Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Informiamo i nostri Associati che Giovedì 4 giugno 2025, alle ore 15.00, si terrà il video-incontro organizzato dalla nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, dal titolo “Superbonus e bonus edilizi aggiornamenti catastali e gestione dei contenziosi”, dedicato all’approfondimento di due temi legati al Superbonus e ai bonus edilizi: le verifiche sull’aggiornamento catastale dei fabbricati oggetto...

Con il Decreto n. 59 del 4 aprile 2023, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato attuazione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), uno strumento pensato per garantire maggiore trasparenza nella gestione dei rifiuti. Dal 13 febbraio 2025, tutte le imprese – a prescindere dall’iscrizione...

Oggetto: Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): firmato il nuovo Decreto del MASE che modifica il Decreto Ministeriale CACER.   Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato il Decreto che modifica la disciplina per l’incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili e delle configurazioni di autoconsumo collettivo. Il provvedimento, finanziato dal PNRR e...

Oggetto: Clausole sociali da applicare anche nell’affidamento diretto.   Con il Parere n. 480/2025, il servizio di consulenza della Provincia Autonoma di Trento ha espresso un orientamento favorevole circa l’obbligatorietà dell’applicazione della clausola sociale anche negli affidamenti diretti, qualora si tratti di prestazioni ad alta intensità di manodopera. Il quesito nasce in...

Oggetto: INPS. Uniemens. Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Se l’ultimo giorno coincide...

Come già i nostri Associati sapranno, si è conclusa, nei giorni scorsi, la prima parte del percorso formativo sugli Accordi Operativi organizzato dalla Regione Emilia-Romagna (cfr. circolare n. 68-2025 di ANCE EMILIA), con cinque lezioni dedicate a due temi principali: il Progetto Urbano e il Piano Economico Finanziario (PEF). Nel corso...

Informiamo i nostri Associati che Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 11.30, ANCE e Deloitte organizzano un webinar di aggiornamento sulle nuove opportunità di cessione della Piattaforma per la cessione dei crediti fiscali. L’incontro servirà a illustrare le novità relative al funzionamento della Piattaforma Dati Crediti di Deloitte per la...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 428/2025, per informare i nostri Associati che, a mezzo della Delibera di Consiglio n. 196 del 21 maggio 2025, il Comune di Modena ha approvato l’Avviso Pubblico 2025per la presentazione di manifestazioni di interesse per l’attuazione del PUG tramite accordi operativi. L’Avviso Pubblico ha l’obiettivo...

Oggetto: Super Sismabonus Acquisti, esclusione dalla nuova ipotesi di plusvalenza in caso di successiva vendita dell’immobile acquistato.   La rivendita di un immobile acquistato fruendo del Super Sismabonus Acquisti non genera la nuova fattispecie di plusvalenza immobiliare imponibile di cui all’articolo 67, comma 1, lettera b-bis), del TUIR. È questo il...

Oggetto: INPS. Assegno per il Nucleo Familiare. Nuovi livelli di reddito dal 1° luglio 2025. Aggiornamento tabelle.   L’INPS, con Circolare n. 92/2025, ha comunicato i nuovi livelli di reddito familiare, rivalutati ai sensi di legge, da prendere in considerazione per la corresponsione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) a partire...

Oggetto: Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Accordo Stato Regioni.   Facendo seguito alle precedenti comunicazioni sul tema, si informa che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 l’Accordo del 17 aprile 2025, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra...

Oggetto: Gare, possibile la partecipazione delle imprese in crisi.   Con la Sentenza del 18 aprile 2025, n. 3418 il Consiglio di Stato, Sez. V, ha affrontato due rilevanti tematiche. La prima riguarda la possibilità – che viene ritenuta ammissibile – di ricorrere a un contratto di affitto di azienda ai fini della...

Oggetto: Raggruppamenti, quota di esecuzione modulabile tra le imprese entro il tetto della propria qualificazione.   Le imprese aggregate in RTI hanno la libertà di stabilire la quota di partecipazione al raggruppamento nel limite della conciliabilità della quota di partecipazione con i requisiti di qualificazione posseduti dal singolo operatore economico. La...

Oggetto: ANAC. Verifica della progettazione, non può farla chi ha svolto il progetto.   Al fine di dirimere alcune criticità riscontrate nell’applicazione del divieto di affidamento del servizio di verifica della progettazione a soggetti che hanno partecipato alla redazione della stessa, ANAC fornisce alcuni chiarimenti. Con il Comunicato del Presidente, approvato...

È stato pubblicato il Rapporto di ASviS, l’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile, dedicato alle “Buone pratiche 2024/2025”. Ogni anno, infatti, l’Alleanza elabora il Rapporto Territori e anche l’ultima edizione conteneva un capitolo dedicato alle best practices territoriali con una selezione di circa trenta esperienze. Le candidature sono giunte alla Commissione ASviS...

Informiamo i nostri Associati che Giovedì 29 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, presso il Teatro Comunale di Castiglione dei Pepoli (BO), in Via Aldo Moro n.2, si terrà l’evento,  promosso da BIS-Bologna Innovation Square nell’ambito delle attività di valorizzazione dell’Appennino e dal Comune di Castiglione dei Pepoli, dal titolo...

Oggetto: Bonus Ristrutturazioni, così i vantaggi su IVA e IRPEF sui costi per gli allacciamenti. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali &...
a