Blog

Confindustria Emilia ha organizzato l’evento, in modalitĆ  mista, dal titolo “Agevolazioni fiscali 2025: chiarimenti per ottenere i benefici”, che si ĆØ tenuto MercoledƬ 12 giugno 2025, alle ore 14.30. L’obiettivo dell’incontro ĆØ stato quello di chiarire le modalitĆ  di accesso alle agevolazioni ed a fornire alle Imprese Associate le indicazioni...

Oggetto:Ā Comune di Modena. Accesso agli atti dei titoli edilizi. Nuova modalitĆ  a partire dal 7 luglio 2025.   Informiamo che dal 7 luglio 2025, per il Comune di Modena,Ā le richieste di accesso agli atti dei titoli abilitativi edilizi, segnalazioni certificate di conformitĆ  edilizia e agibilitĆ , depositi strutturali e fascicoli d’abuso...

Si ĆØ tenuto, in data 17 giugno,Ā la riunione delĀ ā€œTavolo Casaā€ del Ministero delle Infrastrutture e dei TrasportiĀ con Enti, Associazioni di categoria,Ā tra cui l’ANCE, e altri Operatori, durante il quale il MinistroĀ Matteo SalviniĀ ha presentatoĀ le linee di indirizzo assunte per ilĀ Piano CasaĀ e laĀ Legge delega per la riforma del Testo Unico dell’ediliziaĀ (DPR 380/2001)....

Oggetto:Ā Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2025: spostamento dal 28 giugno al 30 giugno 2025 del termine per effettuare la dichiarazione.   Informiamo le Imprese Associate che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato l’avviso con cui si comunica che il termine per la presentazione...

Oggetto:Ā Corte Costituzionale: legittima la modifica della soglia di anomalia fino all’aggiudicazione anche nelle gare con inversione procedimentale.   IL FATTO Il caso trae origine da una gara bandita dal Comune di Napoli per lavori di manutenzione straordinaria, da aggiudicare con il criterio del minor prezzo e secondo il meccanismo dell’inversione...

Oggetto:Ā Omesso pagamento ANAC: la Plenaria apre al soccorso istruttorio, illegittima l’esclusione automatica.   A mezzo della Sentenza n. 9/2025, l’Adunanza Plenaria ha risolto il contrasto giurisprudenziale relativo all’interpretazione dell’art. 1, comma 67, della Legge Finanziaria 2006 (L. 266/2005) che ha introdotto quale ā€œcondizione di ammissibilitĆ  dell’offertaā€, l’obbligo per gli operatori...

Oggetto:Ā Transizione 4.0 per il 2025. Dal 17 giugno (click day) ĆØ possibile per prenotare il credito d’imposta.   Al via da ieri, 17 giugno, le prenotazioni on-line del credito d’imposta ā€œTransizione 4.0ā€ nella sezione dedicata del sito internet del GSE (www.gse.it), con l’apposito modello in formato editabile, per gli investimenti...

Oggetto:Ā Concordato preventivo biennale: in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo.   Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2025 il Decreto Legislativo 12 giugno 2025, n. 81 recante ā€œDisposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarieā€. Il provvedimento, in vigore...

La Regione Emilia-Romagna ha presentato il Piano (cfr. notizia della Regione) con il quale vuole recuperare gli alloggi pubblici attualmente sfitti perché bisognosi di interventi di ristrutturazione e rigenerarli: su 4.800 immobili in tutto il territorio regionale, si punta a rigenerarne almeno 3.500, portandoli da Edilizia Residenziale pubblica (ERP) a Edilizia Residenziale Sociale...

Sul portale di Unioncamere Emilia-Romagna, ĆØ disponibile una sezione in cui ĆØ possibile consultare le indagini relative ai più importanti fenomeni socio-economici e i loro indicatori più significativi, utili per avere una panoramica completa delle politiche territoriali. Dall’ultima Previsione macroeconomica a medio termine per l’Emilia-Romagna, elaborata con Prometeia, emerge che,...

Informiamo i nostri Associati che Lunedì 30 giugno 2025,Ā alle ore 11.00, si terrĆ  presso la sede dell’ANCE un nuovo seminario di approfondimento sul nuovo sistema elettronico di tracciabilitĆ  dei rifiutiĀ RENTRI. Il seminario vedrĆ  la partecipazione in qualitĆ  di relatrice dell’Avv. Chiara Fiore, esperta in Diritto ambientale, che fornirĆ  alle Imprese le...

Ricordiamo ai nostri Associati che Confindustria Emilia organizza, per il 3 e 4 settembre 2025, la manifestazione FARETE, presso i Padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere. FARETE ĆØ un laboratorioĀ in continua evoluzione per una comunitĆ  desiderosa di incontrarsi, condividere esperienze e aggiornarsi. Nel corso dell’iniziativa si potranno promuovere ipotesi di...

Oggetto:Ā INAIL. Bando ISI 2024: apertura dello sportello informatico.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 465/2025 per informare che l’INAIL, ha pubblicato l’avviso ā€œBando ISI 2024: indirizzo sportello informaticoā€. Nell’avviso, viene specificato che le imprese interessate al ā€œBando ISI 2024ā€, qualora non vi abbiano ancora provveduto, devono effettuare la registrazione...

Oggetto:Ā Affidamenti diretti, il MIT chiarisce: nessun termine perentorio di aggiudicazione.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) con la Ā risposta del Servizio Giuridico a un quesito (n. 3469/2025) ha chiarito che non ĆØ previsto alcun termine perentorio entro cui concludere una procedura di affidamento diretto. Il chiarimento riguarda...

Oggetto:Ā Attestati di malattia dei lavoratori. Comunicazione ai datori di lavoro. Messaggio INPS n. 1773/2025.   Con il Messaggio n. 1773 del 5 giugno 2025, la Direzione Generale dell’INPS ha comunicato di avere aggiunto nel file .xlm contenente i dati dei certificati di malattia dei lavoratori, comunicato quotidianamente dall’INPS tramite posta...

Oggetto:Ā Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di maggio 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di maggio 2025 ĆØ risultato pari a 121,2 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto:Ā Cessione del credito, gli effetti del mancato pagamento degli oneri di attualizzazione. La risposta dell’Esperto ZandonĆ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĆ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Fisco Norme & Tributi –...

Oggetto:Ā Camera di Commercio. Diritto annuale. Termine per il versamento: 30 giugno 2025.   Il diritto annuale ĆØ il tributo dovuto ad ogni singola Camera di Commercio da ogni impresa iscritta o annotata nel Registro delle Imprese, e da ogni soggetto iscritto nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative, REA (a...
a