Pubblici

La Scuola Edile di Modena, in collaborazione con Ti Formo, ha organizzato per il 6 giugno 2023, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso la sede della Scuola Edile – Via dei Tipografi 24 (MO), il corso valido come aggiornamento formativo obbligatorio per gli “Addetti ai lavori in Spazi confinati ai sensi del DPR...

Il Comune di Formigine ha organizzato per GiovedĂŹ 11 maggio, alle ore 9, presso il Castello di Formigine, in piazza Calcagnini, l’incontro tecnico anche a chiusura del percorso partecipativo, per la presentazione dei contenuti del nuovo Piano Urbanistico Generale in programma: “IL NUOVO PIANO URBANISTICO GENERALE – Verso l’assunzione della...

L’impresa Casalini & Co. S.r.l di Bologna si Ăš aggiudicata lo stanziamento per il rifacimento delle coperture, per una maggiore efficienza energetica, dell’edificio MOF di via Trenti 863, della scuola media CosmĂš Tura di via Battara 51, e dell’edificio comunale, sede di associazioni, in via Canal Bianco 12. I lavori saranno realizzati durante l’estate: si procederĂ ...

Il 2023 si Ăš aperto con un deciso alleggerimento delle tensioni sui mercati dell’energia: ciĂČ nonostante, i prezzi di della maggior parte delle materie prime, inclusi gas ed elettricitĂ , continuano a permanere su livelli elevatissimi, ben al di sopra dei livelli osservati negli anni piĂč recenti. La crisi del gas puĂČ...

Al fine di familiarizzare ulteriormente con i possibili utilizzi di piattaforme social, strumenti di personal branding, Metaverso, Blockchain e Web3, Confindustria Emilia ha ideato il progetto “Digital In Action“, un ciclo di webinar indirizzato alle imprese manifatturiere desiderose di capire quali siano le opportunitĂ  offerte da questi strumenti e come...

L’ANAC comunica di aver predisposto lo schema del primo “Bando tipo” (in allegato) in funzione del nuovo Codice appalti (Dlgs 36/2023) in vigore dal 1 aprile (ma pienamente efficace dal 1 luglio prossimo). Lo schema prende in considerazione le procedure aperte di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le...

Mercoledì 3 maggio alle ore 15.00, si terrà il webinar ANCE “Le linee guida per la decarbonizzazione del settore delle costruzioni: dal carbon footprint all’abbattimento delle emissioni”. Verranno presentate le Linee Guida ANCE sulla decarbonizzazione delle imprese, elaborate insieme alla società Boston Consulting Group, punto di riferimento del mondo ESG....

Il D. lgs. 8 giugno 2001 n.231, ha introdotto nel nostro sistema legislativo la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche derivante da reato, il che significa che oltre alle persone fisiche, gli Enti (Società) rispondono in proprio davanti al giudice penale, qualora un dirigente e/o un dipendente commetta un reato nell’interesse...

La Commissione Bilancio della Camera ha deliberato lo svolgimento di un’indagine conoscitiva sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia. Al riguardo l’ANCE ha inviato un proprio contributo nel quale ha inteso mostrare l’impatto, sul gettito dello Stato, del Superbonus 110% considerando i soli...

Il secondo incontro del ciclo di 3 Webinar sulle novità del nuovo Codice dei Contratti Pubblici organizzato dalla Direzione Legislazione Opere Pubbliche dell’ANCE si terrà il 10 maggio 2023, ore 10.00 Ogni appuntamento ù rivolto alle alle Imprese associate, ai professionisti e alle Stazioni appaltanti. L’accesso ai webinar (tramite piattaforma...

L’accelerazione del percorso attuativo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), anche sotto il profilo dello snellimento dei processi di erogazione dei contributi assegnati, riveste la massima importanza per il successo del Piano. A tal proposito, il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria generale dello Stato) ha...

Sulla Gazzetta Ufficiale Ăš stata pubblicata la Legge n. 41 del 21 aprile 2023, di conversione del Decreto-Legge 24 febbraio 2023, n. 13, contenente “disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del Piano Nazionale degli investimenti Complementari al PNRR (PNC), nonchĂ© per l’attuazione delle...

Informiamo i nostri Associati che sono disponibili i materiali presentati durante il 1° incontro di ANCE sulle novitĂ  del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (in allegato). E’ disponibile la registrazione del Flash webinar “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici – Analisi delle principali novitĂ ”, organizzato dalla Direzione Legislazione Opere Pubbliche...

Il 28 aprile 2023 si celebra la “Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro”, istituita dall’Organizzazione internazionale del lavoro nel 2003. Si tratta di un importante appuntamento di riflessione per i lavoratori, i datori di lavoro, le organizzazioni datoriali e sindacali, governi ed Enti di tutto il mondo,...

Ricordiamo ai nostri Associati che ù in corso il  Festival Spazio Libero – Ferrara Slack City Festival, promosso da LVNG, Atelier Mobile, Comune di Ferrara e Università di Ferrara: si tratta uno dei 9 Progetti vincitori dell’avviso pubblico “Festival Architettura – II edizione” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del...

La Città Metropolitana ha pubblicato l’avviso, rivolto alle imprese del territorio, per l’adesione all’Albo metropolitano delle Aziende Socialmente Responsabili, il nuovo strumento che accoglierà le realtà imprenditoriali che sviluppano azioni ad alto valore sociale per il territorio e la comunità. Per aderire, le organizzazioni interessate devono accedere alla pagina web...
a