Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Siamo lieti di invitarvi all’incontro, in modalità telematica, che si terrà in data Martedì 28 ottobre 2025, alle ore 11.00. L’obiettivo del video-incontro è quello di illustrare la nuova Convenzione stipulata tra ANCE EMILIA e Phorma Mentis S.r.l (cfr. link alla Convenzione), Società di consulenza direzionale specializzata in finanza agevolata,...

Oggetto: Per l’Ecobonus non occorre la relazione ex Legge n. 10/1991. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 20 al 24 ottobre 2025. L’Ing....

È stato presentato ieri il Rapporto Federcostruzioni, durante l’inaugurazione di SAIE Bari. All’evento inaugurale di SAIE Bari 2025 hanno partecipato Paola Marone, Presidente Federcostruzioni, Federica Brancaccio, Presidente ANCE, Giovanna Iacovone, Vice Sindaca di Bari, Gianna Elisa Berlingerio, Direttore del Dipartimento dello Sviluppo Economico della Regione Puglia, Gaetano Frulli, Presidente Nuova Fiera del Levante, Ivo Nardella,...

ANCE EMILIA, con l’Albo degli Associati, ha messo in campo uno strumento finalizzato alla promozione delle Imprese Associate, di immediata e facile fruizione, che permette di individuare i riferimenti, i settori di mercato e specializzazione, nonché le attestazioni SOA relative ad ogni Associato. La versione informatica dell’Albo si trova sul...

Nell’ambito dell’interrogazione in Commissione Ambiente della Camera (la n. 5-04555), presentata dall’On. Erica Mazzetti (FI), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha confermato, in una nota illustrata dal Sottosegretario Tullio Ferrante nella seduta di Martedì 21 ottobre, l’impegno del Ministero a sostenere l’equilibrio contrattuale degli investimenti pubblici attraverso una pluralità di...

Informiamo i nostri Associati che Mercoledì 29 ottobre 2025, dalle ore 16.30, si terrà l’evento, in modalità mista, organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro, in collaborazione con Hera S.p.A., dal titolo “Scarti di lavorazione: da rifiuti a sottoprodotti. Opportunità e buone pratiche per un’economia circolare“, presso la...

La “Consultazione di mercato semestrale” è uno strumento pensato da Consip per identificare in modo sempre più puntuale i fabbisogni e le esigenze operative/progettuali delle Amministrazioni e raccogliere le proposte delle Imprese su servizi e soluzioni. Con un approccio strutturato e organizzato in due momenti dell’anno (febbraio-aprile e settembre-novembre), il...

Confindustria Emilia, in collaborazione con SIMEST, ha organizzato un webinar per presentare lo strumento di finanziamento agevolato “Transizione digitale o ecologica”, destinato a rafforzare la competitività internazionale delle imprese, anche quelle non esportatrici appartenenti a filiere internazionali, attraverso investimenti in digitalizzazione, sostenibilità e solidità patrimoniale. La relatrice del video-incontro è...

Oggetto: Revisione periodica dei veicoli. Anno 2026.   REVISIONE PERIODICA ANNUALE Veicoli a motore progettati e costruiti essenzialmente per il trasporto di persone e dei loro bagagli, aventi più di otto posti a sedere, oltre al posto a sedere del conducente (veicoli delle categorie M2 e M3). Veicoli a motore progettati...

Oggetto: Norma UNI 11337- 8: il Sistema di Gestione e di governo dei Processi Digitalizzati (SGPD o SGBIM) diventa norma.   Segnaliamo che l’Ente Italiano di Normazione (UNI) pubblicherà ad inizio gennaio 2026, la nuova norma UNI 11337-8, che introduce un vero e proprio Sistema di Gestione e di governo dei...

Oggetto: Bando Regione Emilia Romagna rivolto a Comuni e ACER. Manifestazione d’interesse per il Piano ERP “Sfitto zero”.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 519/2025, per informare che la Regione Emilia Romagna ha approvato l’Avviso pubblico rivolto a Comuni e ACER per raccogliere manifestazioni di interesse a partecipare al Piano...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Chiarimenti in merito all’atto ricognitivo sulla disciplina dei cambi d’uso negli strumenti urbanistici comunali.   Informiamo che la Regione Emilia Romagna ha pubblicato il Parere prot. 985421 del 1° ottobre 2025 che fornisce chiarimenti in merito alla portata dell’atto ricognitivo sulla disciplina dei cambi d’uso, ancora ammessi...

Informiamo le nostre Imprese che, in data Mercoledì 12 novembre 2025, alle ore 16.30, si terrà un incontro riservato agli Associati dedicato alla presentazione dei dati economici elaborati da Unioncamere, presso la Delegazione Imolese di Confindustria Emilia Area Centro, in Piazzale Alessandro Pertini, n. 8, a Imola Il convegno rappresenta...

È stato ufficialmente avviato il primo cantiere per la ricostruzione post-alluvione a Castelvetro di Modena (MO) in Emilia-Romagna. L’intervento prevede la ricostruzione e il ripristino di un’opera di sostegno posta in un tornante della Strada Provinciale 18, tra Levizzano Rangone e Puianello, chiusa a causa di un cedimento avvenuto il...

Oggetto: ANAC: un caso di irregolarità negli incarichi di progettazione.   Con Atto a firma del Presidente del 9 settembre 2025, il Presidente dell’ANAC ha evidenziato gravi criticità nella gestione di tre affidamenti diretti per incarichi di progettazione relativi alla riqualificazione del territorio di un comune del centro Italia. L’Autorità ha...

Oggetto: Ministero del Lavoro: dimissioni dei genitori lavoratori durante il periodo di prova.   Con la Nota n. 14744/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, il Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti in merito alla necessità di convalida delle dimissioni presentate durante il periodo di prova da parte dei genitori lavoratori tutelati...

Oggetto: D.P.C.M. 2 ottobre 2025. Flussi di ingresso dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028.   Nella Gazzetta Ufficiale n. 240/2025 è stato pubblicato il D.P.C.M. 2 ottobre 2025 per la programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028. Si riportano di seguito le...
a