Privati

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 22 settembre al 3 ottobre 2025....

Informiamo i nostri Associati che il prossimo video-incontro con la Squadra di ANCE EMILIA si terrà VenerdÏ 3 ottobre 2025, alle ore 10.00. Nel corso del video-incontro verranno affrontate le principali novità che, a vario titolo, impattano sul settore delle costruzioni, con il seguente programma: il D.L. Salva Casa in Emilia Romagna; D.L. Infrastrutture: novità per...

Oggetto: Efficientamento energetico: pubblicato il nuovo Conto Termico 3.0, ora tre mesi per l’entrata in vigore.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 756/2025 per informare che Ăš stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 7 agosto 2025 che disciplina il Conto Termico 3.0, in vigore dal prossimo 25 dicembre. Il...

Oggetto: Trasformazione edilizia, sulla conversione dell’ex hotel in appartamenti l’IVA Ăš al 10%. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il...

Oggetto: Legge n. 132/2025: disposizioni e deleghe in materia di intelligenza artificiale.   Si informa che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 223/2025, Ăš stata pubblicata la Legge n. 132/2025, recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”, in vigore dal 10 ottobre 2025. In particolare, ai sensi dell’articolo 1,...

Oggetto: Appalti pubblici: la rateizzazione dei debiti fiscali non evita l’esclusione se l’accertamento Ăš definitivo.   La semplice richiesta di rateizzazione di un debito fiscale non consente all’impresa di partecipare a una gara d’appalto qualora le violazioni siano giĂ  state accertate in via definitiva. È questo il principio ribadito dalla Sentenza n....

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Procedimenti di valutazione di impatto ambientale per impianti Fonti Energetiche Rinnovabili.   Nell’ambito delle funzioni di coordinamento svolte dalla Regione per garantire una maggiore omogeneitĂ  dei procedimenti di valutazione di impatto ambientale e della relativa attivitĂ  istruttoria, si Ăš reso necessario implementare la modulistica per la presentazione...

Oggetto: Edilizia libera, ecco quando scatta l’obbligo di notifica all’ASL. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore....

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Presentazione delle istanze di valutazione ambientale, online un nuovo applicativo.   La Regione Emilia Romagna ha attivato un nuovo sistema per la presentazione delle istanze di attivazione del procedimento autorizzatorio unico di VIA (PAUR) e di verifica di assoggettabilitĂ  a VIA (screening). Gli elaborati, soprattutto cartografici, dovranno...

Oggetto: Contributo ANAC e gare pubbliche: regolarizzabile anche in caso di inversione procedimentale.   La mancata corresponsione del contributo ANAC non comporta piĂč l’automatica esclusione dalle procedure di gara. Tale obbligo, infatti, Ăš qualificato come condizione estrinseca rispetto ai requisiti di partecipazione e puĂČ essere assolto anche tardivamente tramite soccorso istruttorio,...

Oggetto: Scadenze fiscali ottobre 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di ottobre 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: La responsabilitĂ  del committente imprenditore per Infortunio sul lavoro occorso al dipendente di ditte appaltatrici o subappaltatrici alla luce della sentenza della Corte di Cassazione n. 25113/2025.   La Corte di Cassazione, con la sentenza in oggetto, Ăš intervenuta sul tema della responsabilitĂ  in capo al committente imprenditore derivante da...

Oggetto: ANAC: i requisiti per l’esecuzione non possono essere richiesti giĂ  in fase di gara.   Con la Delibera n. 319 del 30 luglio 2025 l’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione ha esaminato la legittimitĂ  di alcuni criteri premiali previsti nella documentazione di gara, in particolare quelli che assegnavano punteggi aggiuntivi all’offerta tecnica sulla...

Oggetto: Ricostruzione post-alluvione 2023 e 2024. Ordinanze n. 52/2025 e n. 53/2025 del Commissario Straordinario alla Ricostruzione. Piattaforma Indica per chi non ha ancora presentato domanda di rimborso e intende manifestare interesse ai contributi.   Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione nel Territorio delle Regioni Emilia Romagna, Toscana e Marche ha pubblicato...

Oggetto: Le condizioni per i benefici sulle coperture di posti auto. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica L’Esperto Risponde – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA...

Oggetto: Subentro del cessionario di azienda nei contratti pubblici: il Consiglio di Stato conferma la legittimitĂ .   Il cessionario di un’azienda o di un ramo di azienda puĂČ subentrare nell’esecuzione di un contratto pubblico originariamente stipulato con l’impresa aggiudicataria. A stabilirlo Ăš il Consiglio di Stato (Sentenza n. 6283 del 2025),...

La Newsletter Incentivi di Confindustria nasce con l’obiettivo di fornire una costante ed aggiornata azione di monitoraggio sugli incentivi pubblici alle imprese, tra cui, ad esempio, le agevolazioni finanziarie che prevedono contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso agevolato. Gli incentivi mappati (in allegato) possono essere di fonte locale, se...

Oggetto: Patente a crediti. Punteggio aggiuntivo. Accordo delle Parti Sociali sull’attivitĂ  di consulenza e monitoraggio con esito positivo da parte degli Organismi Paritetici.   Si informa che le Parti Sociali dell’edilizia hanno siglato, in data 19 settembre 2025, l’accordo che conferisce mandato al Formedil nazionale di fornire agli Organismi Paritetici territoriali...
a