Privati

Siamo lieti di comunicare ai nostri Associati che l’Assemblea Generale delle Imprese Associate di ANCE EMILIA AREA CENTRO – parte privata – verrĂ  convocata LunedĂŹ 15 dicembre 2025, alle ore 17.00, presso il Zanhotel & Meeting Centergross, in Via Saliceto n. 8, a Bentivoglio (BO). Al termine dei lavori dell’Assemblea Generale si terrà un momento conviviale per scambiarci gli auguri per le prossime festivitĂ . SeguirĂ  convocazione ufficiale dell’Assemblea....

Informiamo i nostri Associati che, in collaborazione con ANCE ForlĂŹ-Cesena, abbiamo organizzato per GiovedĂŹ 4 dicembre 2025, alle ore 15.30, presso gli Uffici di ANCE EMILIA Area Centro (Via G. Zaccherini Alvisi n. 20 – Bologna), l’incontro con il Gruppo HERA dal titolo: “Collaborare per innovare: il ruolo delle imprese nel modello...

La Struttura Commissariale della Regione Emilia-Romagna ha pubblicato la tanto attesa ordinanza per l’assegnazione di un contributo aggiuntivo straordinario per il completamento degli interventi della ricostruzione post-sisma (Ordinanza n. 12/2025). Tale provvedimento si pone in continuitĂ  con l‘Ordinanza n. 11/2025 che ha introdotto una proroga condizionata al 31 dicembre 2026 dei termini di completamento delle...

Oggetto: La definizione della graduatoria negli appalti di servizi e forniture secondo il nuovo bando-tipo ANAC.   Il nuovo bando tipo dell’ANAC, per le acquisizioni di servizi e forniture sopra soglia (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 823/2025), aggiornato anche alle modifiche introdotte dal D.Lgs. 209/2024, introduce alcune novitĂ  significative rispetto al bando-tipo...

Oggetto: Il restauro delle porte interne resta fuori dal bonus ristrutturazioni. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24...

Oggetto: Nuovo Portale White List. Attenzione alle procedure di iscrizione, rinnovo o variazione anche in relazione ai lavori della ricostruzione post-sisma. FAQ e manuale utente.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 615/2025 per ricordare che dallo scorso 21 luglio 2025 Ăš entrato in funzione il nuovo portale online per la...

Oggetto: FIR Digitale e RENTRI: le principali novitĂ  chiarite dal MASE nelle ultime FAQ.   Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato nuove FAQ sul portale RENTRI, fornendo importanti chiarimenti sull’emissione e sulla gestione del Formulario di Identificazione dei Rifiuti digitale (xFIR). Dal 13 febbraio 2026, il FIR...

Oggetto: Superbonus 110% territori sismici, perplessitĂ  per alcuni chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 66/2025.   In relazione allo speciale Superbonus 110% utilizzabile per le spese sostenute che eccedono il contributo per la ricostruzione assegnato, o in alternativa allo stesso in caso di rinuncia espressa, si segnala che...

Oggetto: Alluvione 2023 e 2024: nota sulla proroga del termine di presentazione della rendicontazione da parte di famiglie e imprese.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 785/2025 e n. 883/2025 per segnalare che la Regione Emilia-Romagna ha trasmesso una nota del Commissario Straordinario per la ricostruzione, allegata alla presente circolare,...

Oggetto: D.L. Salva Casa: stato di attuazione della modulistica nelle varie Regioni sul territorio nazionale.   Sono 13 le Regioni che hanno recepito o giĂ  proceduto ad adeguare i moduli unificati e standardizzati in edilizia, aggiornati alle nuove disposizioni introdotte dal D.L. n. 69/2024 a seguito dell’accordo della Conferenza Unificata...

Oggetto: Bonus edilizi, errata compilazione del modello per l’esercizio dell’opzione “sconto in fattura”, Risposta a interpello n. 295 del 24 novembre 2025.   L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 295 del 24 novembre 2025 ha chiarito che, nel caso in cui la comunicazione dell’opzione dello sconto in fattura sia stata compilata...

GiovedĂŹ 27 novembre 2025, alle ore 10.00, si Ăš tenuto il video-incontro dal titolo “La ResponsabilitĂ  negli appalti”, rivolto alle Imprese e ai Professionisti del settore, con l’obiettivo di illustrare fin dove arriva la responsabilitĂ  dell’impresa negli appalti. I nostri esperti, l’Avv. Roberta Riviello e l’Avv. Lorenzo Desole, insieme all’Avv. Gabriele...

Oggetto: Nuova guida 2025 sui servizi on line della riscossione.   Informiamo gli Associati che Ăš stata pubblicata sul sito dell’Agenzia della Riscossione una nuova guida inerente i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione. In particolare, la guida passa in rassegna le tipologie dei vari di servizi messi a disposizione...

Siamo lieti di invitarvi all’incontro, in modalitĂ  telematica, dal titolo “La ResponsabilitĂ  negli appalti” che si terrĂ  GiovedĂŹ 27 novembre 2025, alle ore 10.00. L’incontro, di taglio pratico, Ăš rivolto alle Imprese e ai Professionisti del settore, e si pone l’obiettivo di illustrare fin dove arriva la responsabilitĂ  dell’impresa negli...

Oggetto: “La visura catastale”. Pubblicata la nuova guida per il contribuente.   Una guida pratica che offre una panoramica completa del documento che raccoglie le informazioni principali relative a immobili, terreni e fabbricati. È questo lo scopo del vademecum “La visura catastale”, pubblicata sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione...

Oggetto: Nuovi chiarimenti del MASE in materia di End of Waste per gli inerti.   Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato due recenti risposte a interpello che forniscono indicazioni operative sull’applicazione del D.M. 28 giugno 2024, n. 127, relativo alla cessazione della qualifica di rifiuto per gli inerti...

Oggetto: Tutela della concorrenza e autotutela: quando la stazione appaltante puĂČ annullare la gara.   La Sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, n. 8679/2025 affronta nuovamente i confini del potere di autotutela nella gestione delle procedure di gara, chiarendo quando l’amministrazione puĂČ annullare l’intero procedimento per garantire il rispetto della concorrenza. IL...

Oggetto: Aiuti di Stato in regime “de minimis”. Messaggio INPS n. 3339/2025.   Con il Messaggio n. 3339 del 6 novembre 2025, la Direzione Generale dell’INPS riepiloga le regole europee che governano gli aiuti di Stato di importanza minore (“de minimis”) concessi alle imprese. Si premette che gli aiuti di Stato...
a