Notizie

Il Construction Cost Report 2022 GAD, relativa al periodo Dic. 2021 – Dic. 2022, rappresenta uno sguardo sulle recenti fluttuazioni di prezzo nel mercato delle costruzioni in Italia e sulle concause locali e globali che hanno caratterizzato l’ultimo anno. Secondo le elaborazioni del Construction Cost Report, in virtĂč dell’andamento dei costi...

Con la Delibera ANAC n. 7 del 17 gennaio 2023, Ăš stato approvato il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022, che costituisce atto di indirizzo per le Pubbliche Amministrazioni e per gli altri soggetti tenuti all’applicazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza. Il PNA Ăš suddiviso in...

Il Comune di Casalecchio di Reno ha approvato, con Deliberazione GC 213/2022 – Presentazione istanze edilizie allo Sportello, le modalitĂ  di invio delle istanze edilizie allo Sportello Unico a partire dal 1 febbraio 2023. Queste pagine hanno la finalitĂ  di fornire un supporto pratico per una corretta trasmissione delle istanze di cui sopra,...

In data 18 gennaio 2023, si ù tenuto, presso la sede di ANCE, un incontro tra la Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio, il Vicepresidente Luigi Schiavo e il Ministro Matteo Salvini, sul nuovo Codice dei contratti approvato prima di Natale dal Governo. ANCE ha presentato al Ministro Salvini ben 35 correttivi da...

Vi informiamo che l’Impresa Associata La Banca della Calce organizza il webinar “Costruire sostenibile: materiali e tecniche della tradizione per innovare il settore edilizio”, un momento di approfondimento sul tema ambiente, tradizione e innovazione in edilizia. Il recupero dei materiali della tradizione, in primis la calce, ma non solo, affiancato all’innovazione...

Si trasmette il link del Portale Amministrazione Trasparenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, relativo alla pubblicazione di un avviso di manifestazione d’interesse, all’avvio di una procedura negoziata senza bando per l’affidamento dei lavori di ripristino di coperture, facciate ed infissi e di ristrutturazione interna nell’edificio di via del...

Il Comune di Ferrara ha promosso la piattaforma telematica che raccoglie l’Albo degli operatori economici per l’affidamento dei lavori pubblici. L’elenco ù aperto a tutti gli operatori economici interessati a instaurare rapporti contrattuali tramite affidamenti diretti e procedure negoziate, che potranno registrarsi sulla piattaforma per le diverse categorie di opere...

La Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio, ospite ad Agorà su Rai3, alla luce della nuova direttiva UE che impone entro il 2030 un miglioramento di classe energetica del patrimonio immobiliare ha dichiarato: “Necessario un piano di lungo respiro, una legge di rigenerazione urbana valida e la liberalizzazione della circolazione dei crediti...

La Giunta regionale, guidata dal Presidente Stefano Bonaccini, ha avviato la procedura per approvare, entro il 31 gennaio 2023, un primo bando che andrà a selezionare progetti per la realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, individuate dalla pianificazione urbanistica dei Comuni, unitamente a uno schema di Accordo...

La grande sfida della messa a terra del PNRR, i correttivi indispensabili per rendere efficace la riforma degli appalti, i nodi ancora da sciogliere per il futuro delle imprese saranno i temi al centro del convegno ANCE: “Cantiere Italia. Tra PNRR, emergenze e nuovo Codice appalti” che si terrà mercoledì 18...

La Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio sta intervenendo in questi giorni sui media sulla nuova direttiva europea: un tema scottante per l’Italia dove su 12,2 milioni di edifici residenziali, oltre 9 milioni risultano particolarmente inquinanti e non sono in grado di garantire le performance energetiche richieste. “Serve un’azione rapida ma su...

Al fine di aggiornare le priorità dell’azione che l’ANCE svolgerà a favore delle imprese, durante il 2023, per supportare le loro attività internazionali, ù stato predisposto un breve questionario che ti permetterà di segnalare le aree geografiche, i paesi e i settori di maggiore interesse per la tua impresa. Il questionario...

Informiamo che, con la Delibera di Consiglio Comunale n. 78 del 22 dicembre 2022 (in allegato), il Comune di Modena ha adottato il Piano Urbanistico Generale (PUG). L’adozione del PUG (che contiene osservazioni e controdeduzioni) ù il secondo passaggio formale votato dal Consiglio Comunale dopo l’assunzione del 29 dicembre 2021...

Sul Messaggero del 13 gennaio 2023, ancora una volta, la Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio, espone le sue perplessitĂ  sulla possibilitĂ  di centrare i nuovi obiettivi prefissati dalla nuova diretta UE sull’efficientamento energetico degli immobili, con il blocco dei crediti, le incertezze sui bonus e le continue modifiche normative. Inoltre sarebbe...

È online la tredicesima edizione del Rapporto fa il punto sugli investimenti attivati nel 2021 per effetto dei meccanismi di detrazione fiscale e sul risparmio energetico ottenuto. La performance delle detrazioni rappresenta un dato incoraggiante in termini di riduzione strutturale della domanda energetica.   In allegato, il Sommario Esecutivo e il Rapporto annuale 2022...
a