Giugno 2025

Oggetto: Concordato Preventivo Biennale: Circolare n. 9/2025 dell’Agenzia delle Entrate. Indicazioni e aggiornamenti.   Una guida completa sul Concordato Preventivo Biennale (CPB): dalle regole generali ai benefici per chi aderisce, passando per le risposte ai quesiti di contribuenti e addetti ai lavori. È stata firmata dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Vincenzo...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 1979/2025: nuove modalitĂ  di videochiamata con l’utente.   Con il Messaggio n. 1979/2025, l’INPS comunica l’avvio di un progetto sperimentale volto al miglioramento del servizio di videochiamata, che consentirĂ  agli utenti di collegarsi con gli esperti dell’Istituto senza la necessitĂ  di recarsi fisicamente allo sportello. Il progetto...

Oggetto: Subappalto, gravitĂ  violazione fiscale sul valore della prestazione.   Le violazioni fiscali non definitivamente accertate, rappresentano possibili cause di esclusione dalle gare pubbliche, quando gravi, ovvero solo se l’importo oggetto di pagamento, senza calcolare le sanzioni e gli interessi, Ăš pari o superiore al 10% del valore dell’appalto. In caso...

Oggetto: Consorzi stabili: le modalitĂ  di qualificazione, partecipazione e adeguamento attestazioni SOA.   Con il Comunicato del 28 maggio 2025, l’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione, sentito il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha fornito alcune indicazioni operative in merito alla disciplina dei consorzi stabili, in ragione delle novitĂ  introdotte dal Decreto “Correttivo” (D.Lgs....

Informiamo i nostri Associati che Lunedì 30 giugno 2025, alle ore 11.00, si terrà presso la sede dell’ANCE un nuovo seminario di approfondimento sul nuovo sistema elettronico di tracciabilità dei rifiuti RENTRI. Il seminario vedrà la partecipazione in qualità di relatrice dell’Avv. Chiara Fiore, esperta in Diritto ambientale, che fornirà alle Imprese le...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 500-25, per informare che la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato la graduatoria del Bando Rigenerazione Urbana 2024. La disponibilità finanziaria del bando, incrementata dalla DGR 2257 del 9 dicembre 2024, Ú di 26,3 milioni di euro, che verranno destinati a spese di investimento per la...

Nei giorni scorsi, ISTAT ha aggiornato la Piattaforma Noi Italia, lo strumento che una selezione di oltre 100 statistiche tematiche sulla realtà dell’Italia, delineando un quadro di sintesi dei diversi fenomeni che caratterizzano il nostro Paese (ambientali, demografici, economici e sociali), delle differenze regionali e del suo posizionamento nel contesto europeo. La...
a