Blog

  Convegno “Valutazioni Immobiliari. Le tecniche, le misure, i luoghi, i numeri, il colpo d’occhio”, Mercoledì 11 aprile 2018, ore 15.00-19.00, Salone d’Onore, Circolo Unificato dell’Esercito, Via Marsala n. 12 a Bologna. Intervento del Presidente Giancarlo Raggi.   Serv. A.G. – Segr. – Amm. Prot. n. 551 – CP/aa

“RIGENERARE LE CITTÀ, TUTELARE IL TERRITORIO, RILANCIARE L’EDILIZIA Bologna e la nuova Legge Urbanistica Regionale: come attuarla” Lunedì 11 dicembre 2017 ore 16.30 – 19.30 Sala Archiginnasio – AEmilia Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 – Bologna Assemblea Generale 2017 delle Imprese Associate P A R T E    P U...

L’incontro ha approfondito gli aspetti normativi, tecnici, costruttivi, tecnologici ed economici che occorre affrontare per realizzare l’adeguamento/miglioramento statico/sismico degli edifici produttivi. Una straordinaria occasione di confronto per mettere a frutto competenze, esperienze e buone pratiche maturate dal sisma 2012 ad oggi, in un territorio a forte densità manifatturiera. CONFINDUSTRIA EMILIA...

Oggetto: Patente a crediti. Nota INL n. 288/2025 su riconoscimento crediti aggiuntivi.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 597/2025 e n. 604/2025 per he nel portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è stata pubblicata la Nota n. 288 del 15 luglio 2025, recante indicazioni sulle modalità di riconoscimento dei crediti aggiuntivi...

Oggetto: Appalti, contratti equivalenti con massimo due scostamenti.   In attesa del decreto ministeriale che dovrà definire i criteri di valutazione dell’equivalenza delle tutele economiche e normative tra il CCNL indicato nel bando di appalti pubblici e quello applicato dall’operatore economico, continuano a valere le indicazioni fornite dall’ANAC nella nota illustrativa...

Oggetto: Ribasso d’asta dei costi della manodopera: limiti e modalità.   A mezzo della Sentenza n. 5712/2025, il Consiglio di Stato ha fornito chiarimenti su modalità e limiti di applicazione del ribasso d’asta ai costi della manodopera alla luce dell’art. 41, co. 14, D.Lgs. n. 36/2023. La vicenda trae origine da una gara per...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novità e sentenze.   Queste le novità della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: Ecobonus e Bonus Casa 2025: operativo il nuovo portale enea per la trasmissione dei dati; split payment escluso per le...

Oggetto: Per i lavori di recinzione sconto secondo la quota residenziale. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica NT Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24...

Oggetto: Caro materiali: trasferiti 700 milioni per il secondo trimestre 2024.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato l’avvenuto trasferimento delle risorse destinate alla compensazione per il caro materiali relative al secondo trimestre 2024, per un totale di oltre 700 milioni di euro (cfr. avviso pubblicato sul sito...

In data Lunedì 7 luglio 2025, il Sindaco di Modena, Massimo Mezzetti, e il Direttore Generale del Comune di Modena, Lorenzo Minganti, hanno presentato il nuovo assetto organizzativo dell’Ente a tutto il personale, che sarà ufficialmente operativo dal 1° ottobre 2025. La nuova struttura organizzativa punta a superare il modello gerarchico...

L’ISTAT ha pubblicato, per l’anno 2025, il “Rapporto SDGs. Informazioni statistiche per l’Agenda 2030 in Italia”, l’analisi che raccoglie i risultati del nostro Paese sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile adottati con l’Agenda 2030 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Oltre al posizionamento dell’Italia rispetto agli Obiettivi UE, il Rapporto offre alcuni approfondimenti...

Sono stati presentati i risultati dell’indagine congiunturale sull’industria per il 1° trimestre 2025, realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con Confindustria Emilia-Romagna e Intesa Sanpaolo. Rispetto allo stesso trimestre del 2024, il volume della produzione delle piccole e medie imprese dell’industria dell’Emilia-Romagna è sceso rapidamente (-3,2%): la recessione risente dei...

Negli scorsi giorni, è stato reso disponibile il nuovo Rapporto Annuale INAIL, relativo ai dati del 2024 sull’andamento infortunistico e le principali iniziative realizzate dall’Istituto sui fronti dell’assicurazione, della prevenzione, della sanità, della ricerca e degli investimenti, indicando gli obiettivi strategici per il futuro. Lo studio è così suddiviso: Andamento...

Oggetto: Ripresa lavori condominiali nel 2026: vantaggi limitati. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica L’Esperto Risponde – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA DEL LETTORE Vorrei...

Oggetto: INPS Messaggio n. 2078/2025: rilascio della nuova funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”.   L’INPS, con il Messaggio n. 2078/2025, comunica che il servizio online “Domande di maternità e paternità” è stato aggiornato con la nuova funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”, che consente a cittadini e Contact Center multicanale la consultazione dei congedi parentali richiesti. In...

Oggetto: INL, Nota n. 5944/2025: provvedimento di interdizione ante/post partum.   L’INL con la Nota n. 5944/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, fornisce istruzioni per la presentazione dell’istanza di interdizione al lavoro finalizzata a tutelare la salute e sicurezza delle lavoratrici madri e prole, nei casi di cui agli artt....

Oggetto: Unioncamere Emilia Romagna: bando per la concessione di contributi a imprese e professionisti finalizzati all’ottenimento delle asseverazioni di conformità dei contratti di lavoro.   Con Determina Dirigenziale n. 67 del 3 luglio 2025 Unioncamere Emilia-Romagna ha approvato il bando per la concessione dei contributi alle imprese e ai liberi professionisti...

Facciamo seguito alla nostra informativa, per segnalare ai nostri Associati che dalle ore 12.00 di oggi, Martedì 15 luglio 2025, è possibile, per Imprese e Liberi Professionisti, presentare domanda di contributo finalizzati all’acquisizione di servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e all’ottenimento della Certificazione di Parità di Genere UNI/PdR 125:2022. Il...

Giovedì 10 luglio 2025, alle ore 1o.30, si è tenuta la presentazione del 2° Rapporto sul Mercato Immobiliare 2025 di Nomisma, presso l’Auditorium Giorgio Squinzi di Assolombarda, in via Pantano n.9, a Milano. Il 2° Osservatorio analizza le performance immobiliari dei 13 principali mercati italiani: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze,...

Il Bollettino economico trimestrale di Banca d’Italia fornisce informazioni sull’andamento dell’economia italiana, inquadrandolo nel più generale contesto economico internazionale e dell’area dell’euro, nei suoi aspetti più rilevanti: economia reale, conti pubblici, attività delle banche, mercati finanziari. Dal Bollettino Economico n. 3 – 2025, emerge che: La crescita mondiale risente di...
a