Blog

Informiamo i nostri Associati che, nella giornata di Martedì 17 settembre 2024, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, si terrà l’evento gratuito on line organizzato da ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, con il patrocinio della nostra Associazione, “Dall’efficienza energetica alla sostenibilità dei materiale”. L’occasione è quella di fornire...

Informiamo ai nostri Associati che OICE, all’interno del Progetto “OICE Academy”, ha organizzato un ciclo di incontri formativi, in modalità telematica, orientati sul processo di progettazione di un’opera pubblica, dal tema della verifica dei progetti e della successiva validazione, dal titolo “Verifica dei progetti di opere pubbliche: da necessità a...

Oggetto: THAMM Plus. Accordo quadro ANCE, ELIS, CESF, FORMED.   Si informano le Imprese Associate che nell’ambito dell’iniziativa THAMM Plus “Towards a Holistic Approach to Labour Migration Governance and Labour Mobility in Italy and North Africa”, promossa da OIM e finanziata con fondi europei, è stato sottoscritto l’Accordo quadro tra ANCE, ELIS,...

Oggetto: Sistema nazionale di certificazione delle competenze: pubblicato il decreto ministeriale in Gazzetta Ufficiale.   Si informa che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 185 dell’8 agosto 2024 il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 9 luglio 2024 recante “Disciplina dei servizi di individuazione, di validazione...

Oggetto: Focus ANCE “Condominio in un click”.   “Condominio in un click” è lo strumento ANCE di informazione periodica che raccoglie una selezione di temi specifici sulle questioni condominiali più ricorrenti analizzate attraverso le norme del Codice Civile e la giurisprudenza più recente. Nel terzo numero del 2024 di “Condominio in...

ANCE EMILIA ha il piacere di rinnovare l’invito agli Associati a RemTech Expo: l’unico evento internazionale permanente specializzato sui temi delle bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, rigenerazione urbana, industria sostenibile. Si caratterizza per un’articolata esposizione di prodotti, strumenti e servizi specializzati, eventi faro, sessioni congressuali tecniche, tecnologiche e scientifiche, workshop, seminari,...

Ricordiamo ai nostri Associati che, Mercoledì 11 settembre 2024, alle ore 14.30, si terrà il webinar ANCE “DL Salva Casa: le novità in edilizia”. Per partecipare al video-incontro, è necessario compilare il modulo di iscrizione, disponibile al link: https://ance-it.zoom.us/meeting/register/tZApd–orj8rGdem4leMKkiKbe2HbciRlWY1. Sarà possibile, inoltre, eventuali quesiti prima del webinar all’indirizzo mail: ediliziaeterritorio@ance.it....

Oggetto: INAIL. Rivalutazione dei massimali e minimali assicurativi. Decorrenza 1° luglio 2024.   L’INAIL, a seguito della pubblicazione del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 5 luglio 2024, n. 114 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 747/2024) con cui si è provveduto a: rivalutare le prestazioni economiche erogate...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 2 al 6 settembre 2024. L’Ing....

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.     In allegato...

La Legge Transizione 5.0 è in fase di perfezionamento: in attesa dei Decreti attuativi e delle circolari dell’Agenzia delle Entrate, sarà poi necessaria la velocità negli investimenti per usufruire del budget 2024 – 2025 previsto dalla Legge e le imprese dovranno adeguarsi al cambiamento tecnologico della transizione verso l’Industria 5.0...

SIMEST ha introdotto un nuovo strumento di finanziamento agevolato chiamato “Potenziamento mercati africani” per supportare le imprese italiane che esportano, importano o operano in Africa, con una riserva dedicata di 200 milioni del Fondo 394/81. Lo strumento permette il finanziamento di spese volte a rafforzare la solidità patrimoniale dell’impresa, anche...

Si chiama impresa italia la nuova applicazione che permettere agli imprenditori di accedere al proprio “cassetto digitale”, contenente i documenti ufficiali della propria azienda. Ogni Legale rappresentante d’impresa può accedere gratuitamente ai principali documenti della propria azienda disponibili nel Registro Imprese: la visura l’atto costitutivo le ultime annualità di bilancio...

Oggetto: Unioncamere. Osservatorio sulla crisi di impresa.   Pubblicato il 2 settembre da Unioncamere il primo Osservatorio sulla crisi di impresa. Il documento offre una mappatura completa degli strumenti di regolazione della crisi, fotografando l’evoluzione del loro utilizzo da parte delle imprese nel periodo 2021 – 1° semestre 2024, così consentendo...

Oggetto: Esclusione dalla gara: impugnare il parere ANAC non serve.   Nell’ottica di valorizzare e promuovere l’autonomia decisionale e la responsabilità delle stazioni appaltanti, il nuovo Codice dei Contratti Pubblici ha introdotto nel testo normativo una disposizione che espressamente affermato il potere delle stazioni appaltanti di non conformarsi ai pareri ANAC....

Oggetto: Appalti pubblici: il MIT sull’applicazione di vecchio e nuovo Codice dei Contratti.   Una delle questioni più frequenti in ambito di appalti pubblici riguarda l’applicazione del vecchio o del nuovo Codice nel caso di progetti a ridosso tra il D.Lgs. n. 50/2016 e il D.Lgs. n. 36/2023. APPLICAZIONE VECCHIO O...

Informiamo i nostri Associati che l’Università degli Studi di Ferrara ha indetto il bando di gara del valore di 20.697.877,43 euro per il restauro e risanamento conservativo dell’Ippodromo Comunale di Ferrara per la realizzazione di una residenza universitaria. L’intervento è finanziato con fondi MUR Legge n° 338/2000 (cofinanziamento statale per...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.721/2024, per informare che Fondimpresa ha pubblicato l’Avviso n. 4/2024 con il quale sono finanziati percorsi formativi, promossi da aziende, destinati alla qualificazione/o all’aggiornamento delle competenze di cittadini stranieri residenti in Paesi terzi, ai fini di una loro successiva assunzione in Italia. Le domande di...
a