Blog

Confermati il credito d’imposta in misura pari all’80% ed il contributo fino ad un massimo di 100.000 euro fino al 2024 per gli interventi di recupero edilizio a fini energetici, antisismici e di abbattimento delle barriere architettoniche degli alberghi. Questa la principale disposizione d’interesse per il settore delle costruzioni, contenuta...

I sitiĀ 2022Ā dedicati alle detrazioni fiscaliĀ ECOBONUSĀ eĀ BONUS CASAĀ saranno onlineĀ entro il mese di marzo. A spiegarlo ĆØ un avviso sul sito di ENEA dedicato alle detrazioni fiscali. Il termine di 90 giorni per la trasmissione all’ENEA dei dati sugli interventi completati tra il 1 gennaio 2022 e la data di messa online dei...

No a imprese fai da te. ƈ l’allarme lanciato dal Presidente della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, Gabriele Buia, sulla prima pagina de Il Sole 24 Ore in un ampio articolo a firma di Giorgio Santilli. A destare preoccupazione e sospetto ĆØ il dato di oltre 11 mila imprese nate da...

ā€œSpiace vedere che all’interno di unĀ decreto che si chiama ā€˜sostegni’ è stato inseritoĀ un provvedimento che di sostegno non ha proprio nullaĀ sia per le imprese che per i cittadiniā€, commentaĀ Gabriele Buia, Presidente dell’Associazione nazionale costruttori. ā€œNonostante le proteste di gran parte del mondo economico e le proposte sul tavolo di soluzioni alternative...

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha assegnato ai «soggetti attuatori», cioè a chi dovrà materialmente realizzare gli investimenti, il 99% delle risorse destinate a infrastrutture e innovazione. Lo ha rimarcato il Ministro Enrico Giovannini, nel corso del V forum nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili «La...
a