Author: Claudia Palmisano

Siamo lieti di comunicare ai nostri Associati che l’Assemblea Generale delle Imprese Associate di ANCE EMILIA AREA CENTRO – parte privata – verrĂ  convocata LunedĂŹ 15 dicembre 2025, alle ore 17.00, presso il Zanhotel & Meeting Centergross, in Via Saliceto n. 8, a Bentivoglio (BO). Al termine dei lavori dell’Assemblea Generale si terrà un momento conviviale per scambiarci gli auguri per le prossime festivitĂ . SeguirĂ  convocazione ufficiale dell’Assemblea....

Informiamo i nostri Associati che, in collaborazione con ANCE ForlĂŹ-Cesena, abbiamo organizzato per GiovedĂŹ 4 dicembre 2025, alle ore 15.30, presso gli Uffici di ANCE EMILIA Area Centro (Via G. Zaccherini Alvisi n. 20 – Bologna), l’incontro con il Gruppo HERA dal titolo: “Collaborare per innovare: il ruolo delle imprese nel modello...

In relazione agli interventi di ricostruzione post sisma che beneficiano sia del contributo MUDE che del Superbonus 110% per le spese eccedenti rimaste in accollo del beneficiario, abbiamo organizzato un Laboratorio riservato ai nostri Associati (Imprese e Tecnici), dal taglio molto pratico e operativo, gestito dalle colleghe Francesca Ferrari ed Enrica Bimbatti (trattasi nella sostanza del proseguimento del...

Siamo lieti di invitarvi all’incontro, in modalitĂ  telematica, dal titolo “La ResponsabilitĂ  negli appalti” che si terrĂ  GiovedĂŹ 27 novembre 2025, alle ore 10.00. L’incontro, di taglio pratico, Ăš rivolto alle Imprese e ai Professionisti del settore, e si pone l’obiettivo di illustrare fin dove arriva la responsabilitĂ  dell’impresa negli...

Il 19 novembre Ăš stato pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) su una pagina dedicata il decreto direttoriale che approva le Regole operative e i contratti dell’Energy Release 2.0. Le regole operative rappresentano l’ultimo passaggio necessario per l’attuazione della misura per l’industria italiana, capace di coniugare sostegno alle imprese energivore e sviluppo delle fonti rinnovabili, contribuendo al tempo stesso...

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Decreto Legge per superare lo stallo su Transizione 5.0., in seguito all’esaurimento dei fondi destinati agli incentivi e al conseguente blocco della misura (cfr. comunicato). L’obiettivo ù garantire a tutte le imprese in possesso dei requisiti, che hanno presentato o...

Banca d’Italia ha reso disponibili i risultati dell’indagine “Le imprese si preoccupano dei rischi connessi al cambiamento climatico?“, un lavoro svolto nel 2024 sulla gestione dei rischi climatici da parte delle imprese non finanziarie italiane e del loro effetto sul merito di credito. Le informazioni elaborate in questo lavoro saranno...

Segnaliamo ai nostri Associati che, in data GiovedĂŹ 27 novembre 2025, alle ore 16.00, si terrĂ  l’evento di presentazione della ComunitĂ  Energetica Rinnovabile (CER) del Comune di San Lazzaro di Savena (BO), presso la Mediateca di via Caselle n. 22. Durante l’incontro, verrĂ  illustrato il progetto nel dettaglio – un...

Facciamo seguito alla nostra informativa, per comunicare che l’Autorità Anticorruzione ha prorogato il termine di scadenza per l’invio dei contributi (inizialmente previsto per il 10 novembre 2025) alle ore 23: 59 di Mercoledì 26 novembre 2025 ore 23:59, alla consultazione pubblica sul nuovo Bando tipo n. 2/2025, dedicato alle gare per...

Informiamo i nostri Associati che, DOMANI, MartedĂŹ 25 novembre 2025, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, si terrĂ , presso la sede di Ferrara di Confindustria Emilia Area Centro, in via Montebello n. 33, un incontro dedicato alla presentazione dei dati economici di Unioncamere, con un focus sullo scenario economico e...

La nostra Associazione nazionale, l’ANCE, ha organizzato il laboratorio “D.L. Terra dei Fuochi. NovitĂ  nella tutela penale dell’Ambiente”, riservato alle Imprese Associate, che si terrĂ  GiovedĂŹ 27 novembre, alle ore 11.00, che vedrĂ  la partecipazione dell’Avv. Chiara Fiore, esperta in diritto ambientale, in qualitĂ  di relatrice. L’incontro offrirĂ  un’analisi del...

Il Consiglio Comunale di Bologna ha approvato, anche per il 2026, la sospensione della misura che prevedeva la revoca, a partire dal 1° gennaio 2025, dei contrassegni collegati a veicoli Euro 5 diesel per l’accesso alla ZTL di tipo R-residenti, Pa-posto auto, T-temporaneo, IP-interesse pubblico, M-medici, accompagnamento scolastico. In seguito alla...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Sono disponibili i dati (per consultare i materiali, cliccare qui) con la congiuntura dei prezzi relativa a Ottobre 2025 e le nuove previsioni per tutte le materie prime monitorate sulla piattaforma per le Analisi e le Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali (APPIA), il portale esclusivo sviluppato dalla societĂ  bolognese...

ANAC ha aggiornato i servizi relativi al versamento della contribuzione nei confronti dell’Autorità, volti a supportare Operatori Economici e Stazioni Appaltanti. Nel dettaglio:  -> Per il servizio Portale dei pagamenti di ANAC Accesso alla visualizzazione di tutti gli avvisi di pagamento delle Amministrazioni per le quali si ha un profilo...

Informiamo i nostri Associati, al fine di organizzare le proprie attività, che dalle ore 8.00 di Venerdì 21 novembre 2025 alle ore 8.00 di Martedì 25 novembre 2025, la maggior parte dei servizi e delle piattaforme erogati da ANAC non saranno disponibili, per la migrazione dei servizi afferenti all’ecosistema dei contratti pubblici sul Cloud...

L’ultima edizione dell’Osservatorio (ESG Outlook) di CRIF, che monitora il rischio di transizione delle aziende, conferma che le imprese stanno affrontando questo percorso con crescente efficacia, soprattutto da parte delle Piccole e Medie Imprese (PMI), supportate attivamente dal sistema finanziario. Infatti, dall’analisi emerge che gli istituti bancari stanno reindirizzando le risorse...
a