Author: Claudia Palmisano

Siamo lieti di comunicare ai nostri Associati che l’Assemblea Generale delle Imprese Associate di ANCE EMILIA AREA CENTRO – parte privata – verrĂ  convocata LunedĂŹ 15 dicembre 2025, alle ore 17.00, presso il Zanhotel & Meeting Centergross, in Via Saliceto n. 8, a Bentivoglio (BO). Al termine dei lavori dell’Assemblea Generale si terrà un momento conviviale per scambiarci gli auguri per le prossime festivitĂ . SeguirĂ  convocazione ufficiale dell’Assemblea....

Informiamo i nostri Associati che, in collaborazione con ANCE ForlĂŹ-Cesena, abbiamo organizzato per GiovedĂŹ 4 dicembre 2025, alle ore 15.30, presso gli Uffici di ANCE EMILIA Area Centro (Via G. Zaccherini Alvisi n. 20 – Bologna), l’incontro con il Gruppo HERA dal titolo: “Collaborare per innovare: il ruolo delle imprese nel modello...

In relazione agli interventi di ricostruzione post sisma che beneficiano sia del contributo MUDE che del Superbonus 110% per le spese eccedenti rimaste in accollo del beneficiario, abbiamo organizzato un Laboratorio riservato ai nostri Associati (Imprese e Tecnici), dal taglio molto pratico e operativo, gestito dalle colleghe Francesca Ferrari ed Enrica Bimbatti (trattasi nella sostanza del proseguimento del...

GiovedĂŹ 27 novembre 2025, alle ore 10.00, si Ăš tenuto il video-incontro dal titolo “La ResponsabilitĂ  negli appalti”, rivolto alle Imprese e ai Professionisti del settore, con l’obiettivo di illustrare fin dove arriva la responsabilitĂ  dell’impresa negli appalti. I nostri esperti, l’Avv. Roberta Riviello e l’Avv. Lorenzo Desole, insieme all’Avv. Gabriele...

Siamo lieti di invitarvi all’incontro, in modalitĂ  telematica, dal titolo “La ResponsabilitĂ  negli appalti” che si terrĂ  GiovedĂŹ 27 novembre 2025, alle ore 10.00. L’incontro, di taglio pratico, Ăš rivolto alle Imprese e ai Professionisti del settore, e si pone l’obiettivo di illustrare fin dove arriva la responsabilitĂ  dell’impresa negli...

Martedì 25 novembre 2025 si ù tenuta la presentazione del 3° Rapporto sul Mercato Immobiliare 2025 di Nomisma, presso l’Auditorium Via Rieti di Roma. Il 3° Osservatorio analizza le performance immobiliari dei 13 principali mercati italiani: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma, Torino e Venezia. Lo studio conferma...

L’aggiornamento di ottobre 2025 dell’Osservatorio OICE sul mercato dei servizi tecnici conferma una crescita per i bandi pubblici: il valore dei bandi, ottenuto sommando l’importo delle gare per servizi di ingegneria e architettura (151,1 milioni) al valore della progettazione esecutiva stimata compresa negli appalti integrati (6,2 milioni), raggiunge l’importo complessivo...

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere, ha organizzato un percorso formativo rivolto alle Imprese e agli Enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI. Gli eventi, la cui partecipazione ù completamente gratuita, si svolgeranno tra ottobre e dicembre 2025 e la loro durata...

L’economia globale ù in moderato rallentamento e il commercio internazionale mostra un andamento vacillante anche per il persistere di un elevato grado di instabilità delle politiche commerciali. Dal focus di ISTAT emerge che, infatti, il PIL italiano ù rimasto stazionario, mentre la produzione industriale ù in crescita del 2,8%. Il clima...

Come i nostri Associati giĂ  sapranno, ANCE EMILIA ha strutturato il servizio “Bollettino Gare d’appalto e PNRR“,  estrapolato grazie al servizio “Tutti in Gara“, che si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione dei bandi in uscita, nonchĂ© di assicurare un costante aggiornamento alle Imprese sulle novitĂ  in materia gare...

La Città Metropolitana di Bologna si ù aggiudicata il Premio Urbanistica 2025, il prestigioso riconoscimento dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), conferito nell’ambito della 22° edizione della manifestazione Urbanpromo – Progetti per il Paese. La Città Metropolitana, in concorso nella sezione “Piani e programmi”, ha ottenuto il riconoscimento per l’approccio integrato...

Con Delibera di Giunta regionale n. 1861 del 10 novembre 2025, la Regione Emilia-Romagna ha dato il via al bando che mira a sostenere, con lo stanziamento di 5 milioni di euro, le Micro, Piccole e Medie imprese che risultano registrate alla data di presentazione della domanda nella sezione speciale del Registro delle imprese dedicata alle...

Il “Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia“, condotto in collaborazione con Tecnoborsa e l’Agenzia delle Entrate (OMI), relativo al 3° trimestre 2025, prende in indagine i dati condotti da un campione di agenti immobiliari dal 16 luglio al 16 settembre 2025, in merito alle opinioni sugli andamenti, correnti...

Segnaliamo ai nostri Associati l’evento, organizzato dall’Assessorato alle Politiche abitative, Lavoro, Politiche giovanili e dall’Area Politiche per l’abitare della Regione Emilia-Romagna, dal titolo “Alleanza per la casa: modelli e innovazione per il diritto all’abitare”, che si terrà Giovedì 4 e Venerdì 5 dicembre 2025, presso la Sala XX Maggio, in Viale...

Il 19 novembre Ăš stato pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) su una pagina dedicata il decreto direttoriale che approva le Regole operative e i contratti dell’Energy Release 2.0. Le regole operative rappresentano l’ultimo passaggio necessario per l’attuazione della misura per l’industria italiana, capace di coniugare sostegno alle imprese energivore e sviluppo delle fonti rinnovabili, contribuendo al tempo stesso...
a