News

La Città Metropolitana di Bologna ha pubblicato un nuovo bando per la concessione di contributi alle imprese interessate dai cantieri della Linea Rossa del Tram, della zona Pontelungo – Santa Viola, quartiere Borgo Panigale-Reno. La dotazione economica ù di 80.000 euro, con riserva, da parte del Comune, di aggiungere eventuali ulteriori...

Per la misura M2C4 I3.4 “Bonifica del suolo dei siti orfani” , il MASE ha pubblicato sul suo Portale istituzionale le Istruzioni Operative per il rispetto del principio DNSH  predisposte dalla Direzione generale coordinamento, gestione progetti e supporto tecnico dell’UnitĂ  di Missione PNRR. Le Istruzioni operative contengono: – una sezione introduttiva sul principio...

Oggetto: Nota di sintesi ANCE dei principali contenuti degli Allegati del rinnovo del CCNL.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 149/2025 e n. 154/2025 per informarVi che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha redatto la “Nota di sintesi dei principali contenuti degli Allegati del rinnovo del CCNL”, disponibile in allegato alla...

Oggetto: Nuova classificazione ATECO 2025, utile per gli adempimenti amministrativi e fiscali delle imprese.   Il primo gennaio 2025 Ăš entrata in vigore la nuova classificazione Istat delle attivitĂ  economiche “ATECO 2025”, che sarĂ  definitivamente operativa a partire dal prossimo primo aprile e sostituirĂ  l’attuale versione ATECO 2007 (cfr. circolare ANCE...

Oggetto: Scadenze fiscali marzo 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di marzo 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Servizi tecnici: il MIT sull’anticipazione prezzi.   Data la natura di servizi di natura intellettuale che caratterizza i servizi di ingegneria e architettura, essi sono esclusi dall’applicazione dell’anticipazione del prezzo di cui all’articolo 125, comma 1, del Codice dei Contratti Pubblici. ANTICIPAZIONE PREZZI: ESCLUSI I SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Quanto...

Oggetto: Milleproroghe convertito in legge. Nuovi termini per polizza catastrofale, locazioni, trasporti eccezionali, autorizzazione paesaggistica semplificata, revisione macchine operatrici.   Il Decreto Proroga Termini 2025 (D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024), convertito in Legge 21 febbraio 2025 n. 15, modifica o...

La Scuola Edile CPT di Modena, in collaborazione con SPSAL Azienda USL di Modena, Ispettorato Territoriale del Lavoro di Modena e INAIL sede di Modena, ha organizzato l’incontro “Il contributo degli Enti preposti per la sicurezza nei cantieri: ne parliamo con SPSAL, INAIL, ITL e CPT”, che si terrĂ  GiovedĂŹ...

In data Martedì 25 febbraio 2024, ù stato approvato il Bilancio di Previsione 2025/27 del Comune di Ferrara. Nell’annualità 2025, gli investimenti ammonteranno a 93,7 milioni di euro. Il Piano opere pubbliche, che prevede la riqualificazione di edifici, nuove strade, manutenzioni straordinarie e altri progetti, cuba 27,3 milioni di euro, mentre...

A seguito delle recenti modifiche legislative intervenute in materia di sistema sanzionatorio (D.L. n. 19/2024) e delle novità procedurali connesse alla Procedura VeRA e deleghe master, Confindustria ha organizzato un webinar, riservato alle sole Imprese Associate, che si terrà, su Piattaforma Zoom, Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 10.00. All’incontro...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.143-2025, per informiamo i nostri Associati che sono disponibili in allegato le slide illustrate durante il video-incontro “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore”, organizzato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, in seguito all’entrata in vigore della Legge n. 207/2024, che si ù...

Oggetto: Convertito in Legge il D.L. Milleproroghe: conferme e integrazioni al testo originario.   Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 15 del 21 febbraio 2025, di conversione del D.L. n. 202/2024 (c.d. Decreto Milleproroghe), recante misure in materia di termini normativi. Oltre alla conferma delle misure giĂ  adottate dal Decreto...

Oggetto: Spese per lavori condominiali, nuove FAQ dell’Agenzia delle Entrate sulle comunicazioni che gli amministratori devono obbligatoriamente trasmettere entro il 16 marzo.   Entro il 16 marzo di ciascun anno, gli amministratori di condominio devono comunicare all’Anagrafe Tributaria, attraverso l’apposito servizio telematico, i dati relativi alle spese sostenute nell’anno precedente dal...

Oggetto: Permessi di costruire, SCIA e convenzioni: confermata l’estensione della proroga straordinaria.   Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (n. 45 del 24 febbraio 2025) della Legge n. 15/2025 si Ăš concluso il procedimento di conversione del Decreto-Legge n. 202/2024 c.d. “Milleproroghe” (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 10/2025). È stata confermata...

Oggetto: I regimi amministrativi per le energie rinnovabili. Dossier ANCE.   Con il Decreto Legislativo, n. 190 del 25 novembre 2024 sono stati ridefiniti i regimi amministrativi per la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione e dei sistemi di accumulo di energia da fonti rinnovabili con l’intento di accelerare la transizione ecologica...

Oggetto: ParitĂ  di genere e subappalto: interviene il MIT.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), ha fronte di una richiesta di parere, ha colto l’occasione per chiarire quali sono gli obblighi in materia di paritĂ  di genere negli appalti pubblici finanziati con fondi PNRR, sia in relazione all’appaltatore...

Oggetto: CCNL 21 febbraio 2025. Apprendisti. Nuovi minimi di paga base e di stipendio dal 1° febbraio 2025.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 149/2025, per informarVi che sono disponibili in allegato alla presente circolare le tabelle relative ai nuovi minimi per gli apprendisti, rispettivamente impiegati e operai, decorrenti dal...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĂ© di assicurare un...
a