Author: Claudia Palmisano

Il Vice Presidente Edilizia e Territorio, Stefano Betti, in occasione dell’Audizione ANCE (per la registrazione, cliccare qui), nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia, presso la Commissione Ambiente della Camera, che si Ăš svolta il 31 maggio ha illustrato l’incisivitĂ  degli effetti dei bonus fiscali, soprattutto se...

La Scuola Edile di Modena, in collaborazione con Ti Formo, ha organizzato per il 6 giugno 2023, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso la sede della Scuola Edile – Via dei Tipografi 24 (MO), il corso valido come aggiornamento formativo obbligatorio per gli “Addetti ai lavori in Spazi confinati ai sensi del DPR...

L’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) ha presentato il Programma LIFE, l’unico programma dedicato in maniera specifica all’ambiente e all’azione per il clima e dispone di 5,4 miliardi di euro a prezzi correnti per il periodo 2021 – 2027. Il Bando LIFE co-finanzia al 65%...

Il Corso di Studio di Architettura dell’UniversitĂ  di Ferrara ha organizzato l’incontro “Tirocini e orientamento al lavoro“, un incontro informativo sui tirocini curricolari e orientamento al lavoro per fornirvi le informazioni utili a intraprendere un’interessante esperienza sul campo. L’incontro si terrĂ  in Aula E1 del Dipartimento di Architettura nel giorno martedĂŹ 6 Giugno...

Il Rapporto Immobiliare residenziale ù il volume che l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate (OMI), in collaborazione con l’Associazione Bancaria Italiana (ABI), dedica al mercato immobiliare residenziale al fine di approfondirne il consuntivo dell’anno trascorso. Nel Rapporto, quindi, si analizzano composizione e dinamica del mercato delle abitazioni in Italia:...

Durante il Consiglio Generale di ANCE Nazionale dello scorso 25 maggio, il Vicepresidente Stefano Betti ha illustrato un breve report su “La transizione ecologica degli immobili in Italia”. Da questo dossier emerge che il patrimonio immobiliare italiano risulta inadeguato: circa il 57% (pari a 7,7 milioni) degli edifici italiani ricade...

Per essere sempre piĂč vicini alle esigenze delle nostre Imprese Associate, abbiamo definito una convenzione con Hera, per la fornitura di energia elettrica e gas naturale, a condizioni competitive e nell’ottica di un rapporto trasparente. Ricordiamo ai nostri Associati che, grazie a questa Convenzione, Ăš possibile richiedere una consulenza gratuita...

Informiamo i nostri Associati che il prossimo 7 e 8 giugno si terrĂ  a Bologna, presso IIPLE, Istituto professionale edili di Bologna (via del Gomito 7, Bologna) la tappa emiliano-romagnola dell’iniziativa “TenderLab – In gara con noi: corso di formazione ICE sulle gare internazionali” promossa da Ministero Affari Esteri, Agenzia ICE in collaborazione anche...

I Giovani Imprenditori Edili ANCE hanno organizzato anche per l’anno 2021/2022 il concorso di idee “Macroscuola” rivolto agli studenti delle scuole medie per la progettazione della propria casa ideale. All’ottava edizione di Macroscuola, hanno partecipato oltre 2.000 studenti di tutta Italia, presentando progetti sui temi di sostenibilitĂ , accessibilitĂ , sicurezza e innovazione. Il...

Convenzione con l’Università di Ferrara per ricercare e scaricare i curricula di studenti e laureati dei corsi di studio di interesse; pubblicare annunci per offerte di stage/tirocinio/lavoro e gestire tirocini curriculari/extracurriculari con gli studenti dell’Ateneo, attraverso la piattaforma di AlmaLaurea. Referente per l’Università di Ferrara: LAURA PODDI – tirocinicurriculari@unife.it –...

Il terzo e ultimo incontro del ciclo di 3 Webinar sulle novità del nuovo Codice dei Contratti Pubblici organizzato dalla Direzione Legislazione Opere Pubbliche dell’ANCE si terrà il 25 maggio 2023, ore 10.00 Ogni appuntamento ù rivolto alle alle Imprese associate, ai professionisti e alle Stazioni appaltanti. L’accesso ai webinar...

Informiamo i nostri Associati che sono disponibili i materiali presentati durante il 3° incontro di ANCE sulle novitĂ  del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (in allegato). E’ disponibile la registrazione del Flash webinar “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici – Analisi delle principali novitĂ ”, organizzato dalla Direzione Legislazione Opere Pubbliche...
a