Blog

Come i nostri Associati già sapranno, ANCE EMILIA ha strutturato il servizio “Bollettino Gare d’appalto e PNRR“,  estrapolato grazie al servizio “Tutti in Gara“, che si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione dei bandi in uscita, nonché di assicurare un costante aggiornamento alle Imprese sulle novità in materia...

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere Emilia-Romagna ha pubblicato e gestirà il Bando finalizzato a riconoscere contributi alle imprese per interventi di prevenzione e messa in sicurezza a fronte di futuri eventi atmosferici calamitosi di tipo alluvionale. I beneficiari sono tutte le imprese delle province di Bologna, Modena e Reggio...

Oggetto: Risoluzione del contratto: il MIT sulla procedura di riaffidamento dei lavori.   Nel caso di risoluzione del contratto di esecuzione dei lavori, la stazione appaltante deve procedere, per come previsto dall’art. 110, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016 (Codice dei Contratti Pubblici), al riaffidamento interpellando progressivamente i soggetti che hanno...

Oggetto: Patente a crediti: sintesi illustrativa della Circolare INL n. 4/2024.   Si fa seguito alle nostre circolari n. 817/2024 e n. 820/2024 per illustrare i contenuti della Circolare n. 4/2024, con cui l’INL ha fornito le prime indicazioni operative sulla patente a crediti. RILASCIO DELLA PATENTE 1. SOGGETTI INTERESSATI Ai...

Oggetto: Sismabonus, lavori iniziati nel 2024: al 36% le spese sostenute nel 2025. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia –...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 9 al 27 settembre 2024. L’Ing....

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere ha riaperto le iscrizioni al Registro delle imprese storiche per valorizzare le imprese che hanno già compiuto 100 anni nel 2023 o li compiranno nel 2024. Attraverso il Registro e l’assegnazione alle imprese iscritte del marchio “Impresa storica d’Italia” il sistema camerale vuole valorizzare quelle realtà...

Oggetto: Verifica dell’anomalia dell’offerta: termini e condizioni per i chiarimenti.   L’Amministrazione può valutare la sostenibilità di un’offerta anche nell’ambito di una gara da aggiudicare con il criterio del prezzo più basso, e può richiedere giustificazioni volte a verificare che l’offerta sia stata formulata considerando i prezzi di mercato e che...

Oggetto: Esclusione dalla gara di un componente RTI a seguito della verifica dei requisiti di partecipazione. Interviene il Consiglio di Stato.   Per necessità di rimodulazione di un raggruppamento, a seguito dell’esclusione di un suo componente, la verifica dei requisiti di partecipazione, può riprendere “l’ordinario procedimento di gara”, che va gestito...

Segnaliamo ai nostri Associati che domani, Venerdì 27 settembre 2024, alle ore 15.00, si terrà il webinar organizzato dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) avente ad oggetto la presentazione del Portale per la richiesta della Patente a crediti, introdotta dal Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla...

Oggetto: Lex specialis ambigua: il bando prevale sul capitolato.   “In caso di contrasto o contraddittorietà tra le disposizioni contenute nei documenti di cui al comma 1 prevalgono quelle inserite nel bando o nell’avviso di gara”. Recita così il comma 2 dell’art. 82 del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n....
a