria. Si tratta, in particolare, di 20 incontri gratuiti dedicati...

Dal 25 ottobre al 30 novembre 2023 le Imprese appartenenti alla Regione Emilia-Romagna, dotate di una pre-delibera bancaria di una delle banche convenzionate e/o di diagnosi energetica o progetto tecnico-economico redatti da professionista abilitato, possono presentare tramite la piattaforma dedicata domanda di agevolazione (75%) per il Fondo Energia regionale finanziato...

L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, ha pubblicato il bando per presentare la candidatura al premio “Welcome. Working for refugee integration – edizione 2023”, il progetto attraverso il quale l’UNHCR premia con un logo le imprese che si sono distinte per aver favorito l’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro e...

Nella seduta del 24 ottobre 2023 della Commissione Finanze della Camera, la Sottosegretaria per l’Economia e le Finanze, Lucia Albano, ha risposto all’Interrogazione n. 5-01516 relativa al tema del Superbonus e della cessione del credito (LINK ALLA RISPOSTA COMPLETA). -> Per gli interventi rientranti nel Superbonus, nell’anno 2024, la detrazione...

Informiamo i nostri Associati che si terrĂ  venerdĂŹ 27 ottobre alle ore 15:00, presso la Biblioteca comunale di San Benedetto Val di Sambro, l’incontro pubblico di Presentazione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) dei Comuni di San Benedetto e Castiglione dei Pepoli, recentemente assunto dalle due giunte. L’incontro sarĂ  aperto...

Facciamo seguito alla circolare di ANCE EMILIA n.616/2023, per ricordare che il Commissario alla Ricostruzione post-sisma, Stefano Bonaccini, ha emanato due nuove ordinanze volte a prevedere rispettivamente nuove misure per accelerare la rendicontazione finale e la liquidazione dei contributi per le pratiche MUDE e proroghe straordinarie per le pratiche delle...

Segnaliamo ai nostri Associati che Acquistinrete ha pianificato una serie di nuovi webinar su L’applicazione del Green Public Procurement e dei CAM negli strumenti Consip. Al webinar, in programma il 24 ottobre dalle ore 10:30, sono invitati tutti gli Operatori Economici e le Pubbliche Amministrazioni; verranno illustrate le caratteristiche dei Criteri...

Ricordiamo ai nostri Associati che, con il Provvedimento n. 332648 del 22 settembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate, Ăš stato approvato il modello “Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per PRIVATI sugli interventi edilizi 2023 detraibili al 90%” e le relative istruzioni. Come giĂ  informato nella precedente comunicazione, dal 2 al...
a