Blog

Oggetto: Scadenze fiscali gennaio 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di gennaio 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: Osservatorio delle leggi regionali ANCE n. 5-2024.   Il Bollettino regionale Ăš una raccolta selezionata dei provvedimenti normativi (leggi regionali, delibere, circolari) di interesse per il settore delle costruzioni. Il Bollettino vuole offrire una informazione aggiornata e sintetica sulla produzione normativa regionale. Per ogni provvedimento che viene messo in rassegna...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: D.L. Aiuti, con la Legge di Bilancio 2025, viene confermata la proroga della disciplina sull’incremento dei prezzi.   Nella Gazzetta Ufficiale n. 305 S.O. n. 43 del 31 dicembre 2024 Ăš stata pubblicata la Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno...

In data 19 dicembre 2024, a Bologna, Ăš stato presentato il “Rapporto sull’economia regionale 2024“, realizzato da Unioncamere, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna. Dal Rapporto emerge che, in sintesi, per tutto il 2024, l’Emilia-Romagna si conferma tra le prime regioni italiane per crescita: il settore trainante Ăš quello del...

Sono disponibili i dati (per consultare i materiali, cliccare qui) con la congiuntura dei prezzi relativa a Dicembre 2024 e le nuove previsioni 2023-25 per tutte le materie prime monitorate sulla piattaforma per le Analisi e le Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali (APPIA), il portale esclusivo sviluppato dalla societĂ ...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 1067/2024, per segnalare ai nostri Associati che, per l’anno 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha adottato la Circolare n. 1/2022 che stabilisce i requisiti e le modalità per l’iscrizione all’elenco delle Imprese che intendono partecipare alle gare NATO nel 2025....

Informiamo i nostri Associati che Confindustria Emilia ha organizzato, in previsione dell’entrata in vigore del RENTRI, un momento di confronto con gli operatori professionali operanti nel campo del trasporto e della gestione dei rifiuti speciali, che si terrĂ  GiovedÏ 16 gennaio 2025, alle ore 9.30, presso la sede di Bologna di Confindustria...

Oggetto: DdL di Bilancio 2025. Le misure fiscali d’interesse. Dossier ANCE.   In vista dell’approvazione, in prima lettura, alla Camera del DdL di Bilancio 2025 e della successiva discussione parlamentare al Senato per l’approvazione definitiva e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entro il 31 dicembre 2024, la nostra Associazione Nazionale,...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 16 al 20 dicembre 2024. L’Ing....

Oggetto: INAIL: bando ISI 2024.   Si informa che, nella Gazzetta Ufficiale n. 296/2024, Ăš stato pubblicato l’estratto dell’Avviso Pubblico ISI 2024. Con tale bando, l’INAIL mette a disposizione delle imprese 600 milioni per finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di interventi volti a migliorare i livelli di salute e sicurezza...

Oggetto: Fatturazione dell’“adeguamento prezzi” e RTI. Risposta Agenzia delle Entrate n. 259/2024.   Le imprese appartenenti ad un raggruppamento temporaneo (RTI) devono fatturare pro-quota nei confronti della stazione appaltante anche gli importi ricevuti a titolo di compensazione da “caro materiali”, come parte aggiuntiva del corrispettivo dei lavori nell’ambito di un appalto...

Oggetto: CNCE: interessi di mora per ritardato pagamento. Nuova variazione.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 806/2024 per informare che, con la lettera Circolare n. 38/2024, la CNCE comunica che la percentuale degli interessi di mora dovuti alle Casse Edili/Edilcasse, a decorrere dal 18 dicembre 2024, Ăš pari al 4,325%....

Oggetto: Riforma delle imposte sul reddito: in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 192/2024.   In attuazione della Legge Delega sulla Riforma Fiscale (Legge 9 agosto 2023, n. 111), Ăš stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre 2024 il Decreto Legislativo n. 192 del 13 dicembre 2024 che opera una revisione...

Oggetto: D.L. “Salva Casa”: le prime indicazioni di Regioni e Comuni. Aggiornamento Dossier ANCE.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 996/2024 per informare che sale a sette il numero delle Regioni che hanno fornito le prime indicazioni operative sull’attuazione del D.L. n. 69/2024. Queste sono l’Emilia Romagna, il Lazio, la...

Oggetto: Correttivo Codice Appalti: cosa cambia per i Servizi di Architettura e Ingegneria.   In vista della definitiva approvazione e pubblicazione del Decreto Correttivo pare opportuno commentare i gli elementi del provvedimento, che modificano, nel bene e nel male, la disciplina dei servizi di architettura e ingegneria introdotta dal Decreto Legislativo...

Nella giornata di MercoledĂŹ 18 dicembre, presso lo Spazio Europa, a Roma, si Ăš tenuta la presentazione della 13° edizione del “Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica (RAEE)” a cura di ENEA. Il Rapporto, basato su dati aggiornati e analisi approfondite, offre una panoramica delle politiche energetiche nazionali, evidenziandone gli impatti, i...

L’Osservatorio Normativo Ambientale ANCE Ăš un aggiornamento periodico finalizzato a segnalare la pubblicazione di leggi e provvedimenti regionali in materia di ambiente, sostenibilitĂ  e gestione dei rifiuti ritenuti di maggior interesse per il settore delle costruzioni. L’ultimo numero dell’Osservatorio Normativo Regionale in materia di Ambiente e SostenibilitĂ  contiene gli ultimi...
a