Giugno 2025

Oggetto: I vantaggi per le opere eseguite sull’unifamiliare. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Condominio & Immobili – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA...

Oggetto: D.L. Salva Casa: sale a 9 il numero delle Regioni che hanno fornito indicazioni.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 430/2025 per informare che sale a 9 il numero delle Regioni che hanno giĂ  fornito i primi indirizzi per chiarire l’applicabilitĂ  delle nuove norme del Decreto “Salva Casa” entrato...

Oggetto: “Scenari regionali dell’edilizia”, la pubblicazione del Centro Studi ANCE. Regione Emilia Romagna.   Il Centro Studi della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha pubblicato “scenari regionali del 2025”. Uno strumento utile per comprendere la situazione del settore delle costruzioni, sia a livello nazionale che nelle singole realtĂ  locali. Disporre di una...

Oggetto: Efficientamento energetico dell’Edilizia Residenziale Pubblica: 1,3 miliardi di euro di fondi PNRR.   È stato pubblicato il decreto di attuazione della misura PNRR che stanzia oltre 1,3 miliardi di euro per l’incentivazione delle ristrutturazioni energetiche dell’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP). Destinatarie sono le ESCo aggiudicatarie degli interventi, purchĂ© conseguano una riduzione...

Oggetto: FestivitĂ  cadenti nel mese di giugno 2025.   Per utile informazione delle Imprese Associate, provvediamo a riepilogare qui di seguito la normativa vigente per le festivitĂ  contrattualmente previste e cadenti nel mese di giugno 2025 a favore dei dipendenti delle imprese del settore. La festivitĂ  in questione cade di LunedĂŹ...

Oggetto: Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025: ulteriore attribuzione territoriale delle quote per lavoro subordinato.   La Direzione Generale per le politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la...

Segnaliamo che, in data MercoledĂŹ 4 giugno 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, si terrĂ  il webinar “Criteri Ambientali Minimi per la progettazione, costruzione e manutenzione delle strade”. Il seminario rientra nell’iniziativa della Regione Emilia-Romagna che, con il supporto tecnico di ART-ER e in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna, nell’ambito del...

La Giunta comunale di Bologna ha approvato l’avvio dell’intervento di rigenerazione urbana alle ex Officine Casaralta (cfr. progetto “Casaralta si apre”), dove verrĂ  creato un nuovo comparto con funzioni  ricettive, residenziali e commerciali. Gli sviluppatori del progetto sono le nostre Imprese Associate, Tredil Bologna S.r.l, Zini Elio S.r.l e Open...

Ricordiamo ai nostri Associati che Confindustria Emilia organizza, per il 3 e 4 settembre 2025, la manifestazione FARETE, presso i Padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere. FARETE ù un laboratorio in continua evoluzione per una comunità desiderosa di incontrarsi, condividere esperienze e aggiornarsi. Nel corso dell’iniziativa si potranno promuovere ipotesi di...

L’aggiornamento di aprile 2025 dell’Osservatorio OICE sul mercato dei servizi tecnici certifica la forte riduzione della domanda pubblica e un aumento rispetto a marzo 2025: a marzo il valore dei bandi, ottenuto sommando l’importo delle gare per servizi di ingegneria e architettura (201,6) al valore della progettazione esecutiva stimata compresa...
a