News

A mezzo della Delibera di Giunta del 12 novembre u.s., la Camera di Commercio ha approvato il bando per la concessione di contributi per il sostegno alle imprese bolognesi che hanno subito danni dalle alluvioni di settembre e ottobre 2024, prevedendo un fondo di 500.000 euro. Il bando Ú rivolto alle Micro,...

Oggetto: Materiale video-incontro ANCE del 3 febbraio 2025 e le FAQ sulle misure fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025.   Lo scorso 3 febbraio si Ăš tenuto il video-incontro “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore”, organizzato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, in seguito all’entrata in...

Oggetto: Malfunzionamento della piattaforma e-procurement. Legittimo riaprire la gara. Sentenza del TAR Toscana, Sez. IV, n. 266/2025.   In caso di malfunzionamento della piattaforma e-procurement Ăš ammissibile, oltre la proroga, anche la riapertura dei termini della gara poichĂ© questo costituisce uno dei modi idonei a determinare il “risultato utile” costituito dall’attribuzione...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Cruscotto interattivo FABER – Fabbisogni Abitativi In Emilia Romagna.   Informiamo le Imprese Associate che sul sito della Regione Emilia Romagna Ăš disponibile il cruscotto interattivo  FABER – Fabbisogni Abitativi In Emilia Romagna. L’osservatorio Ăš nato per monitorare la condizione abitativa all’interno della Regione, fornire le dinamiche...

Si ù tenuto Mercoledì 19 febbraio, a partire dalle ore 10:30, il convegno ANCE “La sfida dell’intelligenza artificiale per le costruzioni: strategie e opportunità”, durante il quale il Vice Presidente ANCE Tecnologia e innovazione, Massimo Angelo Deldossi, ha presentato lo studio ANCE sull’impatto dell’IA e della digitalizzazione sulla filiera delle costruzioni (per la registrazione del convegno, cliccare...

Facciamo seguito alla nostra notizia di segnalazione del Bando PID-NEXT, per informare che Unioncamere e le Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna organizzano, con il supporto tecnico di DINTEC, la Società del sistema camerale per l’innovazione tecnologica, un webinar per illustrare le opportunità del bando per le imprese emiliano-romagnole. La partecipazione al webinar di approfondimento,...

ENEA ha rilasciato la nuova versione 2.2 del simulatore RECON, il software che consente di effettuare valutazioni preliminari di tipo energetico, economico e finanziario per la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e di Gruppi di autoconsumo di energia rinnovabile. Il software, aggiornato con la Direttiva RED II ed i suoi...

La Scuola Edile di Bologna, in collaborazione con Gi Group S.p.A, sta selezionando i partecipanti al percorso lavorativo e formativo IFTS “Tecnico di gestione di cantieri complessi”, per l’azienda C.M.B. Soc Coop, specializzata nella progettazione, gestione, manutenzione ed erogazione di interventi complessi e grandi opere pubbliche (ospedali, linee ferroviarie, autostrade,...

Oggetto: Decreto Correttivo: dossier ANCE sulle principali novitĂ  per i lavori pubblici.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 305 del 31 dicembre 2024, supplemento ordinario n. 45, Ăš stato pubblicato il Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante «Disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti Pubblici di cui...

Oggetto: MASE: le strategie per la sostenibilitĂ .   Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato l’Atto di Indirizzo sulle prioritĂ  politiche in materia ambientale per l’anno 2025 e per il triennio 2025 – 2027. Il documento ripercorre i piani e le strategie necessarie per rispondere ai fabbisogni e...

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2024: pubblicate le date per la compilazione delle domande di partecipazione.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 1078/2024 e n. 120/2025 per informarVi che l’INAIL, con Avviso del 17 febbraio scorso, ha comunicato che dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 sarĂ ...

Oggetto: Le garanzie dopo il Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici.   Riteniamo utile sintetizzare alcune delle novitĂ  apportate dal Decreto Correttivo (D.Lgs. 209/2024) del Codice 36/2023 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 11/2025). Il Correttivo Ăš intervenuto modificando l’art. 53 (garanzie sotto soglia) e l’art 106 (garanzie sopra soglia). Per il sotto-soglia,...

Oggetto: ANAC. Il vincolo temporale per individuare chi realizza un progetto PNRR non giustifica il frazionamento dell’appalto.   Il vincolo temporale per individuare chi realizza un progetto PNRR non puĂČ giustificare il frazionamento dell’appalto in cinque distinte procedure negoziate per importi inferiori alla soglia di rilevanza europea, stante il valore complessivo...

Unioncamere Emilia-Romagna, il sistema camerale dell’Emilia-Romagna, ha pubblicato l’Avviso avente ad oggetto l’affidamento Ăš finalizzata alla vendita di due unitĂ  direzionali, non ammobiliate, con annessi cantina, 16 posti auto in autorimessa collettiva e spazi comuni, di proprietĂ  di Unioncamere Emilia-Romagna Servizi S.r.l. in liquidazione con destinazione d’uso commerciale, con i...

La Scuola Edile di Modena ha organizzato il corso “Uso in sicurezza di prodotti contenenti diisocianati: la valutazione dei rischi, l’adozione degli adeguati DPI e la formazione”, che si terrĂ  VenerdĂŹ 28 febbraio 2025, alle ore 9.00, presso la sede della Scuola, in Via dei Tipografi n.24. Durante il corso,...

Il Sole 24 ORE, in collaborazione con lo Studio Legale Guccione e Associati, ha organizzato un seminario gratuito, in modalitĂ  telematica, dal titolo “Contratti pubblici. Le novitĂ  del Decreto Correttivo”, che si terrĂ  MartedĂŹ 25 febbraio 2025, dalle ore 15.00 alle ore 17.30. Durante i lavori, moderati dal giornalista del...

Oggetto: Indagine Confindustria sul mercato del lavoro nel 2025.   È disponibile in allegato alla presente circolare, il questionario messo a punto da Confindustria sull’indagine sul lavoro 2025, la cui compilazione Ăš utile ai fini dell’indagine sull’andamento del mercato del lavoro nazionale. È la 21a edizione dell’indagine Confindustria sul lavoro. Nel...
a