Blog

Oggetto: Coperture a verde: la norma UNI 11235 per un’edilizia più sostenibile e città più belle.   L’edilizia del futuro, sempre più orientata alla sostenibilità, guarda con crescente interesse alla copertura a verde degli edifici, una soluzione innovativa per potenziare l’efficienza energetica del costruito e, allo stesso tempo, per migliorare l’estetica...

Oggetto: Dimissioni per fatti concludenti. Esclusione dal versamento del ticket NASpI e dall’indennità di disoccupazione. Messaggio INPS n. 639/2025.   Con il Messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025, la Direzione Generale dell’INPS ha fornito alcuni chiarimenti in merito agli aspetti previdenziali dell’ipotesi di dimissioni per fatti concludenti, introdotta dall’art. 19...

Oggetto: Categorie scorporabili nei lavori pubblici: tutte le categorie SOA a qualificazione obbligatoria.   CATEGORIE SCORPORABILI NEI LAVORI PUBBLICI: LA MODIFICA AL CODICE Le modifiche introdotte dal Decreto Legislativo n. 209/2024 (Correttivo 2024) al D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei Contratti) sono numerose e di notevole portata. Tra le modifiche rilevanti contenute...

Oggetto: Definitivamente convertito in legge il c.d. “Decreto Emergenze”. Previsioni di interesse sui lavori pubblici.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 50 del 1° marzo 2025 è stata pubblicata la Legge 28 febbraio 2025, n. 20, di conversione, con modificazioni, del Decreto-Legge 31 dicembre 2024, n. 208, recante “misure organizzative...

La Città Metropolitana di Bologna ha pubblicato un Avviso di selezione per la ricerca di istruttori tecnici diplomati per i settori Edilizia, Strade, Patrimonio e Impianti, al fine di formare gli elenchi di idonei all’assunzione negli Enti Locali del territorio metropolitano. L’elenco avrà validità triennale e potrà essere utilizzato dagli...

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili, in formato aperto, i dati geospaziali relativi alle particelle catastali e agli indirizzi presenti nell’Archivio Nazionale Dei Numeri Civici Delle Strade Urbane (ANNCSU), scaricabili e riutilizzabili gratuitamente, al fine di fornire servizi efficaci ed efficienti per tutti gli utenti e dando attuazione a quanto...

La Newsletter Finanza di Confindustria Emilia è uno strumento mensile, a cura dell’Area Finanza d’Impresa, di informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie prime. Le singole imprese operano in differenti settori, aree geografiche e mercati: complessivamente, quindi, determinano il tessuto industriale di un paese che...

Oggetto: Offerta tecnica ed economica: le deroghe al divieto di commistione.   Il divieto di commistione tra offerta tecnica e offerta economica non può essere interpretato in maniera indiscriminata, eliminando ogni possibilità di obiettiva interferenza tra l’aspetto tecnico e quello economico. Secondo la giurisprudenza amministrativa, possono essere inserite nell’offerta tecnica voci...

Oggetto: Appalti pubblici. Quando è possibile la revoca aggiudicazione dopo la stipula del contratto.   È legittima la revoca dell’aggiudicazione di una gara, anche dopo la stipula del contratto, laddove l’Amministrazione ravvisi l’impossibilità di potere eseguire i lavori, ad esempio per indisponibilità dell’area. A ciò si aggiunge che, in questo caso...

Oggetto: Obbligo assicurativo per le imprese contro i danni catastrofali.   Il Decreto Ministeriale del 30 gennaio 2025, n. 18, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio, completa il quadro normativo sull’obbligo di assicurazione catastrofale (cfr. articolo 1, commi 101-111, della Legge di Bilancio 2024 – Legge n. 213 del 30...

Informiamo i nostri Associati che l’Azienda Casa Emilia–Romagna della Provincia di Bologna (ACER Bologna) ha avviato una procedura di gara per la ricerca del socio privato non stabile operativo-gestionale, subentrante al socio privato uscente, all’interno della società per azioni mista pubblico-privata in controllo pubblico denominata ACER Programma di Manutenzione Ordinaria e...

L’Area Territorio, Città, Paesaggio della Regione Emilia-Romagna ha organizzato un percorso formativo, rivolto agli Operatori Economici, ai Liberi Professionisti, agli Amministratori e ai Funzionari pubblici, dal titolo “Progettare, disegnare, valutare gli Accordi operativi”. L’Accordo Operativo è il principale strumento di attuazione del PUG (Piano Urbanistico Generale), a cui la Legge Regionale 24/2017...

Oggetto: CNCE, lettera Circolare n. 6/2025: Sentenza n. 72/2025 del 5 febbraio 2025 del Tribunale di Paola in tema di responsabilità solidale.   La CNCE, con la lettera Circolare n. 6/2025, trasmette, per opportuna conoscenza e al fine di una maggiore condivisione delle risultanze processuali in tema di responsabilità solidale, il...

Oggetto: Comunicazione riepilogativa delle spese per più interventi edilizi condominiali realizzati nel medesimo anno. La risposta dell’Esperto Zandonà.   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica L’Esperto Risponde – Il Sole 24...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novità in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) è a Vostra disposizione per ogni necessità di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle più recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 17 al 28 febbraio 2025. L’Ing....
a