Maggio 2025

“CittĂ  in scena”, il Festival diffuso della rigenerazione urbana, promosso da ANCE, Associazione Mecenate 90, Cidac, con il patrocinio di In/Arch, torna con le tappe sul territorio nazionale. Quest’anno il Festival si ripresenta con una grande novitĂ : per la prima volta, infatti, verrĂ  realizzata una tappa tematica dedicata ai progetti di riuso...

Oggetto: RENTRI: al via le iscrizioni per le imprese della seconda fascia. Video-incontro ANCE EMILIA 30 maggio 2025 ore 10.00.   Il Registro Elettronico Nazionale per la TracciabilitĂ  dei Rifiuti (RENTRI) prosegue nella sua implementazione, e si avvicina l’apertura delle iscrizioni per le imprese appartenenti alla seconda fascia. A partire dal...

Oggetto: INPS. Differimento del versamento dei contributi per ferie collettive.   Si comunica che il 31 maggio 2025 scade il termine per la presentazione della domanda di autorizzazione al differimento degli adempimenti contributivi che dovrebbero essere effettuati nel mese in cui Ăš collocata la fruizione delle ferie collettive (generalmente agosto). L’autorizzazione...

Oggetto: Conversione del permesso di soggiorno da lavoro stagionale a non stagionale.   Il Ministero del Lavoro ha fornito con Circolare del 5 maggio 2025, le istruzioni operative in merito alla possibilitĂ  per lavoratori extracomunitari titolari di un permesso di soggiorno rilasciato per lavoro stagionale, di svolgere attivitĂ  lavorativa non stagionale,...

Con il bando “Investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito della piattaforma per le tecnologie strategiche (STEP)”, la RegioneEmilia-Romagna intende sostenere le Piccole e Medie Imprese, nonchĂ© le Grandi Imprese, operanti nei tre ambiti STEP (tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, biotecnologie) che investono: –...

La societĂ  Prometeia promuove l’ottavo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che ha preso il via MercoledĂŹ 7 maggio 2025, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente e...

Sono aperte le iscrizioni ai seminari della nuova edizione del ciclo formativo “Il Piano Urbanistico Generale in Emilia-Romagna”, ideato e condotto da INU Emilia-Romagna in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Bologna e la Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Emilia-Romagna. Il ciclo formativo (cfr....
a