Author: Claudia Palmisano

L’edizione 2024 di SAIE, l’appuntamento dell’anno per l’intero sistema delle costruzioni, si terrĂ  a Bologna, dal 9 al 12 ottobre, presso BolognaFiere, con un format arricchito di aziende, contenuti e iniziative rivolte a tutti gli operatori del settore delle Costruzioni. Quest’anno ANCE EMILIA ospiterĂ  i suoi Associati e i suoi autorevoli invitati in uno spazio esclusivo al piano rialzato della...

ANCE EMILIA ha il piacere di rinnovare l’invito agli Associati a RemTech Expo: l’unico evento internazionale permanente specializzato sui temi delle bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, rigenerazione urbana, industria sostenibile. Si caratterizza per un’articolata esposizione di prodotti, strumenti e servizi specializzati, eventi faro, sessioni congressuali tecniche, tecnologiche e scientifiche, workshop, seminari,...

Diamo seguito alla nostra circolare n. 699-24 per informare che, grazie a un finanziamento di 1.198 milioni di euro del PNRR, si prevede la realizzazione di 60.000 nuovi posti letto per studenti in tutto il territorio nazionale. Il bando ha come destinatari i gestori di alloggi o residenze, sia pubblici che privati, già operanti o che...

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con apposito Decreto, ha disposto l’attivazione del Fondo per sostenere la realizzazione dell’Importante Progetto di Comune Interesse Europeo “Idrogeno 3 (IPCEI)”, a seguito della Decisione della Commissione Europea dello scorso 15 febbraio di autorizzare le proposte degli aiuti di Stato...

Alla luce dell’attuale rilevanza degli affidamenti diretti nel settore degli appalti pubblici, evidenziata anche nella Relazione annuale dell’ANAC al Parlamento, –  l’ANAC ha predisposto un Vademecum informativo, per fornire indicazioni utili sia dal punto di vista normativo che operativo, per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00...

Facciamo seguito alla nostra notizia sul c.d. “Bonus colonnine di ricarica“, per informare che dall’8 luglio 2024 Ú possibile presentare la richiesta di accesso al bonus per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli elettrici. La domanda deve essere presentata dai soggetti beneficiari (utenti domestici) esclusivamente...

Unioncamere Emilia-Romagna, con risorse delle Camere di Commercio e della Regione, gestirĂ  il Bando Digital Export 2024: verranno stanziati, infatti, 1,6 milioni di euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese che vogliono rafforzare le loro capacitĂ  sui mercati internazionali. Ulteriori risorse saranno stanziate dalle Camere di commercio entro...

Ricordiamo ai nostri Associati che, MercoledĂŹ 11 settembre 2024, alle ore 14.30, si terrĂ  il webinar ANCE “DL Salva Casa: le novitĂ  in edilizia”. Per partecipare al video-incontro, Ăš necessario compilare il modulo di iscrizione, disponibile al link: https://ance-it.zoom.us/meeting/register/tZApd–orj8rGdem4leMKkiKbe2HbciRlWY1. SarĂ  possibile, inoltre, eventuali quesiti prima del webinar all’indirizzo mail: ediliziaeterritorio@ance.it....

Il Dipartimento ENEA di Efficienza energetica, in collaborazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), in vista degli interventi che potranno essere necessari per conseguire gli obiettivi di risparmio energetico in ottemperanza alla nuove Direttive UE, ha realizzato il Rapporto “La consistenza del parco immobiliare nazionale“. Con il Green Deal, proposto...

Si ù svolta, il 6 agosto, l’Audizione dell’ANCE, tenutasi dalla Presidente, Federica Brancaccio, presso la Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito della discussione congiunta sulle iniziative normative volte ad apportare modifiche al Codice dei contratti pubblici, concernenti lo svolgimento delle procedure di affidamento, la revisione dei prezzi e l’esecuzione degli appalti...

Al fine di supportare la lettura e la comprensione delle nuove disposizioni del DL “Salva Casa”, sono disponibili i commenti aggiornati in tema di: cambi d’uso; variazioni essenziali; recupero sottotetti.   Dossier ANCE “Le leggi regionali sui cambi di destinazione d’uso” aggiornato al 30 luglio 2024. Dossier ANCE “Variazioni essenziali:...

La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha redatto varie note di commento dettagliata su tutte le misure contenute nel Decreto Legge n. 69/2024 come convertito dalla Legge n. 105/2024. Dossier ANCE “Decreto Legge 69/2024 c.d. “Salva Casa”. Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica” del 31 luglio 2024. Dossier...
a