Febbraio 2025

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 3 al 7 febbraio 2025. L’Ing....

Informiamo i nostri Associati che MercoledÏ 19 febbraio, a partire dalle ore 10:30, si terrĂ  il convegno ANCE “La sfida dell’intelligenza artificiale per le costruzioni: strategie e opportunità”, a Roma presso la sede della Camera di Commercio, in Piazza di Pietra, nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano. Durante l’evento, rivolto a Istituzioni, Stazioni...

È stato pubblicato, sul Portale inPA, l’Avviso di Concorso pubblico per la ricerca di n. 16 posti nel profilo professionale di ingegneri e architetti laureati per l’attivitĂ  di ricostruzione dei territori alluvionati presso la CittĂ  metropolitana di Bologna, l’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia, il Nuovo Circondario...

La Newsletter Finanza di Confindustria Emilia Ăš uno strumento mensile, a cura dell’Area Finanza d’Impresa, di informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie prime. Le singole imprese operano in differenti settori, aree geografiche e mercati: complessivamente, quindi, determinano il tessuto industriale di un paese che...

Oggetto: INPS. Decontribuzione Sud: istruzioni operative.   L’INPS, con la Circolare n. 32 del 30 gennaio 2025, a seguito dell’introduzione da parte della Legge di Bilancio 2025 della c.d. Decontribuzione Sud PMI (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 48/2025), ha fornito le istruzioni operative per l’accesso alla misura da parte dei datori...

Oggetto: INPS. Esonero contributivo lavoratrici madri con piĂč figli. Chiarimenti.   L’INPS, con il Messaggio n. 401 del 31 gennaio 2025, nel richiamare quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023, art. 1, comma 180), ha ribadito che per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31...

Sul portale della Regione Emilia-Romagna, Ăš possibile consultare il nuovo report “Rapporto Edilizia Residenziale Pubblica in Locazione”, relativo al patrimonio e all’utenza ERP, promosso dall’Osservatorio del Sistema Abitativo della Regione Emilia-Romagna e realizzato da ART-ER. Con alloggi ERP, si identificano gli alloggi, in prevalenza di proprietĂ  comunale, assegnati tramite graduatoria...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 25/2025, per ricordare che la Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica, rivolta a cittadini, imprese ed Enti pubblici, con l’obiettivo di valutare l’efficacia delle Direttive sugli Appalti Pubblici (2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE). L’iniziativa si propone di verificare se le normative siano ancora adeguate...

Invitiamo i nostri Associati a partecipare al convegno in presenza “Rigenerazione Urbana delle CittĂ  Metropolitane: OpportunitĂ  di Finanziamento“, l’evento dedicato alla presentazione del Fondo Tematico Piani Urbani Integrati della Banca Europea per gli Investimenti (BEI). L’incontro si terrĂ  MercoledĂŹ 12 febbraio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso il...

Oggetto: Imprese che svolgono attivitĂ  di smaltimento e/o di bonifica dell’amianto. Comunicazione annuale 2024.   Ricordiamo che l’art. 9 della Legge n. 257/92 richiede alle imprese che svolgono attivitĂ  di smaltimento o di bonifica dell’amianto di inviare annualmente, alla Regione e alle ASL di competenza, una relazione sull’attivitĂ  svolta. La relazione...

Oggetto: Credito ZES Unica 2025 (per investimenti nel Mezzogiorno). Approvazione nuovi modelli.   L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 25972 del 31 gennaio u.s., ha approvato i modelli di comunicazione da inviare per poter fruire del credito d’imposta ZES Unica, prorogato fino al 15 novembre 2025. In particolare, il primo...

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere ha riaperto le iscrizioni al Registro delle imprese storiche per valorizzare le imprese che hanno già compiuto 100 anni o li compiranno nel 2024. Attraverso il Registro e l’assegnazione alle imprese iscritte del marchio “Impresa storica d’Italia” il sistema camerale vuole valorizzare quelle realtà imprenditoriali che...

Oggetto: D.L. Salva Casa: dal MIT le linee di indirizzo.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato le linee di indirizzo e i criteri interpretativi sull’attuazione del Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69 (c.d. Decreto-Legge Salva Casa), come convertito dalla Legge 24 luglio 2024, n. 105, con l’obiettivo...
a