Author: Claudia Palmisano

DIHCUBE quest’anno sarà tra gli espositori al SAIE, appuntamento per la filiera delle costruzioni che si terrà dal 19 al 21 ottobre presso Fiera del Levante di Bari che quest’anno sarà incentrato sui temi dell’innovazione e della sostenibilità. Lo stand DIHCUBE ospiterà anche la presentazione della piattaforma Check, il portale...

Scadranno giovedĂŹ 26 ottobre 2023 alle 12 i termini per partecipare alla “procedura telematica aperta per l’affidamento del servizio di architettura ed ingegneria per la direzione lavori, misura, contabilitĂ  e coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione relativa ai lavori di adeguamento sismico della Scuola Dante Alighieri (1° lotto), finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU,...

Ricordiamo a tutti i nostri Associati che, sul sito web di ANCE EMILIA, Ăš presente uno spazio dedicato ai racconti delle Imprese, all’interno della sezione “Gli Associati si raccontano” (https://www.anceemilia.it/gli-associati-si-raccontano/). La sezione Ú alimentata da video-interviste e testimonianze delle Imprese, delle Persone, dei loro Valori. Storie degli esordi, dei passaggi generazionali, dei...

Prende il via l’Edizione 2023 del Bando Digital Export, finanziato dalla Camera di Commercio dell’Emilia-Romagna e dalla Regione stessa, che intende rafforzare la capacitĂ  delle imprese regionali di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunitĂ  di business nei mercati giĂ  serviti e nella ricerca di nuovi mercati di sbocco, contribuendo cosĂŹ...

Federica Brancaccio ù stata intervistata sugli argomenti ora in esame a Palazzo Chigi, la proroga del Superbonus e delle misure sul Caro materiali: “Abbiamo avuto qualche spiraglio di apertura, non ne conosciamo i dettagli, ma sappiamo che il problema ù all’attenzione del Governo”. Così la Presidente dell’ANCE, a margine dell’incontro...

Si ù tenuto lunedì 16 ottobre 2023 il video-incontro organizzato con il Comune di Modena per la presentazione dell’avviso pubblico che verrà pubblicato a breve per raccogliere le manifestazioni di interesse funzionali a stipulare accordi operativi attuativi del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG), nel corso del quale si sono approfondite le...

ANCE EMILIA Area Centro ha il piacere di invitarVi al video-incontro organizzato con il Comune di Modena per la presentazione dell’avviso pubblico che verrà pubblicato a breve per raccogliere le manifestazioni di interesse funzionali a stipulare accordi operativi attuativi del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG), che si terrà il prossimo 16 ottobre, alle ore 11.00....

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha lanciato il “Bonus colonnine” per Imprese e professionisti, con un fondo disponibile di 87,5 milioni di euro. Il Bonus Colonnine sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di Imprese di qualunque dimensione su tutto il territorio...

Nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021 -2025, in particolare nel piano che riguarda la prevenzione in edilizia, il Dipartimento di Prevenzione e SanitĂ  Pubblica della Regione Emilia Romagna e i Servizi di prevenzione delle ASL delle Province dell’Emilia Romagna hanno elaborato “Le BUONE PRATICHE per la prevenzione del rischio...

ANCE EMILIA Area Centro, in collaborazione con Genba Professional, società specializzata che si occupa di consulenza aziendale e, nello specifico, di servizi di supporto e assistenza tecnica ai fini dell’individuazione e partecipazione alle gare di appalto organizza il video-incontro “Gli appalti del PNRR, requisiti di partecipazione”, in data Venerdì 13 ottobre 2023,...

Si Ăš tenuto venerdĂŹ 13 ottobre 2023 il video-incontro “Gli appalti del PNRR, requisiti di partecipazione“, organizzato da ANCE EMILIA in collaborazione con Genba Professional, societĂ  specializzata che si occupa di consulenza aziendale e, nello specifico, di servizi di supporto e assistenza tecnica ai fini dell’individuazione e partecipazione alle gare...

Il Comune di Bologna ha attivato fino al 25 novembre 2023 la nuova indagine denominata “Indagine mobilitĂ  casa-lavoro 2023” attraverso la piattaforma Mobility Management System (MMS), per raccogliere un’analisi della domanda di trasporto. Gli enti pubblici e le imprese con piĂč di 100 dipendenti per sede devono individuare un responsabile della...
a