Marzo 2025

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di febbraio 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di febbraio 2025 Ăš risultato pari a 121,1 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Osservatorio delle leggi regionali ANCE n. 1-2025.   Il Bollettino regionale Ăš una raccolta selezionata dei provvedimenti normativi (leggi regionali, delibere, circolari) di interesse per il settore delle costruzioni. Il Bollettino vuole offrire una informazione aggiornata e sintetica sulla produzione normativa regionale. Per ogni provvedimento che viene messo in rassegna...

Oggetto: Superbonus per gli immobili ubicati nelle zone terremotate: il punto sulla disciplina.   Con il documento di ricerca pubblicato il 7 marzo 2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) hanno fornito un quadro completo e aggiornato della disciplina...

Oggetto: Albo Gestori Ambientali. Diritto annuale di iscrizione. Scadenza del 30 aprile 2025.   Si ricorda che entro il 30 aprile 2025 le imprese operanti nel settore dei rifiuti (trasporto dei propri rifiuti, trasporto di rifiuti prodotti da terzi, recupero di rifiuti, bonifica, etc.) devono pagare il diritto annuale di iscrizione...

Oggetto: Obbligo di adeguamento al Decreto End of Waste: scadenza per le imprese del settore.   Entro il 25 marzo 2025 le imprese del settore sono tenute ad aggiornare la comunicazione all’AutoritĂ  competente o presentare un’istanza di adeguamento in conformitĂ  con il Decreto Ministeriale 28 giugno 2024, n. 127 (anche conosciuto...

La Cassa Depositi e Prestiti ha pubblicato il report “Economia circolare: una leva per la competitivitĂ  delle imprese“, uno studio sull’adozione del modello circolare, oltre che sostenibile, come leva strategica per il business, con benefici concreti in termini di riduzione dei costi, minore rischio finanziario e maggiore competitivitĂ . Secondo il...

Negli ultimi anni, il settore delle energie rinnovabili in Italia ha registrato un’accelerazione significativa, trainata in particolare dall’espansione del fotovoltaico. Tuttavia, secondo lo studio della Banca d’Italia dal titolo “Il recente sviluppo delle energie rinnovabili in Italia“, uscito a febbraio, l’attuale ritmo di crescita non Ăš sufficiente per centrare gli obiettivi fissati dal Piano Nazionale Integrato...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare che Confindustria Emilia-Romagna ha organizzato il webinar “Il bando regionale per il sostegno della transizione digitale delle Imprese dell’Emilia-Romagna”, in programma per GiovedĂŹ 20 marzo 2025, alle ore 10.00, al fine di approfondire i contenuti e le finalitĂ  del bando, con il quale...
a