Settembre 2025

Oggetto: Subentro del cessionario di azienda nei contratti pubblici: il Consiglio di Stato conferma la legittimitĂ .   Il cessionario di un’azienda o di un ramo di azienda puĂČ subentrare nell’esecuzione di un contratto pubblico originariamente stipulato con l’impresa aggiudicataria. A stabilirlo Ăš il Consiglio di Stato (Sentenza n. 6283 del 2025),...

L’Agenzia del Demanio ha presentato, nei giorni scorsi, alla Camera dei Deputati (link alla registrazione della presentazione), il Rapporto Annuale 2025 “L’Italia e i suoi beni. Creare valore con gli immobili dello Stato”, che illustra il percorso verso una valorizzazione rigenerativa del patrimonio immobiliare pubblico, leva strategica di crescita, inclusione...

L’aggiornamento di agosto 2025 dell’Osservatorio OICE sul mercato dei servizi tecnici certifica una crescita per i bandi pubblici: il valore dei bandi, ottenuto sommando l’importo delle gare per servizi di ingegneria e architettura (2.514,9 milioni) al valore della progettazione esecutiva stimata compresa negli appalti integrati (36 milioni), raggiunge l’importo complessivo...

La Newsletter Incentivi di Confindustria nasce con l’obiettivo di fornire una costante ed aggiornata azione di monitoraggio sugli incentivi pubblici alle imprese, tra cui, ad esempio, le agevolazioni finanziarie che prevedono contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso agevolato. Gli incentivi mappati (in allegato) possono essere di fonte locale, se...

Oggetto: Patente a crediti. Punteggio aggiuntivo. Accordo delle Parti Sociali sull’attivitĂ  di consulenza e monitoraggio con esito positivo da parte degli Organismi Paritetici.   Si informa che le Parti Sociali dell’edilizia hanno siglato, in data 19 settembre 2025, l’accordo che conferisce mandato al Formedil nazionale di fornire agli Organismi Paritetici territoriali...

Oggetto: Nuove linee guida europee per la rendicontazione di sostenibilitĂ  volontaria delle PMI.   La Commissione Europea ha pubblicato una raccomandazione sulla rendicontazione volontaria della sostenibilitĂ  per le piccole e medie imprese (PMI). Il documento introduce uno standard volontario semplificato (VSME), pensato appositamente per le PMI e sviluppato dal gruppo consultivo...

Oggetto: Presenza all’estero delle aziende edili italiane.   Nelle scorse settimane si Ăš svolta una riunione del Comitato Lavori all’Estero di ANCE Nazionale, con la finalitĂ  di comunicare i dati relativi alla presenza delle aziende edili italiane nel mondo ed anticipare la programmazione delle attivitĂ  all’estero da parte di ANCE. Sono...

ENEA ha creato, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale (RdS), l’applicazione gratuita PDC_RISC che consente di valutare in pochi minuti se sia possibile sostituire la caldaia a combustibile con una pompa di calore elettrica, senza modificare il circuito idraulico o i radiatori, con...

La Camera di Commercio di Bologna ha attivato il bando che sostiene le imprese che ospitano tirocini didattici formativi/stage realizzati nell’ambito dei corsi post-diploma ITS attraverso l’assegnazione di contributi, in forma di voucher pari a 2.500 euro per ogni tirocinio didattico formativo o stage che verrà attivato, della durata di almeno...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare che sono disponibili, in allegato, il modulo di domanda del finanziamento agevolato SIMEST e i materiali presentati durante il webinar, organizzato da Confindustria Emilia “Strumento SIMEST per fiere internazionali: come finanziare la partecipazione a eventi esteri” che si Ăš tenuto il 18 settembre...

Oggetto: Pagamenti diretti ai subappaltatori: obbligo autonomo della stazione appaltante.   Con la  Sentenza n. 1016/2025 il Tribunale di Benevento offre importanti chiarimenti in materia di pagamenti diretti ai subappaltatori, delineando i contorni dell’obbligazione della stazione appaltante e le conseguenze giuridiche connesse. IL CASO DI SPECIE Nel corso di un appalto...

Oggetto: Violazione del termine di stand still: semplice irregolaritĂ  se non provoca danni.   La violazione del termine di stand still previsto dall’art. 18 del Codice dei Contratti Pubblici non determina, di per sĂ©, l’illegittimitĂ  dell’aggiudicazione. In assenza di un concreto pregiudizio per i concorrenti, essa si configura infatti come una...

Oggetto: Invito a presentare offerte per un contratto Design & Build riguardante la ristrutturazione dell’edificio Paul-Henri SPAAK a Bruxelles.   Informiamo che, in conformitĂ  al Regolamento (UE – Euratom) n. 2024/2509 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 settembre 2024, il Parlamento Europeo ha pubblicato un invito a presentare le...

È stata prorogata al 30 settembre 2025 la scadenza per la presentazione delle candidature relative all’Avviso pubblico per la selezione dei componenti della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio del Comune di Bologna, per il triennio 2025-2027. Il bando, contenente modalità e requisiti per la candidatura, ù disponibile sul sito istituzionale del...

Oggetto: Portale Acquisti in Rete PA (MePA). Interruzione servizi sulla piattaforma in data 30 settembre 2025, dalle ore 13.00 alle ore 18.00.   Informiamo che dalle ore 13.00 alle ore 18.00 di MartedĂŹ 30 settembre 2025 la piattaforma Acquisti in Rete PA (MePA) non sarĂ  disponibile per attivitĂ  di manutenzione straordinaria....
a