Febbraio 2025

Oggetto: INPS. Minimali di contribuzione giornaliera.   L’INPS con Circolare n. 26 del 30 gennaio 2025, ha diramato gli importi dei minimali di retribuzione imponibile su cui versare i contributi previdenziali ed assistenziali per l’anno 2025 (decorrenti dal 1° gennaio 2025) che, per quanto d’interesse del settore edile, risultano essere: impiegati...

Oggetto: INPS: Uniemens. Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Se l’ultimo giorno coincide...

Oggetto: CNCE: interessi di mora per ritardato pagamento. Nuova variazione.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 1076/2024 per informare che, con la lettera Circolare n. 5/2025, la CNCE comunica che la percentuale degli interessi di mora dovuti alle Casse Edili/Edilcasse, a decorrere dal 5 febbraio 2025, Ăš pari al 4,20%....

Oggetto: Bando alloggi universitari: eliminato il vincolo sulle stanze doppie.   Cambiano le regole per l’assegnazione dei fondi per la creazione di 60mila nuovi posti letto universitari, previsti dal PNRR entro il 30 giugno del 2026, con l’obiettivo di velocizzare i tempi della valutazione delle proposte e di semplificare le procedure...

La Regione Emilia-Romagna sosterrà con un nuovo stanziamento di 75 milioni di euro, destinati a opere per la mitigazione del rischio idrogeologico, grazie a un Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in accordo con il Ministero per la Protezione civile e le Politiche del Mare, siglato a fine...

Il Borsino Mutui Acquisto Casa Ăš il nuovo osservatorio semestrale, curato da MutuiSupermaket e Nomisma, che offre un’analisi completa e aggiornata sul tema mutui in relazione all’acquisto della prima casa. Lo studio, dedicato a Imprese, Consumatori, Banche, Operatori di settore osserva l’evoluzione attuale e previsionale della domanda di mutuo per l’acquisto della prima casa e...

Il Consiglio dell’ANAC, nella seduta del 30 gennaio 2025, ha approvato il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2025-2027. Il 10° Piano Triennale dell’ANAC risulta cosĂŹ strutturato: – 1° parte: premessa generale del documento; approfondimento sulla configurazione dell’Amministrazione mutata in seguito alla Delibera del Consiglio dell’ANAC n....
a