Aprile 2025

Oggetto: CalamitĂ  naturali e Commissari Straordinari, intervento ANAC per rafforzare la prevenzione negli appalti.   L’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha approvato un documento di buone prassi per i commissari straordinari e i soggetti attuatori che operano nel contesto di interventi emergenziali, spesso attuati in deroga e con il coinvolgimento degli enti territoriali. Tali...

Oggetto: Gara da rifare se la Pubblica Amministrazione indica nel bando un CCNL non allineato alla prestazione.   Prima notizia di una gara da rifare da zero proprio per l’errore di un’Azienda Sanitaria nell’individuazione A mezzo della Delibera n. 75/2025, l’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha sancito la necessitĂ  di rifare integralmente...

L’Università di Bologna ALMA MATER, nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in “Progettazione e gestione del territorio forestale, del paesaggio e dell’ambiente” organizza il seminario “L’ingegneria della natura del XXI secolo contro il dissesto idrogeologico superficiale: l’intervento di Autostrade per l’Italia a Castiglione dei Pepoli”, che si terrà il 13 maggio...

A febbraio 2025, secondo i dati ISTAT pubblicati sul Portale istituzionale, i prezzi alla produzione dell’industria crescono dell’0,7% su base mensile e dell’6,2% su base annua. Fra le attività manifatturiere, sul mercato estero, gli aumenti tendenziali riguardano i settori industria del legno e della carta, i prodotti chimici, altre industrie...

Lo studio AGICI “Efficienza e Transizione Energetica – Competitività di modelli integrati” (per la sintesi, cliccare qui), presentato durante l’11° Convegno annuale dell’Osservatorio sull’Efficienza Energetica (CESEF), ha analizzato il potenziale di riduzione di consumi ed emissioni degli interventi di efficienza energetica (EE) integrati a fonti di energia rinnovabile (FER) quale...

Oggetto: Sul direttore dell’esecuzione vigila il RUP: obbligatorio documentare l’operato.   La Deliberazione dell’ANAC n. 82/2025 – resa a fronte di un esposto circa la corretta esecuzione di un appalto di servizi di manutenzione del verde pubblico -, consente di sviluppare alcune considerazioni sui ruoli, distinti, del RUP e del direttore dell’esecuzione...

Oggetto: Consorzi stabili, dopo il Correttivo possibile solo il prestito dei requisiti maturati in proprio.   Con la Sentenza del TAR per la Lombardia, Milano, Sez. IV, n. 197/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, la giurisprudenza affronta nuovamente la disciplina dei consorzi stabili, cosĂŹ come delineata prima dell’entrata in vigore del...

Oggetto: Legge Quadro in materia di ricostruzione post-calamitĂ . Tutela dei lavoratori.   Si informa che Ăš stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 76/2025, la Legge n. 40/2025, “Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità”, in vigore dal 2 aprile 2025. In particolare, le disposizioni della Legge Quadro disciplinano il coordinamento delle...

MercoledĂŹ 2 aprile 2025, si Ăš tenuto il primo incontro di un’importante iniziativa che Ăš stata sviluppata in questi ultimi mesi e che riguarda le tematiche della Rigenerazione urbana, dal titolo “Rigenerazione urbana, ipotesi o realtĂ ? Conferenza itinerante per unire i territori“. Durante l’incontro, l’OICE ha illustrato i contenuti delle...

Il Comune di Ferrara ha candidato il progetto di riqualificazione dell’ex Mercato Coperto di Santo Stefano al bando pubblico per la selezione dei Piani di sviluppo, indetto dal Consiglio dei Ministri, per l’anno 2025. Il bando della Presidenza del Consiglio, della dote finanziaria complessiva di 211 milioni di euro, si...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

L’Area Territorio, CittĂ , Paesaggio della Regione Emilia-Romagna ha organizzato un percorso formativo, rivolto agli Operatori Economici, ai Liberi Professionisti, agli Amministratori e ai Funzionari pubblici, dal titolo “Progettare, disegnare, valutare gli Accordi operativi”. L’Accordo Operativo Ăš il principale strumento di attuazione del PUG (Piano Urbanistico Generale), a cui la Legge Regionale 24/2017...

Oggetto: Corte Conti: valido il contratto di avvalimento con oggetto determinabile.   L’avvalimento Ăš un mezzo che ha la finalitĂ  di consentire la massima partecipazione degli operatori economici. Pertanto, deve considerarsi valido, se rispondente a quanto previsto dagli artt. 1363 e 1367 Codice civile, quando il suo oggetto, pur non essendo...

Oggetto: FestivitĂ  del mese di aprile 2025: Pasqua e 25 aprile.   Per utile informazione delle Imprese Associate, provvediamo a riepilogare qui di seguito la normativa vigente per le festivitĂ  contrattualmente previste e cadenti nel mese di aprile 2025 a favore dei dipendenti delle imprese del settore. PASQUA Ai sensi dell’art....

Oggetto: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 61° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 41 del 31 marzo 2025, ha adottato il 61° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto...

Informiamo i nostri Associati che, nelle giornate del 15 e del 16 aprile 2025, si terrĂ  il convegno organizzato da ANCE e del Consiglio Nazionale degli Ingegneri “2° Giornata nazionale dell’ingegneria economica”, che si terrĂ  presso la Sala Convegni della sede CNI, in Via XX Settembre n.5, a Roma. Il...

Il Comune di Ferrara ha reso disponibile, per tutti, una cartografia interattiva del PUG adottato dal Consiglio Comunale, rivolta in particolar modo agli Ordini Professionali, Professionisti e Aziende che operano nel settore dell’urbanistica. Il progetto ù volto ad agevolare la lettura del nuovo Piano Urbanistico Generale, il cui iter di...
a