News

Banca d’Italia ha pubblicato sul suo portale istituzionale il “Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia“, relativo al 2° trimestre 2024. L’indagine riguarda l’andamento recente e le prospettive a breve termine del mercato degli immobili residenziali ed Ăš condotta congiuntamente dalla Banca d’Italia, da Tecnoborsa e dall’Agenzia delle Entrate....

Come giĂ  comunicato a mezza della circolare n.702/2024 e con la nostra notizia, la Regione Emilia-Romagna ha deciso di investire ulteriormente per sostenere interventi orientati al riuso degli spazi, promuovendo la rigenerazione degli edifici esistenti secondo criteri di sostenibilitĂ  e miglioramento della qualitĂ  degli spazi pubblici. Dopo i primi due...

L’edizione 2024 di SAIE, l’appuntamento dell’anno per l’intero sistema delle costruzioni, si terrĂ  a Bologna, dal 9 al 12 ottobre, presso BolognaFiere, con un format arricchito di aziende, contenuti e iniziative rivolte a tutti gli operatori del settore delle Costruzioni. Quest’anno ANCE EMILIA ospiterĂ  i suoi Associati e i suoi autorevoli invitati in uno spazio esclusivo al piano rialzato della...

Oggetto: Bando Regione Emilia Romagna “Casa Area Interna – Comuni Basso Ferrarese”.   La Giunta Regionale dell’Emilia Romagna ha approvato un bando (con Delibera n. 1480 dell’8 luglio 2024) per favorire il ripopolamento e la rivitalizzazione dei comuni dell’area interna Basso Ferrarese. Questa zona (di cui fan parte i Comuni Codigoro,...

Oggetto: Ristrutturazioni, quando compete la detrazione come familiare convivente. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Fisco – Il Sole 24 Ore, “L’Esperto risponde”. LA...

Oggetto: ANAC. Affidamenti diretti, la procedura corretta per i micro appalti.   Cogliamo l’occasione per sottolineare alcuni aspetti di interesse contenuti nel vademecum in tema di affidamenti diretti, predisposto dall’ANAC, riguarda i micro affidamenti (acquisizioni di importo inferiore ai 5mila euro). I MICRO AFFIDAMENTI Nel documento si anticipa che in relazione a...

ANCE EMILIA ha il piacere di rinnovare l’invito agli Associati a RemTech Expo: l’unico evento internazionale permanente specializzato sui temi delle bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, rigenerazione urbana, industria sostenibile. Si caratterizza per un’articolata esposizione di prodotti, strumenti e servizi specializzati, eventi faro, sessioni congressuali tecniche, tecnologiche e scientifiche, workshop, seminari,...

Diamo seguito alla nostra circolare n. 699-24 per informare che, grazie a un finanziamento di 1.198 milioni di euro del PNRR, si prevede la realizzazione di 60.000 nuovi posti letto per studenti in tutto il territorio nazionale. Il bando ha come destinatari i gestori di alloggi o residenze, sia pubblici che privati, già operanti o che...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 26 al 30 agosto 2024. L’Ing....

Oggetto: Pubblicati i risultati dell’indagine di Confindustria sul mercato del lavoro nel 2024.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 289/2024 e n. 154/2024 per informare che Confindustria ha pubblicato la Nota sull’Indagine sul lavoro del 2024. In allegato alla presente circolare Ăš disponibile il riepilogo dei risultati relativi al sistema edilizia,...

Oggetto: Piano Transizione 5.0: agevolabili anche le spese per la formazione del personale.   Si segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n. 183/24 Ăš stato pubblicato il Decreto Ministeriale MIMIT e MEF 24 luglio 2024, che assieme all’attivazione della piattaforma informatica per la presentazione delle istanze, accessibile tramite SPID sul sito internet del GSE...

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con apposito Decreto, ha disposto l’attivazione del Fondo per sostenere la realizzazione dell’Importante Progetto di Comune Interesse Europeo “Idrogeno 3 (IPCEI)”, a seguito della Decisione della Commissione Europea dello scorso 15 febbraio di autorizzare le proposte degli aiuti di Stato...

Oggetto: Superbonus: la “commistione” tra beneficiari e imprese cessionarie non preclude la cessione del credito.   La commistione di soggetti all’interno delle compagini sociali del cedente e del cessionario non preclude la possibilitĂ  di procedere con la cessione del credito d’imposta. È il principio affermato dalla Corte di Giustizia Tributaria di...

Oggetto: Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile. Termine: 20 settembre 2024.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 608/2024 per ricordare alle Imprese Associate che il termine di presentazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile, per il biennio 2022-2023 Ăš stato prorogato al 20 settembre 2024. Le...
a