Author: Claudia Palmisano

A seguito della pubblicazione del Decreto Legge n. 159 del 31 ottobre 2025 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 872/2025), abbiamo organizzato per MartedĂŹ 18 novembre 2025, alle ore 10.30, il video-incontro “DECRETO-LEGGE SICUREZZA: LE NOVITÀ SULLA FORMAZIONE E IL BADGE DI CANTIERE. APPROFONDIMENTO SULLA PATENTE A CREDITI“. Nel corso del video-incontro, l’Avv. Lorenzo Desole, Responsabile...

Siamo lieti di invitarvi all’incontro, in modalità telematica, che si terrà Giovedì 13 novembre 2025, alle ore 16.00. Come noto, il Conto Termico 3.0 entrerà in vigore il 25 dicembre 2025. Il decreto che lo disciplina (del 7 agosto scorso) mantiene l’impostazione generale dell’attuale normativa, ma introduce significative novità nel sistema di...

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato l’Avviso per la concessione temporanea dell’ex Villa Turri di Bologna, l’elegante complesso, di circa 5.350 metri quadrati, che ospita edifici di rilevante valore architettonico, molti dei quali riconosciuti come beni di interesse storico-artistico. Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 12:00 di LunedĂŹ 1° dicembre...

La Banca d’Italia conduce, ogni anno, il “Sondaggio congiunturale sulle imprese industriali e dei servizi“, che si rivolge a circa 3.000 imprese con 20 addetti e oltre appartenenti all’industria in senso stretto e oltre 1.000 dei servizi privati di natura non finanziaria, tra cui le attivitĂ  immobiliari. Parallelamente, conduce un...

La Presidente Federica Brancaccio ù intervenuta, nei giorni scorsi, presso la Commissione Affari Sociali del Senato, nell’ambito delle misure introdotte dal Decreto Legge c.d. “Sicurezza”, accolte con favore dall’ANCE, in particolare per la decisione del governo di prevedere nuove risorse per gli interventi di prevenzione e formazione. Tuttavia, la Brancaccio...

Negli scorsi giorni, si Ăš svolta la presentazione del “Rapporto Estero 2025” dell’OICE, giunto alla sua 11° edizione, sul monitoraggio delle attivitĂ  delle societĂ  di ingegneria, architettura e consulenza tecnica all’estero. Dallo studio emerge che il fatturato complessivo delle aziende che effettuano servizi di ingegneria e architettura, vicino ai 5...

La Scuola Edile di Bologna ha organizzato il corso gratuito in presenza, dal titolo “Innovazione digitale e metodologia BIM (livello base). Competenze digitali e green per la filiera edile”, della durata di 36 ore, che avrà inizio in data Martedì 18 novembre 2025 e terminerà in data Lunedì 22 dicembre...

Segnaliamo alle nostre Imprese che la nostra Associazione, ANCE Emilia Romagna, ha organizzato l’incontro, riservato agli Associati, “I lavori di ricostruzione post alluvioni: programmazione e prospettive“, che si terrĂ  MercoledĂŹ 19 novembre 2025, alle ore 14.30, a Bologna, in Piazza Vieira De Mello n.5 (sopraelevata di via Stalingrado). Durante la registrazione...

Domani, Martedì 12 Novembre 2025, presso la sede ANCE, a partire dalle ore 10.00, una giornata di confronto e dibattito con Governo, istituzioni, mondo accademico e principali Stazioni Appaltanti su sfide e opportunità per il settore e il Paese nel passaggio decisivo dell’approvazione della manovra di bilancio: dalla necessità di...

La Società di ricerca Guamari ha stilato la nuova classifica dei 50 “campioni di crescita” del settore delle Costruzioni, realizzato analizzando i fatturati dal 2020 (il primo anno della pandemia) al 2024 delle maggiori 100 imprese (con fatturati quindi superiori ai 79,3 milioni). Tra le imprese delle nostra filiera si...

Come già comunicato con la nostra circolare n. 878-25, per informare che, con la Circolare n. 2/2025 l’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha disposto che le imprese iscritte alla categoria 5, dedicate al trasporto di rifiuti speciali pericolosi, potranno installare i sistemi di geolocalizzazione sui propri veicoli solo dopo aver ottenuto un accordo sindacale o l’autorizzazione dell’Ispettorato Nazionale del...

Informiamo i nostri Associati che, in data GiovedĂŹ 20 novembre 2025, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, si terrĂ , presso la sede di Modena di Confindustria Emilia Area Centro, in via Bellinzona 27/A, un incontro dedicato alla presentazione dei dati economici di Unioncamere, con un focus sullo scenario economico e...

La nostra Associazione nazionale, l’ANCE, ha sviluppato la Piattaforma e-learning, ANCE Academy, accessibile solo al sistema associativo ANCE, per rispondere ai nuovi bisogni del settore delle costruzioni in continua evoluzione. Questa iniziativa permette di diffondere e valorizzare il know-how del nostro sistema, garantendo flessibilitĂ  e personalizzazione. ANCE Academy Ăš stata...

L’Agenzia Regionale Ricostruzioni della Regione Emilia-Romagna ha organizzato un incontro pubblico, accessibile sia in presenza che da remoto, dal titolo “Le azioni del Commissario per la conclusione della ricostruzione residenziale MUDE Sisma 2012“, che si terrà MercoledĂŹ 12 novembre 2025, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso l’Aula Magna di Viale...

È stata pubblicata l’edizione 2025 del Rapporto dell’Osservatorio GreenER, gestito da Art-ER per conto della Regione Emilia-Romagna, che, quest’anno, analizza la diffusione delle certificazioni ambientali, energetiche e sociali tra le imprese regionali. Le certificazioni sono anche uno strumento strategico per supportare le imprese nell’allineamento alle politiche ambientali europee e nazionali,...

Informiamo i nostri Associati che, in data MercoledĂŹ 12 novembre 2025, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, si terrĂ , presso la sede della Delegazione Imolese di Confindustria Emilia Area Centro, in via Piazzale Pertini n.8, a Imola, un incontro dedicato alla presentazione dei dati economici di Unioncamere, con un focus...

Come giĂ  comunicato con la nostra informativa, all’interno della manifestazione fieristica Ecomondo, il Presidente di ANCE EMILIA, nonchĂ© Vice Presidente all’Edilizia e Territorio ANCE, Stefano Betti, e la Vice Presidente alla Transizione Ecologica, Silvia Ricci, si sono confrontati, durante il convegno dal titolo “Governare il cambiamento: quali strategie per uno sviluppo sostenibile”,...

Dopo un confronto con Comuni, associazioni di categoria e stakeholder, avviato lo scorso giugno, la Giunta regionale, guidata dal Presidente Michele de Pascale, ha trasmesso all’Assemblea legislativa il testo definitivo del provvedimento per l’approvazione del progetto di legge regionale sugli affitti brevi, che ora passa all’esame della Commissione competente. Il testo, rivisto...
a