Privati

Oggetto: CNCE: interessi di mora per ritardato pagamento. Nuova variazione.     Diamo seguito alla nostra circolare n. 551/2024 per informare che la CNCE, con la lettera Circolare n. 22/2024, ha comunicato che la percentuale degli interessi di mora dovuti alle Casse Edili/Edilcasse, a decorrere dal 18 settembre 2024, Ăš pari...

Oggetto: Nuovo numero “Edilizia Flash” del Centro Studi ANCE: quadro sintetico e sempre aggiornato sulle costruzioni.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 682/2024 per informarVi che il Centro Studi ANCE ha divulgato l’ultimo numero di “Edilizia Flash”, il prodotto di analisi, sintetico e costantemente aggiornato, articolato in sezioni: “Il quadro...

“Edilizia Flash” ù un servizio, offerto dal Centro Studi ANCE, che ha l’obiettivo di aumentare il grado di fruibilità e di utilizzazione delle informazioni sulle costruzioni da parte di tutti i soggetti operanti nel settore. “Edilizia Flash” ù il prodotto di analisi, sintetico e costantemente aggiornato, articolato in sezioni: “Il...

Oggetto: Offerte anomale, i paletti del Consiglio di Stato su tempi di verifica e discrezionalitĂ  della Pubblica Amministrazione.   Due recenti e contestuali sentenze del Consiglio di Stato affrontano alcune tematiche in tema di procedimento di verifica di anomalia dell’offerta, anche alla luce delle novitĂ  introdotte dal D.Lgs. n. 36/2023. Con...

Oggetto: ISA per il periodo di imposta 2023: in Gazzetta Ufficiale il decreto sulla revisione congiunturale.   Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 settembre il Decreto 29 aprile 2024 del Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha approvato le modifiche ai 175 Indici Sintetici di AffidabilitĂ  fiscale (ISA), applicabili al periodo...

Oggetto: Superbonus 2024 “Fondo indigenti”: le modalitĂ  per accedere al contributo. Termine invio domande: 31 ottobre 2024.   Con il Provvedimento del 18 settembre 2024, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, con le relative istruzioni, da utilizzare per ottenere il contributo a fondo perduto previsto per le spese...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di agosto 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di agosto 2024 Ăš risultato pari a 120,1 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Ministero del Lavoro: pubblicata una circolare sulle problematiche di sicurezza legate all’uso delle PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili).   Il Direttore Generale della Direzione Generale per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro del Ministero del Lavoro ha emanato la Circolare n. 7, finalizzata alla prevenzione dei rischi determinati dall’utilizzo...

Oggetto: Transizione 5.0: possibile inviare le comunicazioni di completamento degli investimenti dal 12 settembre 2024.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 756/2024 per informare che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato il Decreto Direttoriale dell’11 settembre 2024 – Transizione 5.0, con il quale viene stabilita...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Pubblicazione pareri in materia edilizia e urbanistica.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 704/2024 per segnalare alle Imprese Associate che la Regione Emilia Romagna ha creato una sezione del proprio sito dedicata alla pubblicazione di pareri elaborati dall’Ufficio Regionale del Governo del Territorio a seguito di...

Oggetto: Procedura di gara, non impugnabile la proposta di aggiudicazione.   Il TAR Catanzaro, con la Sentenza n. 1177/2024, ritorna sul segmento procedimentale che dall’aggiudicazione porta all’assegnazione del contratto. Anche se riferita al precedente Codice (Decreto Legislativo n. 50/2016) la questione investe anche la corretta interpretazione (ed applicazione) del nuovo regime come...

Oggetto: Registro Elettronico Nazionale per la TracciabilitĂ  dei Rifiuti (RENTRI): termini per la fruizione del servizio di stampa del format di registro di carico e scarico e vidimazione dei FIR e registri digitali.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 537/2024 per informare che sul portale web del RENTRI Ăš stata...

LunedĂŹ 16 settembre 2024, alle ore 14.30, si Ăš svolto il webinar organizzato dall’ANCE  “DL Salva casa: le novitĂ  in edilizia“, durante il quale sono state analizzate, dall’Area Edilizia e Territorio di ANCE, in dettaglio, tutte le modifiche normative introdotte dal provvedimento. Durante il video-incontro, sono stati trattati i seguenti...

Sono disponibili i dati (per consultare i materiali, cliccare qui) con la congiuntura dei prezzi relativa ad Agosto 2024 e le nuove previsioni 2023-25 per tutte le materie prime monitorate sulla piattaforma per le Analisi e le Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali (APPIA), il portale esclusivo sviluppato dalla societĂ ...

LunedĂŹ 16 settembre 2024, alle ore 14.30, si Ăš svolto il webinar organizzato dall’Area Edilizia e Territorio di ANCE, “DL Salva casa: le novitĂ  in edilizia“, durante il quale sono state analizzate, dall’Area Edilizia e Territorio di ANCE, in dettaglio, tutte le modifiche normative introdotte dal provvedimento. Durante il video-incontro,...

Oggetto: Nuovo ascensore al 75% senza obbligo di servire tutti i piani. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il...

Oggetto: Sindacato del giudice sull’attivitĂ  valutativa della Commissione giudicatrice.   Recentemente, il Consiglio di Stato si Ăš espresso sui limiti di sindacabilitĂ  delle valutazioni delle offerte tecniche effettuate dalla Commissione giudicatrice. In tal senso, ha chiarito che: “In materia di procedure di gara, il sindacato del giudice amministrativo sull’esercizio dell’attivitĂ  valutativa...

Oggetto: CAM Edilizia: modificato il criterio per gli isolanti termici e acustici.   Informiamo le Imprese Associate che Ăš stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 agosto 2024 il Decreto 5 agosto 2024 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che modifica il D.M. n. 256/2022 c.d. CAM Edilizia. La modifica...
a