Luglio 2025

Oggetto: INL: preposto in ambito ferroviario.   Si informa, per opportuna conoscenza, che, con la circolare del 15 luglio scorso, l’INL e la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome forniscono chiarimenti in merito alla legittimitĂ  di individuare, in ambito ferroviario, la figura del preposto tra lavoratori con limitata anzianitĂ  di...

Oggetto: Ministero del Lavoro: FAQ sulle dimissioni per fatti concludenti.   Si informa che il Ministero del Lavoro ha pubblicato la seguente FAQ di chiarimento sulle dimissioni per fatti concludenti, di cui all’art. 19 dalla Legge n. 203/2024 (c.d. Collegato Lavoro, cfr., da ultimo, circolare ANCE EMILIA n. 331/2025): “L’art. 19...

La nostra Associazione nazionale, l’ANCE, ha partecipato al ciclo di audizioni previste dalla Commissione AttivitĂ  produttive della Camera, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione europea “Il patto per l’industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitivitĂ  e la decarbonizzazione” (COM (2025) 85 final), documento su cui ANCE esprime una...

Oggetto: Convertito in legge il Decreto Legge “Infrastrutture”.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 166 del 19 luglio 2025, Ăš stata pubblicata la Legge n.  105 del 18 luglio 2025, di conversione con modifiche del decreto legge 21 maggio 2025, 73, recante “Misure urgenti per garantire la continuitĂ  nella realizzazione...

Oggetto: Caro materiali, ripartiti 440 milioni per il terzo trimestre 2024.   Ancora una boccata d’ossigeno per le imprese in attesa dei ristori previsti dal governo per fare fronte al caro materiali. Sono stati, infatti, ripartiti altri 440 milioni che consentiranno di fare fronte a 900 istanze di finanziamento. Il Ministero...

Informiamo i nostri Associati che, nella giornata di Giovedì 17 luglio 2025, durante un evento dedicato alla sicurezza e alla prevenzione degli infortuni sul lavoro, l’ANCE e la Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro hanno firmato un Protocollo d’Intesa avente a oggetto procedure e criteri per...

Il Rapporto “Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia” di ISPRA presenta il quadro dei procedimenti di bonifica regionali, sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni, dalle Province Autonome e dalle Agenzie per la protezione dell’Ambiente, la Banca dati nazionale sui procedimenti di bonifica MOSAICO. Lo studio esamina...

Facciamo seguito alla circolare n. 603-25, per ricordare che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, sta predisponendo la pubblicazione del “Rapporto 2025 sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo”, lo studio sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo, che verrà elaborato sulla base dei dati forniti dalle imprese...
a