Ottobre 2025

Nell’ambito delle iniziative volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, Ú stato approvato il “Bando affiancamento strategico a sostegno delle imprese ferraresi e ravennati dirette alla promozione, sviluppo e consolidamento sui mercati nazionali ed internazionali” per l’erogazione di contributi a fondo perduto alle Micro, Piccole e Medie Imprese con sede legale e/o unitĂ ...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĂ© di assicurare un...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 835/2025, per informare che l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida, aggiornata ad ottobre 2025, dal titolo “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”, che recepisce le novitĂ  introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. La pubblicazione, aggiornata per orientarsi tra le diverse agevolazioni fiscali riconosciute riconosciute...

La SocietĂ  Prometeia promuove il 9° ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che prenderĂ  il via LunedĂŹ 27 ottobre 2025, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente e...

Oggetto: Agenzia delle Entrate. Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata.   È online sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali. Il documento informativo Ăš rivolto agli acquirenti persone fisiche (che non agiscono cioĂš nell’esercizio di...

Oggetto: Riduzione contributiva dell’11,50% per l’anno 2025. Pubblicazione decreto.   È stato pubblicato, nella sezione “PubblicitĂ  legale” del sito del Ministero del Lavoro, il Decreto Direttoriale 29 settembre 2025 dello stesso Ministero del Lavoro, di concerto con il MEF, avente a oggetto la determinazione per l’anno 2025 della riduzione contributiva per...

Oggetto: Intercent-ER: questionario sostenibilitĂ . Termine compilazione: 7 novembre 2025.   Ricordiamo alle Imprese Associate Intercent–ER, l’Agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici, ha inviato un questionario a tutti gli Operatori Economici registrati sulla piattaforma SATER. Il questionario, che potrĂ  essere compilato fino al 7 novembre, Ăš disponibile al seguente link:...

Martedì 28 ottobre 2025, alle ore 11.00, si ù tenuto il video-incontro di presentazione della “Piattaforma bandi e incentivi di Phorma Mentis per gli Associati di ANCE EMILIA”, al fine di illustrare la nuova Convenzione stipulata tra ANCE EMILIA e Phorma Mentis S.r.l (cfr. link alla Convenzione), Società di consulenza direzionale...

Siamo lieti di invitarvi all’incontro, in modalitĂ  telematica, che si terrĂ  in data MartedĂŹ 28 ottobre 2025, alle ore 11.00. L’obiettivo del video-incontro Ăš quello di illustrare la nuova Convenzione stipulata tra ANCE EMILIA e Phorma Mentis S.r.l (cfr. link alla Convenzione), SocietĂ  di consulenza direzionale specializzata in finanza agevolata,...

Il Rapporto a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), dal titolo “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici“, fornisce il quadro aggiornato dei processi di urbanizzazione, registrando anche anche esperienze di rigenerazione, nonchĂ© i processi di artificializzazione e trasformazione del territorio, permettendo di valutare il consumo...

Le “Proiezioni macroeconomiche per l’Italia“ della Banca d’Italia vengono rese note nei mesi di aprile, giugno, ottobre e dicembre. La Nota di ottobre 2025 traccia uno scenario dominato da un rallentamento del commercio mondiale. Lo scenario tiene inoltre conto delle informazioni sull’andamento dei conti pubblici desumibili dal Documento Programmatico di...

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere, ha organizzato un percorso formativo rivolto alle Imprese e agli Enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI. Gli eventi, la cui partecipazione ù completamente gratuita, si svolgeranno tra ottobre e dicembre 2025 e la loro durata...

Oggetto: Terre e rocce da scavo: il TAR Veneto apre all’End of Waste nei siti industriali.   Con la Sentenza n. 1618 del 25 settembre 2025, il TAR Veneto ha accolto il ricorso di una societĂ  di gestione rifiuti contro il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la Provincia di...

Oggetto: Polizza fideiussoria falsa: l’aggiudicazione non puĂČ essere revocata se l’impresa ha agito in buona fede.   L’operatore economico che partecipa a una gara d’appalto deve sempre verificare con attenzione la validitĂ  della garanzia provvisoria, controllando che la compagnia emittente e l’intermediario siano regolarmente autorizzati. Oltre alle prescrizioni del disciplinare di...

Oggetto: CNCE: regime fiscale e contributivo delle somme di cui al punto 3 dell’Accordo del 4 luglio 2025. Tassazione separata e imponibilitĂ  contributiva.   Come noto, l’accordo nazionale 4 luglio 2025 in materia di PREVEDI, per gli operai il cui rapporto di lavoro abbia durata inferiore a tre mesi, dispone che...

Oggetto: Bonifici, dal 9 ottobre le nuove regole europee.   Il 9 ottobre 2025 Ăš entrata in vigore la nuova normativa europea sui bonifici che introduce importanti novitĂ  per tutti. All’interno della riforma, infatti, Ăš contenuto un nuovo sistema di controllo tra il NOME e l’IBAN del destinatario del bonifico. In...

L’aggiornamento di settembre 2025 dell’Osservatorio OICE sul mercato dei servizi tecnici conferma una crescita per i bandi pubblici: il valore dei bandi, ottenuto sommando l’importo delle gare per servizi di ingegneria e architettura (100,7 milioni) al valore della progettazione esecutiva stimata compresa negli appalti integrati (4 milioni), raggiunge l’importo complessivo...

In data 22 ottobre 2025, Ăš stato presentato il 10° Rapporto ASviS “L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” dal titolo “Pace, giustizia e diritti: pilastri della sostenibilitĂ “, presso la Camera dei Deputati, a Roma, da cui emerge che, nell’ultimo anno, gli indici relativi all’Italia mostrano un peggioramento rispetto all’anno...
a